Categorie
Horeca News
L'azienda storica Vismara 1898 torna in utile | Il maestro pasticciere Vincenzo Tiri protagonista alla Festa del Mirtillo di Fanano con un dessert esclusivo | La pizzeria Kilo di Jacopo Chieppa tra le 100 migliori d'Italia! | Cresce il fatturato di Grupo Consorcio, ottime performance nel mercato italiano | Troppo Pinsa di Lesaffre: nuovo mix di farine per pinsa leggera e croccante | Manuel Maiorano scala la classifica di 50 Top Pizza Italia | Riserva Rooftop: un racconto a pi voci tra piatti dautore e memorie azzurre | Heineken e la socialit: 3 giovani su 4 preferiscono incontrarsi in luoghi fisici | Parmigiano Reggiano di Montagna: oltre 884.000 forme prodotte nel 2024 | 50 Top Pizza: La Cascina dei Sapori nella top 10 e un premio speciale per Pappalardo | Sestogusto conquista il decimo posto nella Guida 50 Top Pizza Italia | Scopri Kyara, il nuovo cocktail bar di Barcellona che aspira ai 50 Best Bars | Gragnano Citt della Pasta 2025: tre giorni di festa per la pasta IGP campana | Lidl Italia: confermato lo sciopero nazionale per il 18 luglio | TheFork introduce un assistente vocale basato sullintelligenza artificiale | Sperlari affida a Number 1 la catena logistica | Horeca Last Mile. A Rimini il primo locker refrigerato condiviso per le consegne a domicilio | RUMOR Ros: il vino biologico di Provenza che ridefinisce l'eleganza francese | Torna Artisans of Taste: sfida creativa per bartender con Diplomtico Rum | La ricetta dell'estate: Calamaro ripieno ai sapori mediterranei | Morato Group: oltre la sostenibilit, una visione integrata per crescere insieme | Agromonte celebra il venticinquesimo anniversario con una Capsule Collection in edizione limitata | Wendy's e Your Food: accordo per l'apertura di 170 nuovi ristoranti in Italia entro il 2035 | Vesuvius - Pizzeria Napoletana nel cuore di Neuchtel in Svizzera | Bubble Bev. presenta uno scouting program per lo sviluppo di una bevanda analcolica | Birra Raffo colora l'estate milanese con metro e tram brandizzati | S.Pellegrino lancia ''Fine Dining Conversations", il podcast che valorizza l'esperienza sonora della gastronomia | Alla scoperta dellAmericano: storia, ricetta e cinema | Fonzone: il racconto di una famiglia che ha messo radici tra le vigne dellIrpinia | Offerta di lavoro - Sommelier per fine dining - Colle di Val d'Elsa |

Birra dell’anno 2023: parte il conto alla rovescia per la premiazione a Beer&Food Attraction

24.03.2023

La prima giornata di Beer&Food Attraction ospiterà la premiazione del concorso "Birra dell’Anno 2023" di Unionbirrai, per decretare le migliori birre artigianali italiane e il birrificio dell’anno.



 

Saranno premiati nella prima giornata di Beer&Food Attraction le migliori birre artigianali italiane e il Birrificio dell’Anno decretati dalla XVIII edizione di Birra dell’Anno, il concorso brassicolo più longevo e atteso in Italia organizzato da Unionbirrai. Appuntamento alle ore 14:00 di domenica 19 febbraio nella Craft Beer Arena della Fiera di Rimini, dove saranno svelati tutti i vincitori dell’edizione 2023, definiti dalla giuria composta da 80 esperti degustatori, provenienti dall’estero e da tutta l’Italia, che si riuniranno intorno ai tavoli per gli assaggi alla cieca.

Ben 2.227 le birre artigianali iscritte nelle 45 diverse categorie da 305 produttori per quella che può essere definita un’edizione da record del contest. Come sempre saranno 3 i premi assegnati per ogni categoria, a cui si aggiungerà la proclamazione del Birrificio dell’Anno, il produttore che avrà ottenuto con le sue birre il punteggio più alto con i tre migliori piazzamenti in differenti categorie. Ogni premiato potrà prendere parte al progetto BdA on tour, gli eventi che portano nei locali d’Italia le birre vincitrici con la volontà di promuovere e valorizzare le birre artigianali italiane. La premiazione di BdA 2023 sarà presentata dallo speaker radiofonico Lorenzo Dardano.

Oltre alla premiazione di Birra dell’Anno, Beer&Food Attraction ospiterà anche alcuni appuntamenti culturali organizzati da Unionbirrai. Lunedì 20 e martedì 21 febbraio, a partire dalle ore 10:30 nella sala Tiglio/Noce, si svolgerà la Italian Craft Beer Conference powered by Unionbirrai”, innovativo programma di seminari e talk organizzata in collaborazione con IEG Expo, che si pone l’obiettivo di creare un importante momento di approfondimento sulle tecniche di produzione birraria, nuove tecnologie, materie prime, strumentazioni e analisi delle tendenze del mercato della birra artigianale italiana, mettendo a confronto tutti gli attori della filiera. Lunedì 20 alle ore 14:00 nella sala Tiglio/Noce si terrà il convegno “Birra Artigianale Italiana: imprese produttive e tendenze produttive” a cura del professor Silvio Menghini, Responsabile Scientifico Osservatorio Birre Artigianali – DAGRI – Università di Firenze. Martedì 21 febbraio alle 11:45 nella sala Tiglio, invece, si svolgerà il convegno “Birra Intra Moenia – Autoproduzione delle materie prime e intese di filiera”.

Infine due momenti dedicati all’analisi sensoriale applicata all’abbinamento cibo/birra a cura degli Unionbirrai Beer Taster in collaborazione con Cast Alimenti si svolgeranno domenica 19 febbraio alle ore 11:00 e lunedì 20 febbraio alle ore 13:00.

Unionbirrai sarà presente a Beer&Food Attraction nel padiglione A7 stand 001. 

Tutte le informazioni sul concorso Birra dell’Anno sono disponibili sul sito www.birradellanno.it. Maggiori informazioni su Unionbirrai e sugli appuntamenti alla Fiera di Rimini su www.unionbirrai.it e sui canali social ufficiali dell’associazione di categoria dei piccoli birrifici indipendenti.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati