Categorie
Horeca News
Le notizie di Horecanews tornano il 28 agosto! | Fipe: ad agosto gli italiani spenderanno oltre 9 miliardi fuori casa | Boom di prenotazioni e serate sold-out: l'estate del Ritual Club e Le Terrazze inizia cos | Dal vino alla birra, le proposte da bere per l'estate 2025 | Federico Prodon: un evento per il dolce del Giubileo dei Giovani 2025 | Una serata di celebrazioni all'Antica Corte Pallavicina | Cocktail dautore ad Ascoli: nasce Intrugli, il locale dove i cocktail parlano di territorio e futuro | Lingegnere del grano e dellidentit: Cristian Santomauro racconta il Cilento con la sua Ammaccata | Offerta di lavoro - Capo partita per nuovo bistrot contemporaneo - Lido (VE) | Petti: al via campagna di raccolta e trasformazione del pomodoro | Teatro Luxury Apartments: nuova proposta di ospitalit Starhotels | Marco D'Elicio nuovo Direttore Vendite Traditional Trade di San Benedetto | Hotel e tecnologia: ecco come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando l'ospitalit | Molin Nuovo lancia l'e-commerce: pasticceria artigianale senza glutine dal Friuli in tutta Italia | ANBC-FIPE: il Consiglio Direttivo nazionale sulle priorit del comparto banqueting e catering | San Carlo registra crescita dell'utile e della redditivit nonostante mercato complesso | Ristorante ALTO esordisce nella classifica dei 100 migliori ristoranti d'Italia | Aruba acquisisce Scontrina: smartphone e tablet diventano registratori di cassa | Federico Maronati difende i prezzi del gelato: '' il valore del lavoro artigianale'' | Hospitality Il Salone dell'Accoglienza: il turismo outdoor al centro della 50 edizione | Gruppo San Benedetto leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico | Foster Clark Products sbarca in Italia acquisendo Preziosi Food | Hotel Club Due Torri: ecco dove vivere la Costiera pi autentica | Meno smartphone e pi connessioni 'vere' in vacanza. L'indagine di Bibite Sanpellegrino | Ospitalit di lusso: nuovi trend nel settore delle ville esclusive | FIPE e Treccani lanciano il corso gratuito per futuri imprenditori della ristorazione | Ecco la top 5 dei 'peccati di gola' preferiti dagli italiani: sul podio il gelato | Il food delivery in Europa: tra boom tecnologico, fusioni strategiche e nuove regole del lavoro | Zanzare e disinfestazioni: Rentokil smentisce i falsi miti | Italia prima per stress in Europa: la ricerca Bain & Company fotografa il benessere dei consumatori |

I Love Poke alla Milan Games Week

25.11.2022

I Love Poke a fianco dei giovani per comunicare l’importanza di un’alimentazione sana ed equilibrata, tra gaming, esports e comics. Da oggi fino al 27 novembre a Fiera Milano Rho

I LOVE POKE sempre più a fianco dei giovani per comunicare l’importanza di un’alimentazione sana ed equilibrata, soprattutto quando sono necessari concentrazione e impegno come nei tornei di esport e nei videogames più performanti. Dopo l’esperienza con Red Bull, I LOVE POKE si avvicina nuovamente al mondo delle competizioni, ma questa volta in versione digitale! Per questo ha scelto di essere presente alla Milan Games Week, il più importante evento in Italia dedicato al gaming che dal 2011 attira migliaia di visitatori, e Cartoomics, il grande festival milanese dedicato al mondo dei comics, dei manga e delle graphic novel, in programma a Fiera Milano Rho da oggi fino a domenica 27 novembre.

Un concentrato di divertimento e intrattenimento che I LOVE POKE ha scelto per rafforzare il proprio messaggio di benessere e gusto, puntando soprattutto sulla Generazione X, sempre più sensibile al tema, utilizzando i codici di comunicazione che le sono più affini.

È noto come gli utenti di questo mondo consumino junk food durante le loro sessioni di gaming – spiegano Rana Edwards e Michael Lewis, founder di I LOVE POKE – con questa collaborazione vogliamo diffondere tra le nuove generazioni la cultura dell’healthy food. Il nostro motto è “Love yourself, eat healthy”, ovvero amati e mangia sano. Con il poke abbiamo dimostrato che gusto e benessere non sono incompatibili, anzi!

Rana Edwards e Michael Lewis

I LOVE POKE sarà presente nella PG Arena realizzata da PG Esports, il palco più grande della Milan Games Week e strutturato per ospitare duemila spettatori grazie a più di seicento sedute in platea e due spalti. Allestita nel Padiglione 20, metterà i fan al centro della scena, sul modello degli eventi sportivi in stile NBA, accogliendo le fasi finali di diversi tornei con i proplayer che si sfideranno per tutto il weekend. Ogni giorno, in un orario preciso, scatterà un momento speciale I LOVE POKE: la PGArena si accenderà dei colori che caratterizzano il brand e a tutti presenti verranno omaggiate delle mini bowl di poke e acqua in brick I love Poke. Questa edizione della Milan Games Week & Cartoomics sarà la più grande di sempre con ben quattro padiglioni densi di stand, ospiti e attività e si attendono migliaia di appassionati e fan da tutta la regione.

Il poke – conclude Rana Edwards – è perfetto in una situazione come questa: è gustoso, veloce, facile da consumare e non rischia di raffreddarsi. Inoltre, apporta il giusto contributo di calorie grazie alla presenza dei quattro macronutrienti principali: carboidrati, proteine, frutta e verdura. Quindi vitamine, sali minerali e grassi buoni, ovvero tutti gli elementi necessari per affrontare al meglio e con la giusta energia gli impegni di ogni giorno.”

I LOVE POKE
Dopo una vacanza in California nel 2016, Rana Edwards e Michael Lewis decisero di portare il poke in Italia aprendo a Milano il primo locale con il marchio I LOVE POKE: era l’ottobre 2017 e si inaugurava così una tendenza che in soli quattro anni ha conquistato centinaia di migliaia di estimatori. Oggi sono oltre centocinquanta gli store I LOVE POKE su tutto il territorio nazionale. Newyorkese, laureata con lode in Farmacologia, un Dottorato in Chimica Farmaceutica e un Master in Nutrizione ad Harvard, Rana Edwards ha messo al servizio di I LOVE POKE tutta la propria competenza scientifica e la grande passione per l’alimentazione sana, selezionando con attenzione le materie prime e creando ricette bilanciate e ricche di preziosi nutrienti. L’ambiente e la sostenibilità sono centrali nella filosofia di I LOVE POKE: non a caso è la prima catena dedicata al poke a essere certificata ASC e MSC per il salmone e il tonno provenienti da acquacoltura responsabile e pesca sostenibile. Salutare e appetitoso mix di cereali, proteine, ortaggi e frutta il poke è apprezzatissimo per le sue qualità energetiche: è infatti la semplicità, insieme alla combinazione di sapori, a fare del poke un piatto non solo sano, ma anche saporito e ricchissimo di vitamine, sali minerali e preziosi nutrienti.
www.ilovepoke.it
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati