Categorie
Horeca News
Birra Moretti celebra la Giornata Internazionale dell'Amicizia con un concorso speciale | Ale Fresh Market: crescita solida nel 2024 con focus sul settore Horeca | Theresianer Gin protagonista di un grande classico: il Gin&Tonic | Pazziella Garden & Suites: la Capri dellintimit e del tempo lento | Il trend dei piatti freddi home made per lestate 2025 | Ritter Sport presenta le novit dell'autunno: innovazione e tradizione in ogni quadrato | Moskovskaya Vodka celebra 125 anni con un restyling completo dell'etichetta | Offerta di lavoro - Addetto cucina per nuova apertura - Milano | Forni combinati: la guida RATIONAL alla scelta tra gas ed elettrico | Caff Horeca: il mercato cresce del +4,4%. L'indagine di Competitive Data | Alce Nero pubblica il Bilancio di Sostenibilit 2024: crescita responsabile nel biologico | Oscar Farinetti incontra Kimbo: ''Un caff espresso vale almeno 2,50 euro'' | Amadori chiude il 2024 con ricavi per 1.721 milioni | Ristorante Saint Georges Premier: hospitality esclusiva per la F1 | Giornata Internazionale della Birra: Carlsberg svela i trend del settore in Italia | Svolta per la ristorazione di lusso: Langosteria diventa socio Fondazione Altagamma | Regno Unito: partnership governo-industria per un'alimentazione pi sana | Lo Stracchino del Caseificio Fratelli Castellan conquista il Great Taste 2025 | Dazi Usa-Ue: impatto da 25 miliardi per l'economia americana | Sostenibilit in GDO secondo Romagnoli F.lli in relazione all'ultimo rapporto ESG | La pizza di Caporale un viaggio fra tradizione familiare e sperimentazione | Piacenza 'Un cocktail, ma con l'anima': alla scoperta di Iron | ROTEO presenta ''Compilation'': il nuovo menu estivo tra innovazione e riconoscimenti internazionali | Excelsior Belvedere Ischia: Antonio Scotti il nuovo chef | La stracciatella di Fattorie Garofalo 100% latte di bufala | Dal cioccolato al gelato: Domori interpreta l'estate con il cacao pregiato | Eni rivoluziona la mensa aziendale con una serra hi-tech | La Gen Z ispira Mutti: nascono i mocktail al pomodoro di AperiMutti | Cattel punta sul gluten free con oltre 2.600 prodotti per il mercato Horeca | Offerta di lavoro - Aiuto cuoco per sushi plant based - Milano |

Il Consorzio C3 a MARCA presenta le nuove linee di “NOI&VOI”

20.12.2022

Il Consorzio C3 presenterà a Marca 2023 alcune novità del marchio di punta NOI&VOI tra cui il restyling della linea aceto in 5 referenze e la linea vaschette per frutta secca


 

Il 18 e 19 gennaio 2023 in fiera a Marca, presso BolognaFiere, il Consorzio C3 che ha appena compiuto 50 anni, presenta le nuove linee di prodotti del marchio NOI&VOI, da sempre partner ideale nelle attività di marketing congiunto tra prodotti di marca e marca del distributore.

NOI&VOI è la marca di tantissime referenze di prodotti food e non food molto apprezzata dai consumatori per qualità, convenienza e capacità d’innovazione. Lanciata nel 1992 la marca del distributore NOI&VOI si posiziona sul mercato in maniera distintiva in tutti i settori merceologici con caratteristiche di affidabilità e garanzia di qualità e convenienza dei prodotti, che le consentono di competere con la sfida lanciata dai discount e contemporaneamente di staccarsi dalle logiche commerciali dei prodotti di marca.

Nell’attuale scenario distributivo, che vede l’affermarsi delle marche del distributore sempre più apprezzate dai consumatori per affidabilità, credibilità e sostenibilità, la strategia del C3 si dimostra vincente e lungimirante per l’organizzazione dinamica, flessibile e finalizzata al contenimento dei costi, grazie al lavoro congiunto tra l’industria e la distribuzione per offrire prodotti, servizi e condizioni migliori al consumatore.
 

“Il marchio NOI&VOI – afferma Eugenio Morlacchi, Direttore Commerciale del Consorzio C3 – si evolve costantemente registrando una crescita rilevante grazie all’ ampia offerta delle linee di prodotti,dei frequenti restyling e nuovi packaging sempre più Green, che prediligono il riutilizzo di materiali riciclabili e la riduzione degli imballi, a favore della sostenibilità e salvaguardia dell’ambiente. A MARCA lanciamo nuove linee di prodotti alla ricerca della profondità assortimentale in linea con le dimensioni dei nostri punti vendita. Possiamo citare ad esempio la nuova linea di sacchi per la pattumiera in plastica riciclata e la linea completa dei guanti. Per gli alimentari confezionati presentiamo il restyling della linea aceto in 5 referenze, la linea vaschette per frutta secca ad alto contenuto di servizio, apri e chiudi con sigillo salvafreschezza, realizzate in plastica riciclata all’80% di cui 50% R-PET”.

Il Consorzio sarà al Padiglione 22 Stand B/24 – C/25

Il Consorzio C3 “Cash & Carry Consorziati” nasce nel 1972 da un gruppo di grossisti alimentari, guidati da Italo Andena, da cui deriva il nome Consorzio C3 che ne identifica l’aggregazione dal 1985.
Nel 2010 un Restyling del logo C3, accompagna i passaggi generazionali proiettando il Consorzio verso il futuro, conservando valori e solidità. Oggi fanno parte del Gruppo 20 imprese radicate nell’intero territorio nazionale con insegne fortemente fidelizzate, specializzate nella Distribuzione Moderna.
L’attuale struttura di proprietà prevede una CENTRALE operativa, nel cuore di Milano in via Cappellini 11, che coordina, compatta e costruisce. Sovrintende commercialmente i Gruppi di lavoro di cui fanno parte soci e buyer. La Centrale rappresenta un efficiente punto nodale dei rapporti di rete, con bassi costi, in funzione della propria snellezza ed agilità. Dal ’90 Consorzio C3 è entrato a far parte di Federcom, è associato a FEDERGROSSISTI e fa parte del Consiglio direttivo di ADM (Associazione Distribuzione Moderna).
Oggi il C3 conta 20 imprese radicate sul territorio nazionale, con insegne fortemente fidelizzate e specializzate nella distribuzione moderna del settore alimentare, sia al dettaglio che all’ingrosso, per un giro d’affari di 2,2 mld di euro, 711 punti vendita e circa 10 mila dipendenti.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati