Categorie
Horeca News
Le notizie di Horecanews tornano il 28 agosto! | Fipe: ad agosto gli italiani spenderanno oltre 9 miliardi fuori casa | Boom di prenotazioni e serate sold-out: l'estate del Ritual Club e Le Terrazze inizia cos | Dal vino alla birra, le proposte da bere per l'estate 2025 | Federico Prodon: un evento per il dolce del Giubileo dei Giovani 2025 | Una serata di celebrazioni all'Antica Corte Pallavicina | Cocktail dautore ad Ascoli: nasce Intrugli, il locale dove i cocktail parlano di territorio e futuro | Lingegnere del grano e dellidentit: Cristian Santomauro racconta il Cilento con la sua Ammaccata | Offerta di lavoro - Capo partita per nuovo bistrot contemporaneo - Lido (VE) | Petti: al via campagna di raccolta e trasformazione del pomodoro | Teatro Luxury Apartments: nuova proposta di ospitalit Starhotels | Marco D'Elicio nuovo Direttore Vendite Traditional Trade di San Benedetto | Hotel e tecnologia: ecco come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando l'ospitalit | Molin Nuovo lancia l'e-commerce: pasticceria artigianale senza glutine dal Friuli in tutta Italia | ANBC-FIPE: il Consiglio Direttivo nazionale sulle priorit del comparto banqueting e catering | San Carlo registra crescita dell'utile e della redditivit nonostante mercato complesso | Ristorante ALTO esordisce nella classifica dei 100 migliori ristoranti d'Italia | Aruba acquisisce Scontrina: smartphone e tablet diventano registratori di cassa | Federico Maronati difende i prezzi del gelato: '' il valore del lavoro artigianale'' | Hospitality Il Salone dell'Accoglienza: il turismo outdoor al centro della 50 edizione | Gruppo San Benedetto leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico | Foster Clark Products sbarca in Italia acquisendo Preziosi Food | Hotel Club Due Torri: ecco dove vivere la Costiera pi autentica | Meno smartphone e pi connessioni 'vere' in vacanza. L'indagine di Bibite Sanpellegrino | Ospitalit di lusso: nuovi trend nel settore delle ville esclusive | FIPE e Treccani lanciano il corso gratuito per futuri imprenditori della ristorazione | Ecco la top 5 dei 'peccati di gola' preferiti dagli italiani: sul podio il gelato | Il food delivery in Europa: tra boom tecnologico, fusioni strategiche e nuove regole del lavoro | Zanzare e disinfestazioni: Rentokil smentisce i falsi miti | Italia prima per stress in Europa: la ricerca Bain & Company fotografa il benessere dei consumatori |

Danilo Pelliccia porta la cucina romana a Lissone

06.12.2022

Danilo Pelliccia arriva in Brianza con il Dù Cesari Lissone che apre al pubblico oggi, 2 Dicembre 2022 – via Antonio Gramsci 44


Danilo Pelliccia arriva in Brianza con il Dù Cesari Lissone che apre al pubblico oggi, 2 Dicembre 2022 – via Antonio Gramsci 44 – una vera e propria oasi trasteverina ad indicare una tradizione gastronomica di schietta osservanza romanesca. Si può prenotare un tavolo al numero 039 2298129

L’osteria Du’ Cesari rappresenta quasi un case study, per la capacità di tenere in equilibrio qualità e prezzo e servizi, cosa non facile che ha contribuito alla storia di successo eccezionale di Danilo Pelliccia, un professionista che ai valori di tradizione, tipicità, territorio ne ha aggiunti un paio, altrettanto importanti: Creatività e Accoglienza, dando vita a una sintesi che sorprende per la semplicità e affascina per la qualità.

Al Du’ Cesari la romanità è nell’ atmosfera, nelle materie prime ricercate, a volte rare e salvate dall’oblio, nel un menu dove ogni singola voce, sia pure un contorno, ha anima e personalità autonome: ricette sapide, deliziose, originali, semplici ed elaborate,  raffinate e ruspanti, servite in porzioni abbondanti. A tutto questo, si aggiunge quella forma d’arte, in gran parte innata, che si chiama Accoglienza, l’ingrediente segreto talmente palese da rendere così unica l’esperienza nel ristorante di Danilo. Carbonara, amatriciana, cacio e pepe, gricia, fatte secondo tradizione, oppure la sinfonia di varianti proposte dallo chef. Se vi sentite audaci, sfidatevi con uno dei piatti storici che Danilo ha salvato dall’estinzione: minestra di broccoli e arzilla, anguilla, pajata, coratella, coda alla vaccinara. Oppure una delle specialità frutto del suo estro creativo: la tartare di fassone con puntarelle guanciale e pecorino; la tartufonara, ovvero una carbonara modificata con parmigiano reggiano e tartufo; oppure la gettonatissima trippa fritta. il consiglio è di arrivare affamati: le porzioni, come detto, sono imperiali. Però il dolce non perdetelo.

Dù Cesari Lissone
Via Antonio Gramsci, 44 – Lissone (MB)
T. 039 2298129
Aperto pranzo e cena

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati