Categorie
Horeca News
Piacenza 'Un cocktail, ma con l'anima': alla scoperta di Iron | ROTEO presenta ''Compilation'': il nuovo menu estivo tra innovazione e riconoscimenti internazionali | Excelsior Belvedere Ischia: Antonio Scotti il nuovo chef | La stracciatella di Fattorie Garofalo 100% latte di bufala | Dal cioccolato al gelato: Domori interpreta l'estate con il cacao pregiato | Eni rivoluziona la mensa aziendale con una serra hi-tech | La Gen Z ispira Mutti: nascono i mocktail al pomodoro di AperiMutti | Cattel punta sul gluten free con oltre 2.600 prodotti per il mercato Horeca | Offerta di lavoro - Aiuto cuoco per sushi plant based - Milano | Partesa racconta le tendenze del bere fuori casa nell'estate 2025 | Gruppo Nonno Nanni chiude il 2024 con fatturato oltre 160 milioni e crescita del 3,5% | Divine: la pasta fresca d'autore protagonista del 'fine catering' | Cacciatore Italiano DOP: crescita record nel primo semestre con export in forte espansione | Salumitalia lancia "Tagliati per l'Italia": campagna nazionale per valorizzare i salumi DOP e IGP | Dallanalisi fogliare ai sensori intelligenti: la rivoluzione digitale nella nutrizione del vigneto | Quaglia Antica Distilleria dal 1890: premi IWSC 2025 e sguardo su Berlino | Controlli nei rifugi dell'Appennino: sequestrati oltre 700 kg di alimenti scaduti | Ospitalit e turismo: oltre 36 milioni di italiani in viaggio nell'estate 2025 | Dal riciclo delle bottiglie in PET alla mobilit sostenibile: l'impegno di Euroesse per l'ambiente | Dazi USA al 15% sui salumi: export italiano a rischio crollo | Food e digitale: la generazione Z scopre nuovi brand sui social | Mastro Giorgio a Testaccio: nel menu estivo il rilancio della ''Fraschetta Contemporanea'' romana | Pitti Pizza&Friends: la Margherita simbolo di libert a Salerno | Il caff d'estate conquista italiani e turisti. L'indagine AstraRicerche | Alberto Massucco: leleganza di un sogno italiano con anima francese e la sua interpretazione in Mon Ide de Cramant 2014 | Sestili, il cocktail bar che ha portato il bere miscelato ad Ascoli | Tutela del marchio Prosecco: sentenza storica della Corte di Varsavia | Horeca e birra: clienti pi consapevoli, cresce la domanda per analcoliche e km0 | Ristorante Forme: la lumaca protagonista del menu della chef Arianna Gatti | Roadhouse lancia la campagna 'Non serve un'occasione speciale per una cena speciale' |

La Sicilia di Tomarchio Bibite premiata da Gambero Rosso

21.12.2022

Il Chinotto bio di Tomarchio Bibite verrà inserito nella settima edizione della Guida Top Italian Food 2023 di Gambero Rosso

Un riconoscimento che premia l’impegno di una realtà imprenditoriale che da oltre un secolo lavora per valorizzare ed esportare nel mondo il brand “Sicilia”, attraverso i sapori e i profumi che caratterizzano l’Isola. Il Chinotto bio di Tomarchio Bibite – linea biologica nata nel 2016 che ha aperto la strada del mercato estero – verrà inserito nella settima edizione della Guida Top Italian Food 2023 di Gambero Rosso, il volume che seleziona le migliori aziende e le promuove in Italia e all’estero. Lo storico stabilimento di Acireale (Catania) potrà inoltre utilizzare il bollino Top Italian Food 2023 – sia sul packaging che nelle attività di comunicazione relative al prodotto – e partecipare in collaborazione a Gambero Rosso agli eventi nazionali e internazionali.

Il prossimo anno festeggeremo i 103 anni della nostra realtà – ha sottolineato Claudia Sutera, responsabile marketing Sibat Tomarchio, presente al Roma Convention Center “La Nuvola” per la cerimonia di premiazione – e questo riconoscimento accresce il valore di un marchio che continua a investire in ricerca e in innovazione di prodotto e di processi, testimoniando la passione e l’impegno che ogni giorno mettiamo nei nostri prodotti, per offrire ai consumatori italiani ed esteri la Sicilia più autentica. Un premio che riconosce il valore della filiera agrumicola locale, del Distretto Produttivo Agrumi e dei vari Consorzi di tutela che lavorano per sostenerla, dalla quale provengono le principali materie prime utilizzate nelle nostre bibite. Proprio in questa direzione dal prossimo anno tutte le nostre bibite Bio avranno esclusivamente zucchero 100% biologico italiano grazie all’accordo di collaborazione con Italia Zuccheri“.

Claudia Sutera

L’artigianalità è il fiore all’occhiello della guida Top Italian Food e Tomarchio Bibite – che oggi esporta in ben 36 Paesi nel mondo – ha sempre voluto rimarcare le sue origini e il forte legame col territorio: “Pur guardando al futuro e seguendo le dinamiche di un mercato sempre in evoluzione – continua Claudia Sutera – rimaniamo saldamente ancorati alle nostre tradizioni, rispettosi del metodo di lavorazione tramandato gelosamente da tre generazioni e di una ricetta che utilizza agrumi biologici a km0 e acqua proveniente dalle pendici dell’Etna”.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati