Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

SuperNaturale presenta il progetto Algae a Milano

23.11.2022

SuperNaturale, l’azienda-collettivo impegnata nell’importazione e distribuzione di prodotti etici e simbolici, apre la sua finestra sul mare e celebra le “grandi rigeneratrici del mare”: le alghe.

Dopo il suo debutto a Roma, il nuovo progetto verrà raccontato a Milano giovedì 24 novembre presso gli spazi di Enoteca Naturale con la partecipazione di alcuni chef partner del progetto.

Dopo un anno di ricerca, decine e decine di marittimi coinvolti e ore di girato negli oceani, SuperNaturale è pronta a condividere il primo miglio della nuova rotta celebrando le “grandi rigeneratrici del mare”: le alghe. L’azienda-collettivo già nota sul campo per l’importazione e distribuzione di prodotti etici e simbolici presenta il nuovo progetto Algae con un calendario ricco di appuntamenti mirati alla divulgazione, promozione e degustazione di questo straordinario vegetale, grazie al supporto autorevoli esponenti del food system consapevole italiano.

Giovedì 24 novembre, presso gli spazi di Enoteca Naturale a Milano (Via Santa Croce, 19/a), verrà presentato il progetto.

Oltre alla degustazione di 4 famiglie di alghe galiziane fresche inserite nel portfolio di SuperNaturale, Spaghetti di mare, Lattuga di mare, Wakame e Percebe, la giornata riservata agli operatori sarà arricchita anche con incontri e dibattiti a tema.

È prevista, infatti, la proiezione en première a Milano del documentario “Fishmen’’ interamente prodotto da SuperNaturale, uno spaccato di vita atlantica che racconta l’intera filiera ittica cantabrica. Una cultura marina antica in bilico tra grandi industrie, tradizione e ricerca di risposte alle minacce climatiche.

A seguire il racconto del collettivo femminile ambientalista che le promuove: ‘La Patrona’, Cambados, Galicia.

Con il reportage fatto sul campo, anzi nel mare, precisamente nel tratto Atlantico-Cantabrico, racconteremo il vero superpotere delle alghe: l’assorbimento di CO2 e la termoregolazione dei mari.

Ad arricchire la giornata un altro debutto, ad esaltare la peculiare liaison mare-terra: ‘Tritone’, un vino nato dalla collaborazione tra SuperNaturale e David Landron.

David è uno dei primi produttori ad essere importato e distribuito in Italia, un vignaiolo che utilizza metodi di vinificazione artigianali e naturali in terre salubri che godono delle influenze oceaniche nei pressi di Nantes.

Il Programma della Giornata

(solo su prenotazione scrivendo in direct a https://www.instagram.com/super__naturale/)

11-12.30 Degustazione aperta ad operatori delle alghe fresche e vino Tritone

12.30 Proiezione di FISHMEN

13.30 Pranzo da E/N

– Con piatto studiato con le alghe a cura della cucina di ENOTECA NATURALE

– Con degustazione di una selezione di vini della linea ‘Mare’ dal portfolio di SuperNaturale

14.30-17.00 Degustazione continua per operatori (alghe fresche e vino Tritone)

17.30 E/N apre al pubblico

– Elaborazione di un piatto a base di Alghe in pairing con Tritone

Contattihttps://www.instagram.com/super__naturale/

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati