Categorie
Horeca News
Modus di Paolo De Simone 28 nella classifica 50 Top Pizza Italia 2025 | Nexture: ecco la nuova holding alla guida di CSM Ingredients e Italcanditi | La Grecia ha bisogno di bartender preparati: italiani, per voi ci sono molte opportunit! | Epta acquisisce Hauser: nasce un colosso da 2 miliardi di euro nella refrigerazione commerciale | Chiavi Michelin: la prima selezione mondiale svelata a ottobre a Parigi | Avenida Cal fa il suo debutto nella classifica 50 Top Pizza | CIRFOOD e Too Good To Go: cinque anni insieme, 64.395 pasti salvati dallo spreco | Sleep Tourism: la nuova frontiera del benessere in viaggio vale gi miliardi | Offerta di lavoro - Capo partita per ristorante di pesce - Milano | Gin tonic su stecco? Lo puoi gustare ad Alassio | Federvini nomina Gabriele Castelli nuovo Direttore e Francesca Migliarucci Vice Direttore | La gamma completa di salse Calv per la ristorazione moderna | Coca-Cola Pizza Village: parte il conto alla rovescia per l'evento a Milano | Vino italiano. Cala l'export nel primo quadrimestre 2025 | ETSU conquista l'Italia con D&C: quando il gin incontra l'arte del Sol Levante | Pollicino entra in OpenFlame: prende forma il polo della ristorazione ''family friendly'' | Compagnia dei Caraibi rilancia il progetto Dispensa in Galleria Subalpina | Taglio del nastro per la nuova sede di Fileni, presentato il Bilancio di Sostenibilit 2024 | Lidl Italia, sciopero del 18 luglio: la risposta del presidente Silvestri | Fattoria Latte Sano: dal cambio look alle nuove insalate Ortosano | L'azienda storica Vismara 1898 torna in utile | Il maestro pasticciere Vincenzo Tiri protagonista alla Festa del Mirtillo di Fanano con un dessert esclusivo | La pizzeria Kilo di Jacopo Chieppa tra le 100 migliori d'Italia! | Cresce il fatturato di Grupo Consorcio, ottime performance nel mercato italiano | Troppo Pinsa di Lesaffre: nuovo mix di farine per pinsa leggera e croccante | Manuel Maiorano scala la classifica di 50 Top Pizza Italia | Riserva Rooftop: un racconto a pi voci tra piatti dautore e memorie azzurre | Heineken e la socialit: 3 giovani su 4 preferiscono incontrarsi in luoghi fisici | Parmigiano Reggiano di Montagna: oltre 884.000 forme prodotte nel 2024 | 50 Top Pizza: La Cascina dei Sapori nella top 10 e un premio speciale per Pappalardo |

Oleificio Zucchi per la prima volta a Hospitality

23.03.2023

Oleificio Zucchi è a Riva del Garda per la fiera Hospitality con la sua gamma completa di proposte per l’Horeca. Allo stand anche diversi show cooking con professionisti del mondo della ristorazione e della pizza


 

Oleificio Zucchi, dal 6 al 9 febbraio partecipa per la prima volta ad una delle manifestazioni nazionali più importanti del Fuori Casa, Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, un hub dove gli operatori di ospitalità e ristorazione entrano in contatto con fornitori e partner per scoprire le novità del canale.

La storica azienda cremonese accoglierà i suoi visitatori in uno stand di 40 mq, dove presenterà la gamma Zucchi, studiata appositamente per il canale Horeca modulata in base alle diversificate esigenze presenti in questo canale. La gamma di oli extra vergine d’oliva per il canale Horeca è composta dai blend 100% italiano, comunitario, biologico, a cui si uniscono, per determinate preparazioni, gli oli di oliva e oli di sansa. Per la tavola sono disponibili i formati 250 ml, 500 ml e 750 ml, dotati del tappo anti-rabbocco come previsto dalla normativa vigente, e le bustine monodose, queste ultime ideali per garantire sicurezza, igienicità e comodità alla ristorazione. Si aggiungono poi i formati più grandi, come il formato da 1 litro e i pratici formati da 3 e 5 litri in pet e le latte da 3 e 5 litri: hanno una pratica impugnatura che le rende maneggevoli, facilmente trasportabili e sollevabili e le contenute dimensioni salvano spazio prezioso in cucina. Per quanto riguarda i semi, l’offerta comprende olio di semi di girasole, arachide, mais, soia, semi vari, girasole altoleico e olio per friggere nei formati 5l, 10l, 20l, 25l.
Fa parte dell’assortimento anche la gamma di Oli Aromatizzati Zucchi, oli da condimento a base di olio extra vergine d’oliva aromatizzati con erbe, aromi e profumi dal gusto tipicamente mediterraneo realizzati per esaltare la versatilità dell’olio di oliva come condimento, capaci di completare i piatti più raffinati e creativi con un semplice gesto. Proposti nel pratico formato da 250 ml in bottiglia di vetro dotata di tappo salvagocce, spaziano tra varie aromatizzazioni come Peperoncino, Tartufo, Limone, Aglio, Pesto, Basilico e Cipolla & Scalogno. A completamento dell’offerta, si propone una linea di aceti che comprende balsamico di Modena IGP, aceto di vino bianco, di vino rosso e di mele. Le bustine monodose, nel comodo espositore da 100 pezzi, portano in tavola l’olio Extra Vergine di Oliva, l’Aceto di vino bianco e l’Aceto balsamico di Modena IGP.

Lo stand di Oleificio Zucchi sarà il palcoscenico di diversi show cooking: lo chef Giuseppe Capano presenterà ricette inedite dedicate sia al mondo dell’extra vergine di oliva sia al mondo dei semi. Ma non solo! Anche chef e pizzaioli del territorio del Lago di Garda proporranno i propri piatti, studiati per esaltare il ruolo dell’olio extra vergine nella cucina contemporanea e sveleranno il fondamentale apporto dell’olio durante una delle tecniche più importanti della cucina: la frittura.
Hospitality sarà l’occasione di incontrare chef e pizzaioli dei partner con i quali Oleificio Zucchi ha siglato importanti accordi di collaborazione. Tra questi 50 TOP ITALY, la guida ai ristoranti italiani e 50 TOP PIZZA, la guida alle pizzerie d’Italia e del mondo, progetti internazionali creati per la valorizzazione della pizza e della cucina italiana di qualità. Tra i protagonisti della fiera insieme a Oleificio Zucchi, anche la Federazione Italiana Cuochi, che con lo chef Carlo Bresciani guiderà gli ospiti alla scoperta del mondo dello street food.
Durante la manifestazione, verrà inoltre ufficializzata la collaborazione con il network dei ristoranti etici Amodo, progetto ideato da Sala&Cucina nato per valorizzare la rete dei ristoranti etici.
Il moderatore di tutti gli appuntamenti Zucchi sarà Luigi Franchi, direttore di Sala&Cucina e profondo conoscitore della ristorazione italiana.

Gli appuntamenti

Martedì 7 febbraio ore 12:00/13:00
Marco Cicchelli – Locanda Perbellini al Lago– Garda (VR)
Il progetto Amodo: Oleificio Zucchi e la rete dei ristoranti etici
in collaborazione con Amodo – Sala&Cucina

Martedì 7 febbraio ore 13:30/14:30
Antonio Pappalardo – La Cascina dei Sapori- Rezzano (BS)
La pizza e la proposta dei fritti: completare l’offerta del proprio locale
in collaborazione con 50 TOP PIZZA

Mercoledì 9 febbraio ore 12:30/13:30
Carlo Bresciani – Federazione Italiana Cuochi
Street food: nuove tendenze di frittura
in collaborazione con Federazione Italiana Cuochi


 

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati