Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Danilo Pelliccia porta la cucina romana a Lissone

06.12.2022

Danilo Pelliccia arriva in Brianza con il Dù Cesari Lissone che apre al pubblico oggi, 2 Dicembre 2022 – via Antonio Gramsci 44


Danilo Pelliccia arriva in Brianza con il Dù Cesari Lissone che apre al pubblico oggi, 2 Dicembre 2022 – via Antonio Gramsci 44 – una vera e propria oasi trasteverina ad indicare una tradizione gastronomica di schietta osservanza romanesca. Si può prenotare un tavolo al numero 039 2298129

L’osteria Du’ Cesari rappresenta quasi un case study, per la capacità di tenere in equilibrio qualità e prezzo e servizi, cosa non facile che ha contribuito alla storia di successo eccezionale di Danilo Pelliccia, un professionista che ai valori di tradizione, tipicità, territorio ne ha aggiunti un paio, altrettanto importanti: Creatività e Accoglienza, dando vita a una sintesi che sorprende per la semplicità e affascina per la qualità.

Al Du’ Cesari la romanità è nell’ atmosfera, nelle materie prime ricercate, a volte rare e salvate dall’oblio, nel un menu dove ogni singola voce, sia pure un contorno, ha anima e personalità autonome: ricette sapide, deliziose, originali, semplici ed elaborate,  raffinate e ruspanti, servite in porzioni abbondanti. A tutto questo, si aggiunge quella forma d’arte, in gran parte innata, che si chiama Accoglienza, l’ingrediente segreto talmente palese da rendere così unica l’esperienza nel ristorante di Danilo. Carbonara, amatriciana, cacio e pepe, gricia, fatte secondo tradizione, oppure la sinfonia di varianti proposte dallo chef. Se vi sentite audaci, sfidatevi con uno dei piatti storici che Danilo ha salvato dall’estinzione: minestra di broccoli e arzilla, anguilla, pajata, coratella, coda alla vaccinara. Oppure una delle specialità frutto del suo estro creativo: la tartare di fassone con puntarelle guanciale e pecorino; la tartufonara, ovvero una carbonara modificata con parmigiano reggiano e tartufo; oppure la gettonatissima trippa fritta. il consiglio è di arrivare affamati: le porzioni, come detto, sono imperiali. Però il dolce non perdetelo.

Dù Cesari Lissone
Via Antonio Gramsci, 44 – Lissone (MB)
T. 039 2298129
Aperto pranzo e cena

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati