Categorie
Horeca News
Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 | Alla scoperta del Penicillin: ricetta e storia del cocktail...che non una medicina | Merano WineFestival chiude con ottomila presenze e 150 buyer da 32 Paesi | Ristorazione italiana, crescita record in 50 anni: +110% di imprese e 96 miliardi di consumi | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale |

La “Pizzadagiù” fino a primavera nel menu di PIZZIUM

27.01.2023

La Pizzadagiù di Casa Surace ha riscosso un successo talmente grande che PIZZIUM ha deciso di lasciarla nel proprio menù fino a primavera per permettere a tutti gli appassionati di pizza napoletana di assaggiarla


In occasione del World Pizza Day 2023, festeggiato il 17 gennaio scorso, PIZZIUM riconferma nel menu invernale la Pizzadagiù di CASA SURACE, ideata dalla casa di produzione composta da amici e coinquilini che con umorismo e autoironia raccontano il Sud.

La pizza recentemente introdotta nel menu di tutti i 35 punti vendita d’Italia ha riscosso un successo talmente grande che PIZZIUM ha deciso di lasciarla nel proprio menù fino a primavera per permettere a tutti gli appassionati di pizza napoletana e dei sapori del sud di assaggiarla.

La Pizzadagiù infatti è una pizza dai tradizionali gusti del Sud Italia: l’ingrediente principale è il ragù, immancabile in un tipico pranzo della domenica al Sud, a cui si aggiunge il caciocavallo e due foglie di basilico come guarnizione. Unica differenza rispetto alla ricetta originale di Casa Surace, da PIZZIUM la Pizzadagiù è cotta al forno e non prevede la doppia cottura.

Link al reel IG https://www.instagram.com/reel/CngxyfEr2Ng/?utm_source=ig_web_copy_link

PIZZIUM
Nato nel 2017 a Milano da un’idea di Stefano Saturnino, Giovanni Arbellini e Ilaria Puddu, propone la pizza napoletana classica utilizzando il meglio della materia prima italiana. Lo stile PIZZIUM è inconfondibile ma ogni locale è unico perché trae ispirazione dalla terra che lo ospita, senza rinunciare al meglio di Napoli e della Campania. Grazie al suo approccio creativo e contemporaneo, PIZZIUM si sta affermando in Italia ed è arrivato a quota 35 con 9 locali a Milano, Serravalle, Gallarate, Como, Seregno, Varese, Busto Arsizio, Brescia, 5 a Torino, 3 a Roma, Bologna, Parma, Piacenza, Cesano Maderno, Novara, Reggio Emilia, Firenze, Genova, Salerno, Napoli e Verona.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati