Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

La Sicilia di Tomarchio Bibite premiata da Gambero Rosso

21.12.2022

Il Chinotto bio di Tomarchio Bibite verrà inserito nella settima edizione della Guida Top Italian Food 2023 di Gambero Rosso

Un riconoscimento che premia l’impegno di una realtà imprenditoriale che da oltre un secolo lavora per valorizzare ed esportare nel mondo il brand “Sicilia”, attraverso i sapori e i profumi che caratterizzano l’Isola. Il Chinotto bio di Tomarchio Bibite – linea biologica nata nel 2016 che ha aperto la strada del mercato estero – verrà inserito nella settima edizione della Guida Top Italian Food 2023 di Gambero Rosso, il volume che seleziona le migliori aziende e le promuove in Italia e all’estero. Lo storico stabilimento di Acireale (Catania) potrà inoltre utilizzare il bollino Top Italian Food 2023 – sia sul packaging che nelle attività di comunicazione relative al prodotto – e partecipare in collaborazione a Gambero Rosso agli eventi nazionali e internazionali.

Il prossimo anno festeggeremo i 103 anni della nostra realtà – ha sottolineato Claudia Sutera, responsabile marketing Sibat Tomarchio, presente al Roma Convention Center “La Nuvola” per la cerimonia di premiazione – e questo riconoscimento accresce il valore di un marchio che continua a investire in ricerca e in innovazione di prodotto e di processi, testimoniando la passione e l’impegno che ogni giorno mettiamo nei nostri prodotti, per offrire ai consumatori italiani ed esteri la Sicilia più autentica. Un premio che riconosce il valore della filiera agrumicola locale, del Distretto Produttivo Agrumi e dei vari Consorzi di tutela che lavorano per sostenerla, dalla quale provengono le principali materie prime utilizzate nelle nostre bibite. Proprio in questa direzione dal prossimo anno tutte le nostre bibite Bio avranno esclusivamente zucchero 100% biologico italiano grazie all’accordo di collaborazione con Italia Zuccheri“.

Claudia Sutera

L’artigianalità è il fiore all’occhiello della guida Top Italian Food e Tomarchio Bibite – che oggi esporta in ben 36 Paesi nel mondo – ha sempre voluto rimarcare le sue origini e il forte legame col territorio: “Pur guardando al futuro e seguendo le dinamiche di un mercato sempre in evoluzione – continua Claudia Sutera – rimaniamo saldamente ancorati alle nostre tradizioni, rispettosi del metodo di lavorazione tramandato gelosamente da tre generazioni e di una ricetta che utilizza agrumi biologici a km0 e acqua proveniente dalle pendici dell’Etna”.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati