Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Uovodiseppia Milano. Con chef Pino Cuttaia il pranzo è un rituale semplice

11.11.2022

La pausa pranzo da Uovodiseppia Milano, all’interno di Ariosto Social Club, è un viaggio a ritroso nel tempo con lo chef Pino Cuttaia che accompagna l’ospite in un percorso per condurlo dove tutto ha inizio: la cucina di casa

La pausa pranzo da Uovodiseppia Milano, all’interno di Ariosto Social Club, è un viaggio a ritroso nel tempo, un rituale semplice con una guida d’eccezione, lo chef Pino Cuttaia che accompagna l’ospite in un percorso per condurlo dove tutto ha inizio: la cucina di casa. “È li che si ritrovano sapienza antica e bellezza, quasi in modo inconsapevole. È il regno del gusto domestico, della cura amorevole e dell’imperfetta perfezione. Voglio liberare gli ingredienti dalla tecnica per riconsegnare loro, amore e rispetto, per restituire al cibo la poesia dei sapori perduti, l’emozione dei ricordi e il calore dei gesti conosciuti” afferma Pino Cuttaia.

Uovodiseppia Milano così come a casa, accoglie con la sua cucina a vista entro cui ammirare ingredienti, preparazioni e cotture, proprio come facevamo da piccoli osservando la mamma o la nonna ai fornelli prima di sedersi a tavola.
Pino Cuttaia ricerca ed esplora materie prime e gusti, ispirandosi sempre alla memoria come ingrediente di partenza, senza dimenticare l’importanza del tempo. Il tempo inteso come un elemento prezioso, spesso dimenticato a cui ridare valore. Il tempo da passare a tavola richiede, per poter essere gustato appieno, calma e lentezza. La stessa lentezza, cura e attenzione che è necessaria per la creazione di un piatto. Il menu è un invito a godersi le piccole gioie di un pranzo, senza fretta. Una coccola di metà giornata che culla l’ospite fino a sera.

La nuova proposta viaggia attraverso la penisola, da sud a nord e viceversa, con l’intento di ripercorrere attraverso i piatti, la storia dello chef, cresciuto in Piemonte, la regione dove ha anche imparato il mestiere. Nelle mani di Pino Cuttaia la precisione e il rigore del nord incontra il calore, la passione e le materie prime del sud per realizzare piatti che raccontano la sua identità.
Una proposta libera da virtuosismi, dove la materia prima viene trattata nella sua essenzialità con rigorosa attenzione alla sostenibilità.
Il menu varia ogni settimana, in base alla disponibilità e alla stagionalità della materia prima. La formula prevede due piatti a scelta tra quelli proposti, oltre a un bicchiere di vino, acqua, pane e caffè. Tra i piatti Uovo e Bottarga, Macco di fave e ricotta, Terra, Spezzatino di verdure e la Nuova cassata. Il costo del menu è 55€.

Uovodiseppia Milano è inserito nel contesto di Ariosto Social Club, un concept contemporaneo per l’accoglienza a 360 gradi, uno spazio composito ed esplorativo, nel cuore di Milano, all’interno di un signorile palazzo in stile liberty.
Un punto di partenza per vivere la metropoli attraverso una nuova esperienza di soggiorno avvolti da atmosfere che ricordano New York o Londra. Esclusività e sostenibilità hanno ispirato i venti appartamenti di pregio e moderni (17 bilocali e 3 trilocali) pensati per affitti brevi con a disposizione i servizi tipici degli hotel e dotati di ogni comfort. Completano l’esperienza, la boutique di Valeria Benatti, un centro benessere con palestra e un loft all’ultimo piano, luogo ideale per piccoli eventi e presentazioni.

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5
  6. 6
  7. 7
  8. 8
  9. 9
  10. 10

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati