Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Mercanti di Spirits presenta Corricella Agrumino Liqueur

18.11.2022

Mercanti di Spirits distribuirà in esclusiva per il mercato italiano il nuovo Corricella Agrumino Liqueur, mix di 5 agrumi differenti e frutto della riscoperta di un un’antica ricetta di una famiglia procidana

Mercanti di Spirits, distributore nazionale di eccellenze food & beverage, distribuirà in esclusiva per il mercato italiano il nuovo Corricella Agrumino Liqueur.

Corricella Agrumino Liqueur è un digestivo tradizionale dell’isola di Procida che nasce da un mix di cinque differenti infusi di agrumi verdi. La ricetta di questo liquore fu messa a punto alla fine degli anni ‘40 dalla signora Sofia Di Costanzo, che lo realizzava per la propria famiglia. Questo fu il digestivo della famiglia Di Costanzo fino agli anni ‘60, dopodiché se ne persero le tracce, in quanto nessuno dei discendenti era a conoscenza dei segreti di questo liquore e della ricetta originale.
È a metà degli anni ‘90 che Armando Avallone e Giacinta Di Costanzo, con l’aiuto dell’esperto sommelier napoletano Antonio Aversano, riuscirono, dopo svariati tentativi, a riprodurre la ricetta. Questa nasce da un mix perfetto di cinque infusi di differenti agrumi procidani: limone, arancia, cedrangolo, mandarino e limo.

Corricella Agrumino Liqueur può essere considerato a tutti gli effetti un digestivo forte, dall’alta gradazione alcolica e il basso contenuto di zucchero. Questo prezioso liquore affiancherà i Gin Corricella, anche questi realizzati con agrumi dell’isola, ma in combinazione ad un pregiato London Dry Gin prodotto dalla più antica distilleria d’Inghilterra. Anche su questa etichetta sarà protagonista un dipinto della Corricella, il caratteristico porto procidano, opera dell’artista napoletana FeBe (Francesca Belmonte), appositamente realizzato per confezionare un digestivo potente, profumato e autentico.

Armando Follari, marketing manager Mercanti di Spirits, ha dichiarato: “Lo storico liquore Agrumino, prodotto dalla famiglia Di Costanzo-Avallone, entra a far parte della famiglia Corricella. Prodotti autentici realizzati utilizzando agrumi e botanici dell’isola di Procida”.

Mercanti di Spirits Srl, con sede legale a Milano, e showroom a Marcianise (Ce) a 200 metri dalla barriera autostradale A1 Napoli – Milano, si occupa della distribuzione di eccellenze Food & Beverage dall’Italia e dal mondo.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati