Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Il Consorzio C3 a MARCA presenta le nuove linee di “NOI&VOI”

20.12.2022

Il Consorzio C3 presenterà a Marca 2023 alcune novità del marchio di punta NOI&VOI tra cui il restyling della linea aceto in 5 referenze e la linea vaschette per frutta secca


 

Il 18 e 19 gennaio 2023 in fiera a Marca, presso BolognaFiere, il Consorzio C3 che ha appena compiuto 50 anni, presenta le nuove linee di prodotti del marchio NOI&VOI, da sempre partner ideale nelle attività di marketing congiunto tra prodotti di marca e marca del distributore.

NOI&VOI è la marca di tantissime referenze di prodotti food e non food molto apprezzata dai consumatori per qualità, convenienza e capacità d’innovazione. Lanciata nel 1992 la marca del distributore NOI&VOI si posiziona sul mercato in maniera distintiva in tutti i settori merceologici con caratteristiche di affidabilità e garanzia di qualità e convenienza dei prodotti, che le consentono di competere con la sfida lanciata dai discount e contemporaneamente di staccarsi dalle logiche commerciali dei prodotti di marca.

Nell’attuale scenario distributivo, che vede l’affermarsi delle marche del distributore sempre più apprezzate dai consumatori per affidabilità, credibilità e sostenibilità, la strategia del C3 si dimostra vincente e lungimirante per l’organizzazione dinamica, flessibile e finalizzata al contenimento dei costi, grazie al lavoro congiunto tra l’industria e la distribuzione per offrire prodotti, servizi e condizioni migliori al consumatore.
 

“Il marchio NOI&VOI – afferma Eugenio Morlacchi, Direttore Commerciale del Consorzio C3 – si evolve costantemente registrando una crescita rilevante grazie all’ ampia offerta delle linee di prodotti,dei frequenti restyling e nuovi packaging sempre più Green, che prediligono il riutilizzo di materiali riciclabili e la riduzione degli imballi, a favore della sostenibilità e salvaguardia dell’ambiente. A MARCA lanciamo nuove linee di prodotti alla ricerca della profondità assortimentale in linea con le dimensioni dei nostri punti vendita. Possiamo citare ad esempio la nuova linea di sacchi per la pattumiera in plastica riciclata e la linea completa dei guanti. Per gli alimentari confezionati presentiamo il restyling della linea aceto in 5 referenze, la linea vaschette per frutta secca ad alto contenuto di servizio, apri e chiudi con sigillo salvafreschezza, realizzate in plastica riciclata all’80% di cui 50% R-PET”.

Il Consorzio sarà al Padiglione 22 Stand B/24 – C/25

Il Consorzio C3 “Cash & Carry Consorziati” nasce nel 1972 da un gruppo di grossisti alimentari, guidati da Italo Andena, da cui deriva il nome Consorzio C3 che ne identifica l’aggregazione dal 1985.
Nel 2010 un Restyling del logo C3, accompagna i passaggi generazionali proiettando il Consorzio verso il futuro, conservando valori e solidità. Oggi fanno parte del Gruppo 20 imprese radicate nell’intero territorio nazionale con insegne fortemente fidelizzate, specializzate nella Distribuzione Moderna.
L’attuale struttura di proprietà prevede una CENTRALE operativa, nel cuore di Milano in via Cappellini 11, che coordina, compatta e costruisce. Sovrintende commercialmente i Gruppi di lavoro di cui fanno parte soci e buyer. La Centrale rappresenta un efficiente punto nodale dei rapporti di rete, con bassi costi, in funzione della propria snellezza ed agilità. Dal ’90 Consorzio C3 è entrato a far parte di Federcom, è associato a FEDERGROSSISTI e fa parte del Consiglio direttivo di ADM (Associazione Distribuzione Moderna).
Oggi il C3 conta 20 imprese radicate sul territorio nazionale, con insegne fortemente fidelizzate e specializzate nella distribuzione moderna del settore alimentare, sia al dettaglio che all’ingrosso, per un giro d’affari di 2,2 mld di euro, 711 punti vendita e circa 10 mila dipendenti.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati