Categorie
Horeca News
Iginio Massari Alta Pasticceria Official F&B Supplier delle Nitto ATP Finals 2025 a Torino | La ricetta della macedonia gourmet con sorbetto al limone Tonitto | Emergenza competitivit horeca: COMPAG punta su integrazione e sostenibilit | Lidentit di Giustini nella nuova etichetta di Costiero, il rosato da uve negroamaro in purezza che parla al futuro | Milano Ristorazione presenta la Rendicontazione di Sostenibilit 2024 | AB Mauri presenta la nuova piattaforma web del brand italiano Scrocchiarella | #VINODENTRO: torna a settembre il corso ONAV che parla ai giovani | Offerta di lavoro - Addetti banco per catena fast food - Milano | Chef stellati e grandi ospiti alla Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola | Olitalia accelera la crescita: 45 milioni di investimenti dopo fatturato record nel 2024 | Circa un italiano su due consuma pi carne bianca rispetto a 10 anni fa | Visita guidata al Caseificio Parma2064 di Fidenza: alla scoperta del Parmigiano Reggiano | Felice Venanzi vince il primo Campionato Italiano del Bergamotto di Reggio Calabria in pasticceria | Affitti brevi, le restrizioni penalizzano i professionisti e favoriscono l'abusivismo | Mazzetti d'Altavilla lancia le nuove toniche premium | Eataly debutta nei Paesi Bassi all'aeroporto di Amsterdam Schiphol | Fidagel lancia la limited edition del tonno bianco Alalunga di Sicilia | ''Thats Amore'' e le box estive di Cannavacciuolo Lab | Nuove idee per la ristorazione aziendale nel TrendTalk by Rational | Compagnia dei Caraibi celebra il Tequila Day 2025 con due eccellenze: Komos e Ocho | Gruppo Panapesca: fatturato da 148 milioni nel 2024 | Tecnologia e IA per negozi e ristoranti: nasce ''Gestione del Negozio'' | Fattorie Garofalo premiata agli International Cheese and Dairy Awards 2025 | Fedagripesca Confcooperative: 'Inaccettabile tassare le imprese con fatturato superiore a 100 milioni' | ''Zero means more'': Heinz Ketchup Zero con nuova grafica e pi pomodoro | Mot Hennessy Italia e Phi Beach rinnovano la collaborazione per lestate 2025 | Alla Lampara di Udine tra le Pizze Eccellenti 2025 secondo 50 Top Pizza | D'Amico nel programma VistaMare: viaggio culinario su Rai 1 con Franco Pepe | Initial presenta le nuove fragranze Premium Scenting | Torna la Notte dei Maestri del Lievito Madre a Parma! |

Mais Corvino presenta al Sigep le farine Mais Corvino

27.01.2023

Mais Corvino Srl, specializzata nella produzione di farine macinate a pietra, con la peculiarità di produrre e trasformare in esclusiva una varietà di mais nero, sarà presente alla 44° edizione di Sigep


Mais Corvino Srl, specializzata nella produzione di farine macinate a pietra, con la peculiarità di produrre e trasformare in esclusiva una varietà di mais nero, sarà presente alla 44° edizione di Sigep – Salone Internazionale della Gelateria, Pasticceria, Panificazione Artigianale e Caffè.

L’azienda cremonese, fondata nel 2013 da Carlo Maria Recchia, nel 2022 è entrata a far parte della MartinoRossi SpA, specializzata nella produzione di ingredienti, semilavorati e prodotti funzionali da cereali e legumi senza glutine, allergeni e OGM provenienti da filiera controllata 100% italiana.

Il Sigep, in programma dal 21 al 25 gennaio a Rimini, sarà l’occasione per l’Azienda per presentare a operatori e buyer del settore le farine Mais Corvino, adatte sia al piccolo artigiano sia all’industria del Food Service, capaci di offrire al consumatore gusto, sicurezza e originalità.

Il Mais Corvino è una delle più antiche varietà di mais al mondo, risalente al 3500 a.C. Si tratta di una varietà unica, coltivata ora solo in Italia, caratterizzata dal colore nero e dalla particolare forma del chicco, allungato e appuntito, che ricorda la forma del becco di un corvo: da qui il nome “Corvino”.

Il Mais Corvino viene coltivato con metodi sostenibili e, dopo la raccolta, viene accuratamente selezionato e pulito, per poi essere macinato a pietra. La macinazione a pietra consente di mantenere inalterate tutte le caratteristiche organolettiche del prodotto, poiché le pietre ruvide, girando lentamente, macinano il cereale senza scaldarsi e senza danneggiarne le fibre e tutti i preziosi nutrienti.

Le farine Mais Corvino che si ricavano sono 100% senza glutine e sono ottime per polente e prodotti da forno sia dolci che salati come pane, focacce, pizze, biscotti e grissini. Inoltre, aggiunte all’impasto sono in grado di dare rusticità e fragranza, migliorando anche l’aspetto estetico del prodotto.

Infine, all’interno dello Stand 22B – Padiglione D5, saranno esposti anche altri prodotti di Mais Corvino disponibili per il canale Ristorazione e Gourmet. In particolare, tre formati di pasta secca trafilata al bronzo a base di Mais Corvino (rigatoni, riccioli e conchiglie) oltre a gallette, frollini, e prodotti più stagionali come il panettone.

MartinoRossi Spa nata negli anni 50, oggi è una delle principali aziende produttrici di farine, granelle, semilavorati e ingredienti funzionali a base di cereali e legumi senza glutine, soia e Ogm, servendo i maggiori gruppi alimentari internazionali. Oggi l’azienda rappresenta uno dei principali punti di riferimento a livello mondiale in fatto di ricerca e innovazione applicata al settore food.
Per ulteriori informazioni: https://www.martinorossispa.it/


Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati