Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

I Love Poke alla Milan Games Week

25.11.2022

I Love Poke a fianco dei giovani per comunicare l’importanza di un’alimentazione sana ed equilibrata, tra gaming, esports e comics. Da oggi fino al 27 novembre a Fiera Milano Rho

I LOVE POKE sempre più a fianco dei giovani per comunicare l’importanza di un’alimentazione sana ed equilibrata, soprattutto quando sono necessari concentrazione e impegno come nei tornei di esport e nei videogames più performanti. Dopo l’esperienza con Red Bull, I LOVE POKE si avvicina nuovamente al mondo delle competizioni, ma questa volta in versione digitale! Per questo ha scelto di essere presente alla Milan Games Week, il più importante evento in Italia dedicato al gaming che dal 2011 attira migliaia di visitatori, e Cartoomics, il grande festival milanese dedicato al mondo dei comics, dei manga e delle graphic novel, in programma a Fiera Milano Rho da oggi fino a domenica 27 novembre.

Un concentrato di divertimento e intrattenimento che I LOVE POKE ha scelto per rafforzare il proprio messaggio di benessere e gusto, puntando soprattutto sulla Generazione X, sempre più sensibile al tema, utilizzando i codici di comunicazione che le sono più affini.

È noto come gli utenti di questo mondo consumino junk food durante le loro sessioni di gaming – spiegano Rana Edwards e Michael Lewis, founder di I LOVE POKE – con questa collaborazione vogliamo diffondere tra le nuove generazioni la cultura dell’healthy food. Il nostro motto è “Love yourself, eat healthy”, ovvero amati e mangia sano. Con il poke abbiamo dimostrato che gusto e benessere non sono incompatibili, anzi!

Rana Edwards e Michael Lewis

I LOVE POKE sarà presente nella PG Arena realizzata da PG Esports, il palco più grande della Milan Games Week e strutturato per ospitare duemila spettatori grazie a più di seicento sedute in platea e due spalti. Allestita nel Padiglione 20, metterà i fan al centro della scena, sul modello degli eventi sportivi in stile NBA, accogliendo le fasi finali di diversi tornei con i proplayer che si sfideranno per tutto il weekend. Ogni giorno, in un orario preciso, scatterà un momento speciale I LOVE POKE: la PGArena si accenderà dei colori che caratterizzano il brand e a tutti presenti verranno omaggiate delle mini bowl di poke e acqua in brick I love Poke. Questa edizione della Milan Games Week & Cartoomics sarà la più grande di sempre con ben quattro padiglioni densi di stand, ospiti e attività e si attendono migliaia di appassionati e fan da tutta la regione.

Il poke – conclude Rana Edwards – è perfetto in una situazione come questa: è gustoso, veloce, facile da consumare e non rischia di raffreddarsi. Inoltre, apporta il giusto contributo di calorie grazie alla presenza dei quattro macronutrienti principali: carboidrati, proteine, frutta e verdura. Quindi vitamine, sali minerali e grassi buoni, ovvero tutti gli elementi necessari per affrontare al meglio e con la giusta energia gli impegni di ogni giorno.”

I LOVE POKE
Dopo una vacanza in California nel 2016, Rana Edwards e Michael Lewis decisero di portare il poke in Italia aprendo a Milano il primo locale con il marchio I LOVE POKE: era l’ottobre 2017 e si inaugurava così una tendenza che in soli quattro anni ha conquistato centinaia di migliaia di estimatori. Oggi sono oltre centocinquanta gli store I LOVE POKE su tutto il territorio nazionale. Newyorkese, laureata con lode in Farmacologia, un Dottorato in Chimica Farmaceutica e un Master in Nutrizione ad Harvard, Rana Edwards ha messo al servizio di I LOVE POKE tutta la propria competenza scientifica e la grande passione per l’alimentazione sana, selezionando con attenzione le materie prime e creando ricette bilanciate e ricche di preziosi nutrienti. L’ambiente e la sostenibilità sono centrali nella filosofia di I LOVE POKE: non a caso è la prima catena dedicata al poke a essere certificata ASC e MSC per il salmone e il tonno provenienti da acquacoltura responsabile e pesca sostenibile. Salutare e appetitoso mix di cereali, proteine, ortaggi e frutta il poke è apprezzatissimo per le sue qualità energetiche: è infatti la semplicità, insieme alla combinazione di sapori, a fare del poke un piatto non solo sano, ma anche saporito e ricchissimo di vitamine, sali minerali e preziosi nutrienti.
www.ilovepoke.it
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati