Categorie
Horeca News
Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 | Alla scoperta del Penicillin: ricetta e storia del cocktail...che non una medicina | Merano WineFestival chiude con ottomila presenze e 150 buyer da 32 Paesi | Ristorazione italiana, crescita record in 50 anni: +110% di imprese e 96 miliardi di consumi | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale |

Campionato Italiano Coffee in Good Spirits e Latte Art. Trionfano Marco Poidomani e Stefano Nodari

27.01.2023

Marco Poidomani e Stefano Nodari gareggiando supportati dalla Rancilio Specialty RS1 sono i nuovi campioni di Coffee in Good Spirits e Latte Art delle gare Sca Italy tenutesi nell’ambito di Sigep 2023


Il 23 e il 24 gennaio nell’ambito di Sigep si sono svolte le finali delle competizioni Sca Italy Coffee in Good Spirits e Latte Art. I protagonisti hanno brillato insieme a Rancilio Specialty RS1, sponsor ufficiale della competizione, eccellendo nella propria tecnica.

Marco Poidomani si afferma come campione italiano della categoria Coffee In Good Spirits, affrontando la finale contro Andrea Villa, campione 2022, e Vito Alberto Patrimia, rispettivamente secondo e terzo classificato. La finale, come sempre coinvolgente, ha visto i tre finalisti dare prova di tecnica, preparazione e creatività.
I due Irish Coffee e due cocktail a base di caffè preparati da Marco Poidomani hanno guidato i giudici in un viaggio su note natalizie. Oltre a una tecnica superba, Marco Poidomani ha dato sfoggio di grande inventiva sorprendendo sia esaminatori che pubblico con dei cocktail serviti in brillanti confezioni natalizie ed effetti speciali: “Il tempo vola” conclude facendo volteggiare una nuvola di sapone sopra gli spettatori.
Lo spettacolo in ogni elemento ha garantito a Marco Poidomani il favore della giuria capitanata da Luca Ventriglia e la possibilità di rappresentare l’Italia ai prossimi mondiali a Taipei.

Sono molto emozionato. Ringrazio la mia famiglia, tutti quelli che mi vogliono bene. Mio figlio, mia figlia e mia moglie.” Dichiara durante il suo discorso di premiazione. “Vorrei un abbraccio da Andrea Lattuada” aggiunge poi riconoscente verso il coach che l’ha seguito nel suo allenamento.

Il Direttore Vendite Italia di Rancilio Group, Luca Creti, ha premiato Marco Poidomani con il nuovissimo macinadosatore on demand Stile, compatto e progettato per la casa, e la targa del vincitore.

Luca Creti e Marco Poidomani

Stefano Nodari emerge invece come vincitore dalla finale del Campionato Italiano Latte Art seguito dagli avversari Alessandro Piscedda e Fabio Colicchia, rispettivamente secondo e terzo posto, che hanno dato a loro volta prova di grande talento e passione.
Nella Coffee Arena di SIGEP Stefano Nodari ha affascinato i giudici con tre figure sbalorditive. Nella prova di Free Pouring ha impressionato i giudici guidati da Chiara Bergonzi con un gufo che rappresenta saggezza e intuizione e il proprio cane, Maggie, simbolo d’amore e di lealtà. Ha poi concluso la propria performance di Designer Latte con un elefante volto a esprimere cura e amore famigliare.
Rancilio Specialty RS1 è stata la macchina per caffè professionale che, in un allegro lilla pensato per l’occasione, ha assistito Stefano Nodari durante la finale. Grazie alla tecnologia di estrazione e alla lancia vapore disegnata appositamente per gli esperti della Latte Art, RS1 garantisce risultati in tazza ripetibili e di alta qualità.
“Ciò che mi ha spinto a partecipare è in realtà una scommessa che ho fatto qualche anno fa: partecipando a SIGEP 2019 ho promesso che avrei gareggiato su questo palco e l’ho fatto” confessa emozionato il promettente allievo delle campionesse mondiali Manuela Fensore e Carmen Clemente.
La cerimonia di premiazione è stata aperta dal ringraziamento da parte di tutti gli sponsor che hanno contribuito alla realizzazione della gara. Fra questi, Rancilio Group, rappresentato da Luca Creti, ha consegnato la targa della vittoria a Stefano Nodari insieme al nuovo macinadosatore on demand Rancilio Home Stile.
“Un ringraziamento a tutto il team di SCA e a tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita di questa manifestazione. Ho visto con piacere molti volti nuovi in questa edizione di Campionati Italiani di Latte Art, il che significa che c’è continuità ma anche novità e ciò, oltre a farci molto piacere, ci sprona sempre di più a migliorare e affinare il nostro prodotto” ha dichiarato Luca Creti durante la cerimonia, concludendo: “Saremo sempre felici di partecipare e di supportare questo tipo di eventi che premiano talento e qualità”.
Stefano Nodari porta così a casa il titolo di Campione Italiano che oltre al successo nazionale gli conferisce un pass diretto per i Campionati Mondiali del prossimo novembre a Taipei.


Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati