Categorie
Horeca News
Modus di Paolo De Simone 28 nella classifica 50 Top Pizza Italia 2025 | Nexture: ecco la nuova holding alla guida di CSM Ingredients e Italcanditi | La Grecia ha bisogno di bartender preparati: italiani, per voi ci sono molte opportunit! | Epta acquisisce Hauser: nasce un colosso da 2 miliardi di euro nella refrigerazione commerciale | Chiavi Michelin: la prima selezione mondiale svelata a ottobre a Parigi | Avenida Cal fa il suo debutto nella classifica 50 Top Pizza | CIRFOOD e Too Good To Go: cinque anni insieme, 64.395 pasti salvati dallo spreco | Sleep Tourism: la nuova frontiera del benessere in viaggio vale gi miliardi | Offerta di lavoro - Capo partita per ristorante di pesce - Milano | Gin tonic su stecco? Lo puoi gustare ad Alassio | Federvini nomina Gabriele Castelli nuovo Direttore e Francesca Migliarucci Vice Direttore | La gamma completa di salse Calv per la ristorazione moderna | Coca-Cola Pizza Village: parte il conto alla rovescia per l'evento a Milano | Vino italiano. Cala l'export nel primo quadrimestre 2025 | ETSU conquista l'Italia con D&C: quando il gin incontra l'arte del Sol Levante | Pollicino entra in OpenFlame: prende forma il polo della ristorazione ''family friendly'' | Compagnia dei Caraibi rilancia il progetto Dispensa in Galleria Subalpina | Taglio del nastro per la nuova sede di Fileni, presentato il Bilancio di Sostenibilit 2024 | Lidl Italia, sciopero del 18 luglio: la risposta del presidente Silvestri | Fattoria Latte Sano: dal cambio look alle nuove insalate Ortosano | L'azienda storica Vismara 1898 torna in utile | Il maestro pasticciere Vincenzo Tiri protagonista alla Festa del Mirtillo di Fanano con un dessert esclusivo | La pizzeria Kilo di Jacopo Chieppa tra le 100 migliori d'Italia! | Cresce il fatturato di Grupo Consorcio, ottime performance nel mercato italiano | Troppo Pinsa di Lesaffre: nuovo mix di farine per pinsa leggera e croccante | Manuel Maiorano scala la classifica di 50 Top Pizza Italia | Riserva Rooftop: un racconto a pi voci tra piatti dautore e memorie azzurre | Heineken e la socialit: 3 giovani su 4 preferiscono incontrarsi in luoghi fisici | Parmigiano Reggiano di Montagna: oltre 884.000 forme prodotte nel 2024 | 50 Top Pizza: La Cascina dei Sapori nella top 10 e un premio speciale per Pappalardo |

Pasta Garofalo presenta “Canta che ti pasta”

23.03.2023

In occasione del Festival di Sanremo, il Pastificio Garofalo presenta “Canta che ti pasta”, la nuova iniziativa in collaborazione con Al.ta Cucina e Elio e le Storie Tese

CANTA CHE TI PASTA è la nuova iniziativa del Pastificio Garofalo, lo storico Pastificio di Gragnano, ideata da Al.ta Cucina, media-tech company con una community di oltre 5.5M di foodies, in collaborazione con la band Elio e le Storie Tese. I contenuti saranno online dal 7 all’11 febbraio in occasione del più celebre festival della canzone italiana.

Stravagante, innovativa e ironica, l’iniziativa CANTA CHE TI PASTA che, in linea con il DNA del brand Garofalo, celebra il talento creativo e rende omaggio alla più importante kermesse canora del nostro Paese. Tre video ricette firmate da Al.ta Cucina e interpretate dall’inconfondibile stile della band Elio e le Storie Tese con testi originali e sound inediti. Un ritmo coinvolgente che resta in testa, torna nei pensieri, accompagna le giornate con un sorriso. Elementi inaspettati firmano e accompagnano musicalmente i video che raccontano la preparazione delle ricette.

Spaghetti allo scoglio, Occhi di lupo alla mannara e Radiatori all’officina, saranno le 3 bizzarre ricette protagoniste della divertente e coinvolgente collaborazione, live sui canali social di Pasta Garofalo e della band Elio e le Storie Tese: Facebook e Instagram.

I sound sono fruibili dal profilo instagram di @pastagarofaloit e dal profilo TikTok di Al.Ta Cucina per invitare gli utenti a cucinare uno stravagante piatto di Pasta sulle note di Elio e le storie tese e pubblicarne il video sui propri profili.

Un omaggio all’estro e al gusto italiano per ritrovare, tra note e sapori, un’irrefrenabile sonora armonia.

Inoltre, i contenuti di “Canta che ti Pasta” saranno promossi sul canale di TikTok da noti influencer del settore food che realizzeranno delle video ricette sulle divertenti basi musicali di Elio e Le storie Tese

Pasta Garofalo
Pasta Garofalo è una realtà imprenditoriale dalla storia ultra centenaria. Dopo una serie di riassetti, nel 1997 passa sotto il controllo totale della famiglia Menna, nel capitale sociale già dal 1952. Nel 2001 il Pastificio, che negli ultimi decenni aveva concentrato il proprio business all’estero e nella produzione per conto terzi, decide di ripartire con la produzione di una linea a marchio Garofalo destinata anche all’Italia. Nel 2002 lancia la linea Garofalo e da allora cresce esponenzialmente in un contesto molto competitivo raggiungendo una posizione di leadership nel segmento della pasta premium, a livello nazionale e internazionale, e generando un vero fenomeno di affezione al brand grazie alla qualità del prodotto, valorizzata da un sapiente mix di marketing e politiche commerciali. Nel giugno del 2014 entra nel capitale sociale dell’azienda con una partecipazione del 52%, il Gruppo Ebro Foods (EBRO.MC), multinazionale che opera nei settori del riso, della pasta e dei condimenti, quotato alla Borsa di Madrid. Il restante 48% è controllato dell’Amministratore Delegato Massimo Menna, da decenni alla guida dell’azienda. Scopri di più su www.pasta-garofalo.com
Elio e le Storie Tese
Elio e le Storie Tese, talvolta abbreviato in EelST o Elii, è un complesso musicale di Milano. https://elioelestorietese.it/
Al.ta Cucina
Al.ta Cucina è una media-tech company fondata da Alessandro Tartaglia e Simone Mascagni, con una community di oltre 5.5M di appassionati di cucina. Oggi rappresenta una delle più grandi food community d’Italia, suddivisa tra i maggiori canali social, dove ogni mese genera oltre 60M di impressions. La app di Al.ta Cucina è un vero e proprio social network per chi ama cucinare con oltre 27.000 ricette consultabili e centinaia di nuovi piatti postati ogni giorno dagli utenti. Ad oggi sia i canali social che la app sono diventati una concreta opportunità per tutte quelle aziende e brand che vogliono dialogare in modo coinvolgente e spontaneo con una community verticale di foodies.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati