Categorie
Horeca News
Birra Moretti celebra la Giornata Internazionale dell'Amicizia con un concorso speciale | Ale Fresh Market: crescita solida nel 2024 con focus sul settore Horeca | Theresianer Gin protagonista di un grande classico: il Gin&Tonic | Pazziella Garden & Suites: la Capri dellintimit e del tempo lento | Il trend dei piatti freddi home made per lestate 2025 | Ritter Sport presenta le novit dell'autunno: innovazione e tradizione in ogni quadrato | Moskovskaya Vodka celebra 125 anni con un restyling completo dell'etichetta | Offerta di lavoro - Addetto cucina per nuova apertura - Milano | Forni combinati: la guida RATIONAL alla scelta tra gas ed elettrico | Caff Horeca: il mercato cresce del +4,4%. L'indagine di Competitive Data | Alce Nero pubblica il Bilancio di Sostenibilit 2024: crescita responsabile nel biologico | Oscar Farinetti incontra Kimbo: ''Un caff espresso vale almeno 2,50 euro'' | Amadori chiude il 2024 con ricavi per 1.721 milioni | Ristorante Saint Georges Premier: hospitality esclusiva per la F1 | Giornata Internazionale della Birra: Carlsberg svela i trend del settore in Italia | Svolta per la ristorazione di lusso: Langosteria diventa socio Fondazione Altagamma | Regno Unito: partnership governo-industria per un'alimentazione pi sana | Lo Stracchino del Caseificio Fratelli Castellan conquista il Great Taste 2025 | Dazi Usa-Ue: impatto da 25 miliardi per l'economia americana | Sostenibilit in GDO secondo Romagnoli F.lli in relazione all'ultimo rapporto ESG | La pizza di Caporale un viaggio fra tradizione familiare e sperimentazione | Piacenza 'Un cocktail, ma con l'anima': alla scoperta di Iron | ROTEO presenta ''Compilation'': il nuovo menu estivo tra innovazione e riconoscimenti internazionali | Excelsior Belvedere Ischia: Antonio Scotti il nuovo chef | La stracciatella di Fattorie Garofalo 100% latte di bufala | Dal cioccolato al gelato: Domori interpreta l'estate con il cacao pregiato | Eni rivoluziona la mensa aziendale con una serra hi-tech | La Gen Z ispira Mutti: nascono i mocktail al pomodoro di AperiMutti | Cattel punta sul gluten free con oltre 2.600 prodotti per il mercato Horeca | Offerta di lavoro - Aiuto cuoco per sushi plant based - Milano |

Luigi Turco riconfermato Presidente di Cantine di Verona

20.12.2022

Luigi Turco rimarrà alla guida di Cantine di Verona per il prossimo mandato. Nella stessa occasione è stato presentato anche il bilancio della cooperativa, con un fatturato consolidato pari a 65.737.000 euro

Luigi Turco è stato riconfermato Presidente di Cantine di Verona. Eletto per la prima volta nel 2009, rimane a capo del gruppo vitivinicolo veronese nato nel 2021 dalla fusione di Cantina Valpantena, Cantina di Custoza e Cantina Colli Morenici.

L’Assemblea dei Soci, riunitasi sabato 17 dicembre, insieme al rinnovo delle cariche ha approvato l’esercizio di bilancio della cooperativa per l’anno 2021-2022, chiuso il 31 agosto: il fatturato consolidato è pari a 65.737.000 euro, in linea con quello dell’anno precedente. Il patrimonio netto del gruppo veronese ammonta a 29.991.442 euro, confermando una progressiva crescita rispetto agli scorsi esercizi. Nonostante il conferimento delle uve sia diminuito del 32% e nonostante l’aumento incontrollato dei costi riguardanti le spese energetiche e delle materie prime, la cooperativa è riuscita a liquidare i soci circa il 10% in più rispetto al precedente bilancio.

È stato un esercizio caratterizzato da importanti investimenti – spiega Luigi Turco –, in primis il nuovo impianto di imbottigliamento nello stabilimento di Custoza, per un controvalore di circa 5 milioni di euro, a cui si aggiungeranno a breve l’acquisto di una batteria di autoclavi per la spumantizzazione dei vini e un importante investimento per due nuovi impianti fotovoltaici per le sedi di Quinto e di Custoza. Queste azioni ci permetteranno di fare un ulteriore salto di qualità nell’innovazione tecnologica del gruppo e nel campo del risparmio energetico. Rimane prioritario il forte impegno nella valorizzazione delle nostre denominazioni principali, che comprendono il Valpolicella, il Custoza e il Garda, con l’obiettivo di riconoscere ai nostri soci conferenti una maggiore soddisfazione reddituale per il loro costante e faticoso impegno e ai quali siamo riconoscenti per il loro ruolo nella tutela dei nostri meravigliosi territori”.

Cantine di Verona oggi conta sulla collaborazione di 115 dipendenti, di cui 100 a tempo indeterminato, distribuiti nelle tre sedi di Quinto, Custoza e Ponti sul Mincio e nei nove punti vendita gestiti dalla società. Il fatturato dei negozi è pari a 7.356.000 euro, leggermente più alto rispetto al 2021, elemento di ulteriore soddisfazione in un momento in cui si registra un importante calo dei consumi.

Cantine di Verona è il gruppo vitivinicolo cooperativo, nato a giugno 2021, che comprende Cantina Valpantena, Cantina di Custoza e Cantina Colli Morenici. I suoi vini sono l’espressione più pura del territorio veronese, cuore pulsante del panorama enologico italiano. Dalle colline della Valpolicella alle acque del lago di Garda, i vini di Cantine di Verona racchiudono tutta la bellezza e il fascino della città scaligera e delle terre che la circondano, dove la coltivazione della vite affonda le radici in secoli di storia e di cultura enologica.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati