Categorie
Horeca News
Le notizie di Horecanews tornano il 28 agosto! | Fipe: ad agosto gli italiani spenderanno oltre 9 miliardi fuori casa | Boom di prenotazioni e serate sold-out: l'estate del Ritual Club e Le Terrazze inizia cos | Dal vino alla birra, le proposte da bere per l'estate 2025 | Federico Prodon: un evento per il dolce del Giubileo dei Giovani 2025 | Una serata di celebrazioni all'Antica Corte Pallavicina | Cocktail dautore ad Ascoli: nasce Intrugli, il locale dove i cocktail parlano di territorio e futuro | Lingegnere del grano e dellidentit: Cristian Santomauro racconta il Cilento con la sua Ammaccata | Offerta di lavoro - Capo partita per nuovo bistrot contemporaneo - Lido (VE) | Petti: al via campagna di raccolta e trasformazione del pomodoro | Teatro Luxury Apartments: nuova proposta di ospitalit Starhotels | Marco D'Elicio nuovo Direttore Vendite Traditional Trade di San Benedetto | Hotel e tecnologia: ecco come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando l'ospitalit | Molin Nuovo lancia l'e-commerce: pasticceria artigianale senza glutine dal Friuli in tutta Italia | ANBC-FIPE: il Consiglio Direttivo nazionale sulle priorit del comparto banqueting e catering | San Carlo registra crescita dell'utile e della redditivit nonostante mercato complesso | Ristorante ALTO esordisce nella classifica dei 100 migliori ristoranti d'Italia | Aruba acquisisce Scontrina: smartphone e tablet diventano registratori di cassa | Federico Maronati difende i prezzi del gelato: '' il valore del lavoro artigianale'' | Hospitality Il Salone dell'Accoglienza: il turismo outdoor al centro della 50 edizione | Gruppo San Benedetto leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico | Foster Clark Products sbarca in Italia acquisendo Preziosi Food | Hotel Club Due Torri: ecco dove vivere la Costiera pi autentica | Meno smartphone e pi connessioni 'vere' in vacanza. L'indagine di Bibite Sanpellegrino | Ospitalit di lusso: nuovi trend nel settore delle ville esclusive | FIPE e Treccani lanciano il corso gratuito per futuri imprenditori della ristorazione | Ecco la top 5 dei 'peccati di gola' preferiti dagli italiani: sul podio il gelato | Il food delivery in Europa: tra boom tecnologico, fusioni strategiche e nuove regole del lavoro | Zanzare e disinfestazioni: Rentokil smentisce i falsi miti | Italia prima per stress in Europa: la ricerca Bain & Company fotografa il benessere dei consumatori |

Da Molini Lario il nuovo preparato Granpizza Gluten Free

17.11.2022

Granpizza Gluten Free è il preparato per pizze senza glutine di Molini Lario, una referenza con potere assorbente elevato e grande capa facilità di lavorazione capace di garantire al professionista ottimi risultati ricchi di gusto

Per rispondere alle esigenze di un mercato di prodotti gluten free sempre più in aumento Molini Lario, sinonimo di eccellenza qualitativa nel mondo della produzione di farine ottenute dalla macinazione e miscelazione di frumento tenero, presenta al mercato il suo nuovo preparato senza glutine: Granpizza Gluten Free.

Si tratta di una nuova referenza studiata appositamente dal reparto Ricerca e Sviluppo Molini Lario, una ricettazione attenta ed accurata per ottenere dei prodotti finali di ottima qualità.
Granpizza Gluten Free è stato pensato per rispondere alla sempre più forte richiesta di pizze al piatto tradizionali, ma anche di pane e focacce per coloro che hanno la necessità di consumare prodotti senza glutine. La celiachia, di fatto, è in grande espansione. Si tratta di un’intolleranza ad una proteina presente nel glutine e che si trova nella segale, nel frumento, nell’orzo, nel farro ma anche in altri cereali che rende tossici gli alimenti che derivano da questi cereali causando sintomi spiacevoli, a volte piuttosto pericolosi, alla mucosa intestinale.

Diverse sono anche le patologie che possono diventare croniche a causa del mancato assorbimento delle sostanze nutritive. Una dieta priva di glutine significa un grande impegno nell’educazione alimentare, così come la scelta dei prodotti giusti per nutrirsi in modo corretto e sicuro.

Granpizza Gluten Free è un prodotto con potere assorbente estremamente elevato che garantisce ai professionisti grande facilità di lavorazione così da ottenere dei risultati ottimi e altrettanto ricchi di gusto rispetto ai prodotti classici. Un preparato innovativo formulato in modo attento ed accurato per ottenere gli stessi profumi e sapori tradizionali che si trovano in una preparazione realizzata a base di farina.
Per l’acquisto i professionisti potranno rivolgersi direttamente a Molini Lario, ai suoi agenti o ai distributori di riferimento, mentre il consumatore finale potrà trovare questa nuova referenza nei migliori negozi artigianali.

Per facilitarne l’utilizzo, sul sacchetto è presente la ricetta della pizza al piatto, ma sul sito www.molinilario.it, nella sezione Accademia Farina – Ricette dell’Accademia sono presenti alcune ricette senza glutine.

GranpizzaGluten Free è disponibile nella confezione da 1 chilogrammo.

Molini Lario è sinonimo di eccellenza qualitativa nel mondo della produzione di farine ottenute dalla macinazione e miscelazione di frumento tenero. La sede di Alzate Brianza raggiunge un livello di assoluta leadership tecnologica nella lavorazione del grano tenero grazie all’utilizzo dei migliori grani rigorosamente selezionati, un processo produttivo che si avvale di tecniche molitorie d’avanguardia e un costante e rigoroso monitoraggio nei suoi laboratori dei grani impiegati e delle farine prodotte. Nel 2019 Molini Lario ha festeggiato un compleanno davvero importante: quello dei 100 anni di attività sempre al servizio dei professionisti dell’Arte Bianca.
Accademia Farina di Molini Lario nasce nel 2015, si avvale di un Centro Applicativo e di Ricerca e Sviluppo per sperimentare nuove farine, nuove metodiche al fine di ottenere i migliori risultati nella panificazione. Accademia Farina è diventata così centro di formazione e punto di incontro tra l’azienda e la sua più qualificata clientela artigianale, favorendone le reciproche conoscenze.
In Accademia Farina si svolgono con il supporto di professionisti di alto livello, momenti di formazione dedicati agli artigiani dell’arte bianca, al fine di condividere i processi ottimali per l’utilizzo delle farine Molini Lario. I corsi si svolgono presso la sede di Alzate Brianza, presso sedi esterne o con seminari via web che consentono la partecipazione di clienti distribuiti in tutto il territorio nazionale.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati