Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Accordo Gruppo illy – Ponti: Achillea entra nel portfolio del Polo del Gusto

25.11.2022

Polo del Gusto, sub-holding del Gruppo illy, ha annunciato l’acquisizione dalla Ponti del marchio Achillea specializzato in prodotti a base di frutta e biologici. Il closing dell’operazione è previsto a inizio 2023

Fusioni & Acquisizioni


Il Polo del Gusto, sub-holding del Gruppo illy che riunisce tutti i marchi extra caffè, si allarga, accogliendo nel proprio portfolio di brand top premium del settore food&beverage l’Azienda Montana Achillea, con sede a Paisana (CN), marchio della Ponti S.P.A., specializzata in prodotti a base di frutta 100% biologica, succhi, soft drinks, spalmabili.
Si tratta di una Società Benefit, la cui produzione rigorosamente bio si basa su principi di qualità e sostenibilità condivisi da tutti i marchi del Polo del Gusto: ricetta corta, filiera controllata, packaging riciclabile, imballaggi ridotti al minimo, riuso degli scarti, solo per citarne alcuni.

Per l’ingresso di Achillea nel Polo del Gusto, con cui sussiste già un accordo di distribuzione in esclusiva con Domori, l’operazione, il cui closing è previsto nel primo trimestre 2023, si articola in due passaggi: l’acquisizione del 100% di Achillea da parte del Polo del Gusto e una partecipazione del Gruppo Ponti all’interno della sub-holding fino a un massimo del 2,5%.

Commenta Riccardo Illy, Presidente del Polo del Gusto: “Achillea si inserisce perfettamente nella strategia del Polo del Gusto, di cui condivide la filosofia per la qualità dirompente, distinguendosi per bontà della materia prima e soprattutto per la caratteristica di produrre solo beni a marchio bio: la sostenibilità è da sempre uno dei suoi valori portanti, sin dalla fondazione. I prodotti Achillea, inoltre, risultano complementari a tanti nostri prodotti d’eccellenza: rafforzano e integrano il beverage, fin qui rappresentato da etichette di vini e distillati, e creano un’offerta dedicata alla colazione e al ristoro di grandissima efficacia, sposandosi molto bene con i biscotti e i prodotti da forno, i tè e il cioccolato. Un’integrazione che troverà la sua forza sia nei nostri mercati all’estero che nel settore ho.re.ca. in Italia.”

Commenta Giacomo Ponti, Amministratore Delegato di Ponti e Consigliere del Board del Polo del Gusto“Per Achillea l’ingresso nella holding del Polo del Gusto rappresenta una splendida opportunità di crescita, soprattutto in termini di internazionalizzazione. Si tratta di un’operazione che rafforza il coinvolgimento della Ponti nel Polo del Gusto, una realtà che sentiamo particolarmente affine, come impresa di tradizione famigliare, attenta ai valori di responsabilità sociale e di presenza sul territorio d’appartenenza”.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati