Categorie
Horeca News
Le notizie di Horecanews tornano il 28 agosto! | Fipe: ad agosto gli italiani spenderanno oltre 9 miliardi fuori casa | Boom di prenotazioni e serate sold-out: l'estate del Ritual Club e Le Terrazze inizia cos | Dal vino alla birra, le proposte da bere per l'estate 2025 | Federico Prodon: un evento per il dolce del Giubileo dei Giovani 2025 | Una serata di celebrazioni all'Antica Corte Pallavicina | Cocktail dautore ad Ascoli: nasce Intrugli, il locale dove i cocktail parlano di territorio e futuro | Lingegnere del grano e dellidentit: Cristian Santomauro racconta il Cilento con la sua Ammaccata | Offerta di lavoro - Capo partita per nuovo bistrot contemporaneo - Lido (VE) | Petti: al via campagna di raccolta e trasformazione del pomodoro | Teatro Luxury Apartments: nuova proposta di ospitalit Starhotels | Marco D'Elicio nuovo Direttore Vendite Traditional Trade di San Benedetto | Hotel e tecnologia: ecco come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando l'ospitalit | Molin Nuovo lancia l'e-commerce: pasticceria artigianale senza glutine dal Friuli in tutta Italia | ANBC-FIPE: il Consiglio Direttivo nazionale sulle priorit del comparto banqueting e catering | San Carlo registra crescita dell'utile e della redditivit nonostante mercato complesso | Ristorante ALTO esordisce nella classifica dei 100 migliori ristoranti d'Italia | Aruba acquisisce Scontrina: smartphone e tablet diventano registratori di cassa | Federico Maronati difende i prezzi del gelato: '' il valore del lavoro artigianale'' | Hospitality Il Salone dell'Accoglienza: il turismo outdoor al centro della 50 edizione | Gruppo San Benedetto leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico | Foster Clark Products sbarca in Italia acquisendo Preziosi Food | Hotel Club Due Torri: ecco dove vivere la Costiera pi autentica | Meno smartphone e pi connessioni 'vere' in vacanza. L'indagine di Bibite Sanpellegrino | Ospitalit di lusso: nuovi trend nel settore delle ville esclusive | FIPE e Treccani lanciano il corso gratuito per futuri imprenditori della ristorazione | Ecco la top 5 dei 'peccati di gola' preferiti dagli italiani: sul podio il gelato | Il food delivery in Europa: tra boom tecnologico, fusioni strategiche e nuove regole del lavoro | Zanzare e disinfestazioni: Rentokil smentisce i falsi miti | Italia prima per stress in Europa: la ricerca Bain & Company fotografa il benessere dei consumatori |

Accordo Gruppo illy – Ponti: Achillea entra nel portfolio del Polo del Gusto

25.11.2022

Polo del Gusto, sub-holding del Gruppo illy, ha annunciato l’acquisizione dalla Ponti del marchio Achillea specializzato in prodotti a base di frutta e biologici. Il closing dell’operazione è previsto a inizio 2023

Fusioni & Acquisizioni


Il Polo del Gusto, sub-holding del Gruppo illy che riunisce tutti i marchi extra caffè, si allarga, accogliendo nel proprio portfolio di brand top premium del settore food&beverage l’Azienda Montana Achillea, con sede a Paisana (CN), marchio della Ponti S.P.A., specializzata in prodotti a base di frutta 100% biologica, succhi, soft drinks, spalmabili.
Si tratta di una Società Benefit, la cui produzione rigorosamente bio si basa su principi di qualità e sostenibilità condivisi da tutti i marchi del Polo del Gusto: ricetta corta, filiera controllata, packaging riciclabile, imballaggi ridotti al minimo, riuso degli scarti, solo per citarne alcuni.

Per l’ingresso di Achillea nel Polo del Gusto, con cui sussiste già un accordo di distribuzione in esclusiva con Domori, l’operazione, il cui closing è previsto nel primo trimestre 2023, si articola in due passaggi: l’acquisizione del 100% di Achillea da parte del Polo del Gusto e una partecipazione del Gruppo Ponti all’interno della sub-holding fino a un massimo del 2,5%.

Commenta Riccardo Illy, Presidente del Polo del Gusto: “Achillea si inserisce perfettamente nella strategia del Polo del Gusto, di cui condivide la filosofia per la qualità dirompente, distinguendosi per bontà della materia prima e soprattutto per la caratteristica di produrre solo beni a marchio bio: la sostenibilità è da sempre uno dei suoi valori portanti, sin dalla fondazione. I prodotti Achillea, inoltre, risultano complementari a tanti nostri prodotti d’eccellenza: rafforzano e integrano il beverage, fin qui rappresentato da etichette di vini e distillati, e creano un’offerta dedicata alla colazione e al ristoro di grandissima efficacia, sposandosi molto bene con i biscotti e i prodotti da forno, i tè e il cioccolato. Un’integrazione che troverà la sua forza sia nei nostri mercati all’estero che nel settore ho.re.ca. in Italia.”

Commenta Giacomo Ponti, Amministratore Delegato di Ponti e Consigliere del Board del Polo del Gusto“Per Achillea l’ingresso nella holding del Polo del Gusto rappresenta una splendida opportunità di crescita, soprattutto in termini di internazionalizzazione. Si tratta di un’operazione che rafforza il coinvolgimento della Ponti nel Polo del Gusto, una realtà che sentiamo particolarmente affine, come impresa di tradizione famigliare, attenta ai valori di responsabilità sociale e di presenza sul territorio d’appartenenza”.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati