Categorie
Horeca News
International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale | Turismo esperienziale: una via sostenibile per superare lovertourism | Grande Cucina Talent Prize 2025: ecco i vincitori della quarta edizione | Guida Sushi 2026 Gambero Rosso: Ruri Kaiseki di Napoli la novit dell'anno | Yoga e la partnership con il Bologna FC 1909: arriva la Limited Edition per i bar | Torna il Panettone al Pomodoro di LA ROQQA: Chef Ferretti reinterpreta la tradizione natalizia | Pizzeria Owap conquista il Vomero: oggi l'inaugurazione del terzo locale | Sustnza celebra l'autunno con un menu che unisce Mediterraneo e Oriente | Pastificio Rosiello e l'attore Luigi Zeno insieme nel progetto contro il bullismo | Nasce Moncalisse: il sogno delle sorelle Julia e Karoline Walch | Cocktail bar, lItalia fa scuola fra i Top 500 mondiali | Planteray Mister Fogg Navy Rum di Maison Ferrand: quattro isole caraibiche in una bottiglia | L'evento esclusivo di PreGel per svelare le novit 2026 | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Luca Creti di Rancilio Group | Acqua Sant'Anna annuncia la scomparsa del suo fondatore Alberto Bertone | Coppa Italia di Gelateria: trionfa Montervino, premio speciale a Vitti | Coppa Casoni: torna la competizione che celebra l'eccellenza della mixology italiana |

Pasta Garofalo presenta “Canta che ti pasta”

23.03.2023

In occasione del Festival di Sanremo, il Pastificio Garofalo presenta “Canta che ti pasta”, la nuova iniziativa in collaborazione con Al.ta Cucina e Elio e le Storie Tese

CANTA CHE TI PASTA è la nuova iniziativa del Pastificio Garofalo, lo storico Pastificio di Gragnano, ideata da Al.ta Cucina, media-tech company con una community di oltre 5.5M di foodies, in collaborazione con la band Elio e le Storie Tese. I contenuti saranno online dal 7 all’11 febbraio in occasione del più celebre festival della canzone italiana.

Stravagante, innovativa e ironica, l’iniziativa CANTA CHE TI PASTA che, in linea con il DNA del brand Garofalo, celebra il talento creativo e rende omaggio alla più importante kermesse canora del nostro Paese. Tre video ricette firmate da Al.ta Cucina e interpretate dall’inconfondibile stile della band Elio e le Storie Tese con testi originali e sound inediti. Un ritmo coinvolgente che resta in testa, torna nei pensieri, accompagna le giornate con un sorriso. Elementi inaspettati firmano e accompagnano musicalmente i video che raccontano la preparazione delle ricette.

Spaghetti allo scoglio, Occhi di lupo alla mannara e Radiatori all’officina, saranno le 3 bizzarre ricette protagoniste della divertente e coinvolgente collaborazione, live sui canali social di Pasta Garofalo e della band Elio e le Storie Tese: Facebook e Instagram.

I sound sono fruibili dal profilo instagram di @pastagarofaloit e dal profilo TikTok di Al.Ta Cucina per invitare gli utenti a cucinare uno stravagante piatto di Pasta sulle note di Elio e le storie tese e pubblicarne il video sui propri profili.

Un omaggio all’estro e al gusto italiano per ritrovare, tra note e sapori, un’irrefrenabile sonora armonia.

Inoltre, i contenuti di “Canta che ti Pasta” saranno promossi sul canale di TikTok da noti influencer del settore food che realizzeranno delle video ricette sulle divertenti basi musicali di Elio e Le storie Tese

Pasta Garofalo
Pasta Garofalo è una realtà imprenditoriale dalla storia ultra centenaria. Dopo una serie di riassetti, nel 1997 passa sotto il controllo totale della famiglia Menna, nel capitale sociale già dal 1952. Nel 2001 il Pastificio, che negli ultimi decenni aveva concentrato il proprio business all’estero e nella produzione per conto terzi, decide di ripartire con la produzione di una linea a marchio Garofalo destinata anche all’Italia. Nel 2002 lancia la linea Garofalo e da allora cresce esponenzialmente in un contesto molto competitivo raggiungendo una posizione di leadership nel segmento della pasta premium, a livello nazionale e internazionale, e generando un vero fenomeno di affezione al brand grazie alla qualità del prodotto, valorizzata da un sapiente mix di marketing e politiche commerciali. Nel giugno del 2014 entra nel capitale sociale dell’azienda con una partecipazione del 52%, il Gruppo Ebro Foods (EBRO.MC), multinazionale che opera nei settori del riso, della pasta e dei condimenti, quotato alla Borsa di Madrid. Il restante 48% è controllato dell’Amministratore Delegato Massimo Menna, da decenni alla guida dell’azienda. Scopri di più su www.pasta-garofalo.com
Elio e le Storie Tese
Elio e le Storie Tese, talvolta abbreviato in EelST o Elii, è un complesso musicale di Milano. https://elioelestorietese.it/
Al.ta Cucina
Al.ta Cucina è una media-tech company fondata da Alessandro Tartaglia e Simone Mascagni, con una community di oltre 5.5M di appassionati di cucina. Oggi rappresenta una delle più grandi food community d’Italia, suddivisa tra i maggiori canali social, dove ogni mese genera oltre 60M di impressions. La app di Al.ta Cucina è un vero e proprio social network per chi ama cucinare con oltre 27.000 ricette consultabili e centinaia di nuovi piatti postati ogni giorno dagli utenti. Ad oggi sia i canali social che la app sono diventati una concreta opportunità per tutte quelle aziende e brand che vogliono dialogare in modo coinvolgente e spontaneo con una community verticale di foodies.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati