Categorie
Horeca News
Pera dellEmilia-Romagna IGP: al via la nuova campagna di comunicazione | Beamy amplia la gamma plant-based con medaglioni e sughi vegetali | Pasticceria: Vincenzo Faiella consacra la crescita con il nuovo laboratorio artigianale a San Marzano sul Sarno | Trend Horeca 2025: l'impatto della tecnologia e del digitale sul settore | Fernet-Branca, 180 anni di storia: Il lancio esclusivo della Gold Limited Edition | La nuova bottiglia PET di Calizzano tra innovazione e sostenibilit | I Dolci delle Feste By Mulino Caputo: i maestri pasticcieri reinterpretano la cassata | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Lorenzo Sarvello di BRITA Italia | A Rimini torna Vivere di Turismo Festival, per celebrare l'ospitalit come bene comune | World Cheese Awards 2025: l'Italia terza al mondo con 376 riconoscimenti e 12 Super Gold | Mortadella Bologna IGP: bilancio positivo nei primi nove mesi del 2025 | FIPE mobilita il mondo della ristorazione per il riconoscimento UNESCO della cucina italiana | Global mixology: il gin analcolico non esiste, i giovani bevono prima, Diageo restaura le torbiere in Scozia | Paul Mas: il nuovo volto del Languedoc tra memoria, visione e vini democratici | Una cena d'autore al ROMEO Tange Napoli per celebrare i sapori della Campania | Forum Retail 2025: oltre 3.500 presenze per l'edizione dedicata ad AI e innovazione | Cipriano Pizzeria lancia 'In Taverna da Mario': cultura e tradizione napoletana a Firenze | Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione |

I nuovi Ready to Drink sempre più premium e in chiave sostenibilità. L’indagine IWSR

15.07.2022

I dati di monitoraggio dell’innovazione di IWSR mostrano che i lanci di prodotti Ready To Drink, ovvero prodotti alcolici già miscelati e pronti da bere, si stanno orientando sempre più verso prezzi super premium, imballaggi con meno plastica, una maggiore diversità di contenuto alcolico.

IWSR è la fonte più affidabile e accurata per le tendenze delle bevande alcoliche nel mondo, sempre al passo con i nuovi trend e le novità di prodotto.

Nel focus dedicato alla categoria dei Ready To Drink, scopriremo di più sul packaging di questi prodotti, sul contenuto alcolico delle bevande e sulle preferenze dei consumatori.

La capacità di rispondere alle esigenze dei consumatori spiega in qualche modo il rapido aumento dei Ready To Drink – afferma Brandy Rand, COO Americas di IWSR – La categoria sta crescendo rapidamente in paesi come Cina, Canada e Stati Uniti, il più grande mercato mondiale dei Ready To Drink”.

Tendenze del packaging

Il numero di prodotti Ready To Drink che utilizzano imballaggi di sola plastica sta diminuendo. I dati IWSR mostrano che solo l’1% dei nuovi prodotti utilizzava imballaggi di sola plastica nella seconda metà del 2021, in calo rispetto al 5% nella prima metà dell’anno.

Negli Stati Uniti, ad esempio, la ricerca IWSR mostra che il 44% dei bevitori di alcol ritiene che le proprie decisioni di acquisto siano influenzate positivamente dalle aziende con un’agenda ambientale o di sostenibilità attiva. Alcuni mercati si stanno allontanando dalla plastica più rapidamente di altri. In Germania, Giappone e Sud Africa, nessun nuovo prodotto ha utilizzato solo la plastica l’anno scorso.

Profili aromatici e titolo alcolometrico (volume alcolico)

IWSR ha seguito un’evoluzione dei profili aromatici per i prodotti Ready To Drink, in particolare quelli a base alcolica, con due distinti profili aromatici in arrivo sul mercato. IWSR li ha definiti prodotti dal sapore “complesso” e “semplice”.

Le bevande dal “sapore complesso” sono quelle che contengono l’intera quantità di zucchero, calorie e ingredienti. Forniscono il profilo gustativo completo di una bevanda alcolica e tendono a non essere gassati. Al contrario, le bevande dal “sapore semplice” hanno un contenuto calorico e zuccherino inferiore. Tendono ad essere più chiari, a base di seltz o soda, e quindi hanno generalmente un carattere più rinfrescante.

Tuttavia, i due gruppi non sono completamente distinti e mostrano alcune sovrapposizioni.

Come estensione dei gusti in evoluzione, i nuovi proprietari di marchi Ready To Drink, così come i produttori affermati, stanno introducendo sempre più prodotti con un titolo alcolometrico elevato. Circa la metà di tutti i nuovi prodotti Ready To Drink lanciati nella seconda metà del 2021 aveva una gradazione del 5% o superiore.

Indicazioni sulla salute

Il numero di indicazioni sulla salute associate ai nuovi prodotti Ready To Drink sta diminuendo.

La quota di lanci che includevano messaggi su poche calorie, zuccheri, carboidrati o glutine è scesa dal 38% nella prima metà del 2021 al 29% nella seconda metà dell’anno.

Nonostante sappiano che le esigenze dietetiche sono motivatori indiretti alla selezione dei prodotti, i produttori stanno optando invece per evidenziare gli ingredienti naturali. Questo movimento è probabilmente legato alla premiumizzazione della categoria“, afferma Rand. Aggiungendo che, in un certo senso, gli ingredienti naturali potrebbero essere visti come più sani rispetto alla sostituzione di alcuni ingredienti come lo zucchero.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati