Categorie
Horeca News
Le notizie di Horecanews tornano il 28 agosto! | Fipe: ad agosto gli italiani spenderanno oltre 9 miliardi fuori casa | Boom di prenotazioni e serate sold-out: l'estate del Ritual Club e Le Terrazze inizia cos | Dal vino alla birra, le proposte da bere per l'estate 2025 | Federico Prodon: un evento per il dolce del Giubileo dei Giovani 2025 | Una serata di celebrazioni all'Antica Corte Pallavicina | Cocktail dautore ad Ascoli: nasce Intrugli, il locale dove i cocktail parlano di territorio e futuro | Lingegnere del grano e dellidentit: Cristian Santomauro racconta il Cilento con la sua Ammaccata | Offerta di lavoro - Capo partita per nuovo bistrot contemporaneo - Lido (VE) | Petti: al via campagna di raccolta e trasformazione del pomodoro | Teatro Luxury Apartments: nuova proposta di ospitalit Starhotels | Marco D'Elicio nuovo Direttore Vendite Traditional Trade di San Benedetto | Hotel e tecnologia: ecco come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando l'ospitalit | Molin Nuovo lancia l'e-commerce: pasticceria artigianale senza glutine dal Friuli in tutta Italia | ANBC-FIPE: il Consiglio Direttivo nazionale sulle priorit del comparto banqueting e catering | San Carlo registra crescita dell'utile e della redditivit nonostante mercato complesso | Ristorante ALTO esordisce nella classifica dei 100 migliori ristoranti d'Italia | Aruba acquisisce Scontrina: smartphone e tablet diventano registratori di cassa | Federico Maronati difende i prezzi del gelato: '' il valore del lavoro artigianale'' | Hospitality Il Salone dell'Accoglienza: il turismo outdoor al centro della 50 edizione | Gruppo San Benedetto leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico | Foster Clark Products sbarca in Italia acquisendo Preziosi Food | Hotel Club Due Torri: ecco dove vivere la Costiera pi autentica | Meno smartphone e pi connessioni 'vere' in vacanza. L'indagine di Bibite Sanpellegrino | Ospitalit di lusso: nuovi trend nel settore delle ville esclusive | FIPE e Treccani lanciano il corso gratuito per futuri imprenditori della ristorazione | Ecco la top 5 dei 'peccati di gola' preferiti dagli italiani: sul podio il gelato | Il food delivery in Europa: tra boom tecnologico, fusioni strategiche e nuove regole del lavoro | Zanzare e disinfestazioni: Rentokil smentisce i falsi miti | Italia prima per stress in Europa: la ricerca Bain & Company fotografa il benessere dei consumatori |

Al nuovo “Punto Rosso” Paolo Lazzaroni & Figli presenta il panettone artigianale

21.11.2022

La Paolo Lazzaroni & Figli nel nuovo locale Punto Rosso, spazio atelier per la vendita dei famosi Amaretti e punto di ristoro per colazioni, pranzi e cocktail bar lancia il panettone artigianale realizzato con il maestro pasticcere Rolando Morandin.
 


Alla storia della Paolo Lazzaroni & Figli Spa, società di Saronno che esporta in tutto il mondo, famosa per la produzione e commercializzazione di specialità dolciarie (a marchio Chiostro di Saronno) e liquoristiche (a marchio Lazzaroni), si aggiunge ora un nuovo capitolo, che porta la famiglia Lazzaroni all’inaugurazione di Punto Rosso.
A seguito dell’ampliamento dello stabilimento, il nuovo concept racchiude un atelier degli Amaretti, uno spaccio, un punto ristoro per colazioni, pranzi, un cocktail bar, e un laboratorio di alta pasticceria artigianale dedicato alla produzione di specialità di massima eccellenza.

E proprio all’interno del laboratorio Punto Rosso Luca Lazzaroni, oggi alla guida della Paolo Lazzaroni & Figli Spa, si trova a realizzare il sogno tramandatogli dal padre Paolo di creare un prodotto unico, destinato a diventare un’eccellenza dell’artigianato dolciario italiano.

«Partendo da una ricetta del 1800, conservata nell’archivio storico della famiglia Lazzaroni e in collaborazione con la famiglia dei mastri pasticceri Morandin, abbiamo avviato la preparazione di un panettone artigianale di altissima qualità, realizzato con lievito madre vivo di 90 anni, utilizzando solo ingredienti scelti da artigiani selezionati, come burro di latteria, uova fresche da allevamento a terra e canditi da frutta fresca, senza aromi, conservanti o miglioratori» spiega Luca Lazzaroni.

A guidare la lavorazione dei pregiati panettoni è Rolando Morandin con la figlia Francesca, massimi esperti della lievitazione e produzione dei panettoni artigianali.
Oltre al panettone Classico vengono proposte altre varianti gourmet: Lazzarone (amaretto Lazzaroni, mandorle e albicocche), Pere e Cioccolato, Cremino al Pistacchio e Lampone.

Tutti gli ingredienti del Panettoni Punto Rosso (farina di grano tenero, arancia e cedro canditi, burro, tuorlo d’uova fresche, zucchero, lievito madre, uvetta, crema pasticcera, sale e vaniglia Bourbon Madagascar) sono naturali e selezionati con grandissima cura.

Esclusivamente sugli scaffali di Punto Rosso e nell’area ristoro sarà anche possibile degustare e acquistare alcune varianti dei famosi Amaretti Chiostro di Saronno, con granella di pistacchio o ricoperti di cioccolato.

La produzione dei panettoni, completamente artigianale, è a tiratura limitata e sarà riservata con priorità a chi effettuerà un preordine inviando la propria richiesta a info@chiostrodisaronno.it fino ad esaurimento scorte.

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5
  6. 6
  7. 7
Paolo Lazzaroni & Figli Spa è famosa per la produzione e commercializzazione di specialità dolciarie a marchio Chiostro di Saronno, e liquoristiche a marchio Lazzaroni, che esporta in tutto il mondo con un quota di export dell’ 88%.
Le generazioni portanti il nome Lazzaroni si sono succedute esprimendo imprenditori che hanno dato personalissime impronte allo sviluppo delle attività aziendali: Giuseppe, Carlo, Pietro, Paolo, Luigi, Mario sono i nomi dietro i quali è nata la leggenda Lazzaroni.
Per la Famiglia Lazzaroni la Qualità è al primo posto nella scala dei valori: medaglie, stemmi e premi lo testimoniano per il passato; il successo internazionale lo testimonia nel presente.
La ricerca e selezione delle materie prime, il “sacro” rispetto per antiche formule e i severi controlli durante tutte le fasi di lavorazione, impegnano tutta l’azienda in una dimostrazione continua di professionalità ed efficienza, al passo con le nuove tecnologie.
Il marchio Chiostro di Saronno è oggi leader all’estero nella la fascia dei prodotti da forno di alta gamma, ed è presente nei migliori “department stores” e “destination stores” di tutto il mondo.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati