Categorie
Horeca News
International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale | Turismo esperienziale: una via sostenibile per superare lovertourism | Grande Cucina Talent Prize 2025: ecco i vincitori della quarta edizione | Guida Sushi 2026 Gambero Rosso: Ruri Kaiseki di Napoli la novit dell'anno | Yoga e la partnership con il Bologna FC 1909: arriva la Limited Edition per i bar | Torna il Panettone al Pomodoro di LA ROQQA: Chef Ferretti reinterpreta la tradizione natalizia | Pizzeria Owap conquista il Vomero: oggi l'inaugurazione del terzo locale | Sustnza celebra l'autunno con un menu che unisce Mediterraneo e Oriente | Pastificio Rosiello e l'attore Luigi Zeno insieme nel progetto contro il bullismo | Nasce Moncalisse: il sogno delle sorelle Julia e Karoline Walch | Cocktail bar, lItalia fa scuola fra i Top 500 mondiali | Planteray Mister Fogg Navy Rum di Maison Ferrand: quattro isole caraibiche in una bottiglia | L'evento esclusivo di PreGel per svelare le novit 2026 | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Luca Creti di Rancilio Group | Acqua Sant'Anna annuncia la scomparsa del suo fondatore Alberto Bertone | Coppa Italia di Gelateria: trionfa Montervino, premio speciale a Vitti | Coppa Casoni: torna la competizione che celebra l'eccellenza della mixology italiana |

Oleificio Zucchi per la prima volta a Hospitality

23.03.2023

Oleificio Zucchi è a Riva del Garda per la fiera Hospitality con la sua gamma completa di proposte per l’Horeca. Allo stand anche diversi show cooking con professionisti del mondo della ristorazione e della pizza


 

Oleificio Zucchi, dal 6 al 9 febbraio partecipa per la prima volta ad una delle manifestazioni nazionali più importanti del Fuori Casa, Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, un hub dove gli operatori di ospitalità e ristorazione entrano in contatto con fornitori e partner per scoprire le novità del canale.

La storica azienda cremonese accoglierà i suoi visitatori in uno stand di 40 mq, dove presenterà la gamma Zucchi, studiata appositamente per il canale Horeca modulata in base alle diversificate esigenze presenti in questo canale. La gamma di oli extra vergine d’oliva per il canale Horeca è composta dai blend 100% italiano, comunitario, biologico, a cui si uniscono, per determinate preparazioni, gli oli di oliva e oli di sansa. Per la tavola sono disponibili i formati 250 ml, 500 ml e 750 ml, dotati del tappo anti-rabbocco come previsto dalla normativa vigente, e le bustine monodose, queste ultime ideali per garantire sicurezza, igienicità e comodità alla ristorazione. Si aggiungono poi i formati più grandi, come il formato da 1 litro e i pratici formati da 3 e 5 litri in pet e le latte da 3 e 5 litri: hanno una pratica impugnatura che le rende maneggevoli, facilmente trasportabili e sollevabili e le contenute dimensioni salvano spazio prezioso in cucina. Per quanto riguarda i semi, l’offerta comprende olio di semi di girasole, arachide, mais, soia, semi vari, girasole altoleico e olio per friggere nei formati 5l, 10l, 20l, 25l.
Fa parte dell’assortimento anche la gamma di Oli Aromatizzati Zucchi, oli da condimento a base di olio extra vergine d’oliva aromatizzati con erbe, aromi e profumi dal gusto tipicamente mediterraneo realizzati per esaltare la versatilità dell’olio di oliva come condimento, capaci di completare i piatti più raffinati e creativi con un semplice gesto. Proposti nel pratico formato da 250 ml in bottiglia di vetro dotata di tappo salvagocce, spaziano tra varie aromatizzazioni come Peperoncino, Tartufo, Limone, Aglio, Pesto, Basilico e Cipolla & Scalogno. A completamento dell’offerta, si propone una linea di aceti che comprende balsamico di Modena IGP, aceto di vino bianco, di vino rosso e di mele. Le bustine monodose, nel comodo espositore da 100 pezzi, portano in tavola l’olio Extra Vergine di Oliva, l’Aceto di vino bianco e l’Aceto balsamico di Modena IGP.

Lo stand di Oleificio Zucchi sarà il palcoscenico di diversi show cooking: lo chef Giuseppe Capano presenterà ricette inedite dedicate sia al mondo dell’extra vergine di oliva sia al mondo dei semi. Ma non solo! Anche chef e pizzaioli del territorio del Lago di Garda proporranno i propri piatti, studiati per esaltare il ruolo dell’olio extra vergine nella cucina contemporanea e sveleranno il fondamentale apporto dell’olio durante una delle tecniche più importanti della cucina: la frittura.
Hospitality sarà l’occasione di incontrare chef e pizzaioli dei partner con i quali Oleificio Zucchi ha siglato importanti accordi di collaborazione. Tra questi 50 TOP ITALY, la guida ai ristoranti italiani e 50 TOP PIZZA, la guida alle pizzerie d’Italia e del mondo, progetti internazionali creati per la valorizzazione della pizza e della cucina italiana di qualità. Tra i protagonisti della fiera insieme a Oleificio Zucchi, anche la Federazione Italiana Cuochi, che con lo chef Carlo Bresciani guiderà gli ospiti alla scoperta del mondo dello street food.
Durante la manifestazione, verrà inoltre ufficializzata la collaborazione con il network dei ristoranti etici Amodo, progetto ideato da Sala&Cucina nato per valorizzare la rete dei ristoranti etici.
Il moderatore di tutti gli appuntamenti Zucchi sarà Luigi Franchi, direttore di Sala&Cucina e profondo conoscitore della ristorazione italiana.

Gli appuntamenti

Martedì 7 febbraio ore 12:00/13:00
Marco Cicchelli – Locanda Perbellini al Lago– Garda (VR)
Il progetto Amodo: Oleificio Zucchi e la rete dei ristoranti etici
in collaborazione con Amodo – Sala&Cucina

Martedì 7 febbraio ore 13:30/14:30
Antonio Pappalardo – La Cascina dei Sapori- Rezzano (BS)
La pizza e la proposta dei fritti: completare l’offerta del proprio locale
in collaborazione con 50 TOP PIZZA

Mercoledì 9 febbraio ore 12:30/13:30
Carlo Bresciani – Federazione Italiana Cuochi
Street food: nuove tendenze di frittura
in collaborazione con Federazione Italiana Cuochi


 

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati