Categorie
Horeca News
Izzo Forni DUO: la rivoluzione della Doppia Camera | 60 anni di AIS: eventi estivi in Piemonte per celebrare l'anniversario dell'associazione | Gelateria. Venchi presenta la limited edition in collaborazione con Golden Goose | Mytilus Fest a Bacoli, 12 e 13 luglio: due giorni di gusto, mare e tradizione sul porto di Baia | Coca-Cola Pizza Village a Napoli: straordinaria partecipazione di pubblico tra musica e gusto | Gender Gap nell'Horeca: ancora poche donne nelle posizioni di vertice | 7Pines Resort Sardinia: evento gastronomico esclusivo con Pasquale D'Ambrosio e Franco Pepe | Quando un vitigno racconta il territorio: Cembra Cantina di Montagna e il Riesling Trentino DOC 2023 | The Chocolate Bar apre a Perugia con la missione rosa di Caff Vergnano | Offerta di lavoro - Cameriere per nuova enoteca con gastronomia - Firenze | Ferrero acquisisce WK Kellogg Co per 3,1 miliardi di dollari: nasce un gigante della colazione | Terra apre la sua quarta gelateria a Eataly Milano Smeraldo | Global mixology: lavoratori dellospitalit malpagati, addio alle garnish nei cocktail, il whiskey che sa di bitcoin | Nuova leadership per Parts Town Unlimited | Freni e Frizioni: ventanni di storie, cocktail e creativit a Trastevere | Limonc Aperitivo alla Siciliana conquista sei prestigiosi riconoscimenti internazionali | Sodamore lancia Beerlover, la prima birra analcolica del brand | Carlsberg Italia presenta il quattordicesimo ESG Report: crescita sostenibile e innovazione | Brands Award 2025. San Benedetto Succoso Zero protagonista delle Bevande Analcoliche | Davide Comaschi presenta sCIOCk: cioccolato in movimento a Host Milano | SMART CARA PCS-500D: la soluzione intelligente per la gestione dei rifiuti organici nell'hospitality | I Vesuviani: l'evoluzione della pizzeria a Napoli | Il tesoro nascosto delle colline del Prosecco: dove i formaggi diventano opere d'arte | Cresce il fatturato di UNOX SpA anche nel primo semestre 2025 | Sanbittr celebra la Calabria: nuovo aperitivo analcolico con cedro e note di peperoncino | Samuele Lissoni: lempatia, non la tecnica, il vero segreto dellhospitality | La collezione Vasi d'Autore di D'Amico premiata ai Brands Award 2025 | Zuegg conquista il podio ai Brands Award 2025 con le composte ''Zero Residui 100% da Frutta'' | la pizza la regina dell'estate, dalla colazione alla cena! | Juice Pairing: il gusto analcolico che conquista le tavole, non solo stellate |

La Cocktail Station Prisma vince il Premio Rēgula 2022 per il design

07.04.2023

La Cocktail Station Prisma disegnata da Franco Driusso si aggiudica il Premio Rēgula 2022 nel settore “Interior e Design”. Si tratta di un progetto innovativo di un bar su ruote completo di tutti gli accessori, per ambienti interni ed esterni



 

Design, tecnologia e funzionalità si mescolano per creare la Cocktail Station disegnata da Franco Driusso per Prisma, un blocco compatto in acciaio Inox AISI 304, dotato di tutti gli strumenti per barman e professionisti del mondo hospitality.

In soli 210 cm di lunghezza, 80 cm di profondità e 120 cm di altezza, la Cocktail Station comprende tutto ciò che è necessario alla preparazione e presentazione di drink e le soluzioni utili ad ottimizzarne i tempi e le procedure: dalla zona cutting alla vasca del ghiaccio isolata, vaschette condimenti, postazione POS, cassettoni frigo, triplo serbatoio per l’acqua, vetrina espositiva per le bottiglie, gocciolatoio, blender station e molti altri accessori.
La parte frontale, oltre alla vetrina espositiva illuminata tramite LED lineari integrati per accentuarne l’effetto scenografico, è pensata per essere personalizzata: il rivestimento è infatti dotato di un sistema di aggancio magnetico e può essere realizzato nelle colorazioni e materiali desiderati. Soluzioni che mantengono inalterata l’estetica minimale del blocco, che cela tra le sue linee geometriche ed essenziali una macchina estremamente performante, al pari di un vero e proprio bar che entra in funzione grazie a una sola presa elettrica. Sei ruote, sempre in acciaio, permettono poi alla Cocktail Station di essere posizionata e spostata a seconda delle necessità nello spazio, sia in ambienti indoor sia outdoor, mentre il sistema autonomo di approvvigionamento e scarico dell’acqua la rende completamente flessibile e utilizzabile nei più diversi contesti.
“Con questo prodotto, abbiamo lavorato per declinare in modo del tutto innovativo i due principali ambiti di eccellenza di Prisma: la lavorazione dell’acciaio applicato alla ristorazione professionale e la capacità nel garantire tecnologie industriali estremamente avanzate, con dettagli curati e un design minimale, personalizzabile” racconta l’architetto Franco Driusso che ha collaborato con Prisma nell’obiettivo di rafforzarne ulteriormente la presenza specifica nel mondo del bartending internazionale.

L’insieme dei valori promossi dalla Cocktail Station ne ha determinato la vittoria del Premio Rēgula 2022 nel settore “Interior e Design”, proclamato nel gennaio 2023 e organizzato dall’Associazione Liber, con il patrocinio dei ministeri della Cultura, della Transizione ecologica, delle Infrastrutture e dei Trasporti e con la collaborazione della casa editrice Red dell’editore Riccardo Dell’Anna.
 

Prisma produce cucine professionali, banchi bar, attrezzature per la preparazione, conservazione ed esposizione di alimenti e bevande realizzati interamente in acciaio Inox AISI 304. Dallo stabilimento vengono processate tutte le fasi necessarie alla definizione e produzione dei grandi impianti – dalla progettazione esecutiva alla lavorazione dei blocchi funzionali e integra-zione delle tecnologie più avanzate -, certificati ISO 9002, ISO 9001/2008 e interamente su misura. Ogni soluzione viene creata su commessa e può infatti contenere elementi e attrezzature standard o customizzate a seconda delle richieste.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati