Categorie
Horeca News
Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 | Alla scoperta del Penicillin: ricetta e storia del cocktail...che non una medicina | Merano WineFestival chiude con ottomila presenze e 150 buyer da 32 Paesi | Ristorazione italiana, crescita record in 50 anni: +110% di imprese e 96 miliardi di consumi | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale |

Autogrill porta Alemagna a Milano Linate

12.01.2023

Autogrill ha inaugurato all’aeroporto di Milano Linate un punto vendita Alemagna che combina tradizione ed eccellenza con creatività e innovazione. Il locale è realizzato seguendo i principi della sostenibilità e offre prodotti tipici italiani di alta qualità


 

È atterrato all’aeroporto di Milano Linate uno dei più noti brand storici di AutogrillAlemagna, che, in occasione del Natale, ha aperto le porte ai viaggiatori in transito nello scalo milanese.

Il punto vendita, che nel nome richiama l’omonima azienda alimentare italiana fondata nel 1921 e specializzata nella produzione dolciaria, combina tradizione ed eccellenza con creatività e innovazione.

Per la progettazione e costruzione del locale, Autogrill ha infatti implementato le Green Store Guidelines, linee guida redatte sulla base del protocollo LEED (Leadership in Energy and Environmental Design) sviluppato dallo U.S. Green Building Council con l’obiettivo di certificare il livello di sostenibilità ambientale degli edifici.

Lo scopo del protocollo LEED è quello di aumentare i risparmi energetici e idrici degli edifici, diminuendo parallelamente le emissioni di anidride carbonica.

“L’apertura del punto vendita Alemagna nel city airport milanese consolida l’impegno di Autogrill nel valorizzare le eccellenze della tradizione italiana e nel proseguire il percorso di sempre maggiore responsabilità verso la sostenibilità ambientale”, ha
commentato Luca D’Alba, General Manager Italy di Autogrill. “Attraverso le Green Store Guidelines, Autogrill fornisce indicazioni chiare e misurabili per la progettazione e costruzione di nuovi punti vendita o per la ristrutturazione di locali storici già esistenti, che siano in grado di potenziare gli interventi di ottimizzazione delle prestazioni energetiche, dell’efficienza idrica, della scelta dei materiali di costruzione, della gestione dei rifiuti e della qualità ambientale dei locali, con l’obiettivo di tutelare il benessere dei viaggiatori e salvaguardare l’ambiente”.

Da Alemagna i viaggiatori possono assaporare sandwich e panini e lasciarsi avvolgere dalla dolcezza della pasticceria firmata dai migliori maestri pasticceri d’Italia. Alemagna caffè pasticceria è il luogo ideale per godersi il piacere di un ottimo caffè espresso, scegliere un panino dalle delicate farciture e farsi coccolare dai profumi della pasticceria a ogni ora del giorno, scegliendo anche di portare con sé alcune prelibatezze.

Per la creazione della brand identity del nuovo flagship store, Autogrill si è avvalso della collaborazione di FutureBrand, che ha sviluppato un’immagine senza tempo, in grado di onorare il passato e proiettarlo nella contemporaneità. Dall’evoluzione del motivo decorativo del monogramma Alemagna, è stato creato un segno luminoso che veste gli spazi di un’allure elegante ispirata al mondo scintillante delle maison di moda e alla ricercatezza degli incarti delle antiche pasticcerie.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati