Categorie
Horeca News
''Zero means more'': Heinz Ketchup Zero con nuova grafica e pi pomodoro | Mot Hennessy Italia e Phi Beach rinnovano la collaborazione per lestate 2025 | Alla Lampara di Udine tra le Pizze Eccellenti 2025 secondo 50 Top Pizza | D'Amico nel programma VistaMare: viaggio culinario su Rai 1 con Franco Pepe | Initial presenta le nuove fragranze Premium Scenting | Torna la Notte dei Maestri del Lievito Madre a Parma! | Agrifuture, il laboratorio green di MartinoRossi dove nascono le innovazioni dell'agricoltura sostenibile | Novit dai principali mercati. Le pillole di Aret su Cacao e Mais | Offerta di lavoro - Chef de partie per luxury hotel - San Cassiano | Il 70% dei consumatori si aspetta esperienze dacquisto nuove e personalizzate | ''Pane, Amore e Gran Biscotto'': il viaggio di Rovagnati continua con Chef in Camicia | Nuovo ''Il Morbido'' Nostromo: trancetti di tonno sani e accessibili | La nuova politica agricola Europea e i rischi di un Fondo Unico | Global mixology: Diageo, via la Ceo ma i problemi restano; alcolici, consumi gi ma vendite in crescita; il Paradiso al Pacha di Ibiza | UniCredit sostiene Bonomi Spa: 18 milioni per riassetto e nuovi investimenti | Il Gelato Artigianale protagonista al MASAF: l'incontro con il Ministro | Il mercato delle bevande Low No Alcol accelera e Vinexposium lancia ''BE NO'' | Liquorificio 1864 a Vinitaly and the City questo weekend | Pranzano da Cascina Ovi e fuggono senza pagare. Il titolare: saldate il conto, faremo beneficenza | Modus di Paolo De Simone 28 nella classifica 50 Top Pizza Italia 2025 | Nexture: ecco la nuova holding alla guida di CSM Ingredients e Italcanditi | La Grecia ha bisogno di bartender preparati: italiani, per voi ci sono molte opportunit! | Epta acquisisce Hauser: nasce un colosso da 2 miliardi di euro nella refrigerazione commerciale | Chiavi Michelin: la prima selezione mondiale svelata a ottobre a Parigi | Avenida Cal fa il suo debutto nella classifica 50 Top Pizza | CIRFOOD e Too Good To Go: cinque anni insieme, 64.395 pasti salvati dallo spreco | Sleep Tourism: la nuova frontiera del benessere in viaggio vale gi miliardi | Offerta di lavoro - Capo partita per ristorante di pesce - Milano | Gin tonic su stecco? Lo puoi gustare ad Alassio | Federvini nomina Gabriele Castelli nuovo Direttore e Francesca Migliarucci Vice Direttore |

Campionato Italiano Coffee in Good Spirits e Latte Art. Trionfano Marco Poidomani e Stefano Nodari

27.01.2023

Marco Poidomani e Stefano Nodari gareggiando supportati dalla Rancilio Specialty RS1 sono i nuovi campioni di Coffee in Good Spirits e Latte Art delle gare Sca Italy tenutesi nell’ambito di Sigep 2023


Il 23 e il 24 gennaio nell’ambito di Sigep si sono svolte le finali delle competizioni Sca Italy Coffee in Good Spirits e Latte Art. I protagonisti hanno brillato insieme a Rancilio Specialty RS1, sponsor ufficiale della competizione, eccellendo nella propria tecnica.

Marco Poidomani si afferma come campione italiano della categoria Coffee In Good Spirits, affrontando la finale contro Andrea Villa, campione 2022, e Vito Alberto Patrimia, rispettivamente secondo e terzo classificato. La finale, come sempre coinvolgente, ha visto i tre finalisti dare prova di tecnica, preparazione e creatività.
I due Irish Coffee e due cocktail a base di caffè preparati da Marco Poidomani hanno guidato i giudici in un viaggio su note natalizie. Oltre a una tecnica superba, Marco Poidomani ha dato sfoggio di grande inventiva sorprendendo sia esaminatori che pubblico con dei cocktail serviti in brillanti confezioni natalizie ed effetti speciali: “Il tempo vola” conclude facendo volteggiare una nuvola di sapone sopra gli spettatori.
Lo spettacolo in ogni elemento ha garantito a Marco Poidomani il favore della giuria capitanata da Luca Ventriglia e la possibilità di rappresentare l’Italia ai prossimi mondiali a Taipei.

Sono molto emozionato. Ringrazio la mia famiglia, tutti quelli che mi vogliono bene. Mio figlio, mia figlia e mia moglie.” Dichiara durante il suo discorso di premiazione. “Vorrei un abbraccio da Andrea Lattuada” aggiunge poi riconoscente verso il coach che l’ha seguito nel suo allenamento.

Il Direttore Vendite Italia di Rancilio Group, Luca Creti, ha premiato Marco Poidomani con il nuovissimo macinadosatore on demand Stile, compatto e progettato per la casa, e la targa del vincitore.

Luca Creti e Marco Poidomani

Stefano Nodari emerge invece come vincitore dalla finale del Campionato Italiano Latte Art seguito dagli avversari Alessandro Piscedda e Fabio Colicchia, rispettivamente secondo e terzo posto, che hanno dato a loro volta prova di grande talento e passione.
Nella Coffee Arena di SIGEP Stefano Nodari ha affascinato i giudici con tre figure sbalorditive. Nella prova di Free Pouring ha impressionato i giudici guidati da Chiara Bergonzi con un gufo che rappresenta saggezza e intuizione e il proprio cane, Maggie, simbolo d’amore e di lealtà. Ha poi concluso la propria performance di Designer Latte con un elefante volto a esprimere cura e amore famigliare.
Rancilio Specialty RS1 è stata la macchina per caffè professionale che, in un allegro lilla pensato per l’occasione, ha assistito Stefano Nodari durante la finale. Grazie alla tecnologia di estrazione e alla lancia vapore disegnata appositamente per gli esperti della Latte Art, RS1 garantisce risultati in tazza ripetibili e di alta qualità.
“Ciò che mi ha spinto a partecipare è in realtà una scommessa che ho fatto qualche anno fa: partecipando a SIGEP 2019 ho promesso che avrei gareggiato su questo palco e l’ho fatto” confessa emozionato il promettente allievo delle campionesse mondiali Manuela Fensore e Carmen Clemente.
La cerimonia di premiazione è stata aperta dal ringraziamento da parte di tutti gli sponsor che hanno contribuito alla realizzazione della gara. Fra questi, Rancilio Group, rappresentato da Luca Creti, ha consegnato la targa della vittoria a Stefano Nodari insieme al nuovo macinadosatore on demand Rancilio Home Stile.
“Un ringraziamento a tutto il team di SCA e a tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita di questa manifestazione. Ho visto con piacere molti volti nuovi in questa edizione di Campionati Italiani di Latte Art, il che significa che c’è continuità ma anche novità e ciò, oltre a farci molto piacere, ci sprona sempre di più a migliorare e affinare il nostro prodotto” ha dichiarato Luca Creti durante la cerimonia, concludendo: “Saremo sempre felici di partecipare e di supportare questo tipo di eventi che premiano talento e qualità”.
Stefano Nodari porta così a casa il titolo di Campione Italiano che oltre al successo nazionale gli conferisce un pass diretto per i Campionati Mondiali del prossimo novembre a Taipei.


Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati