Categorie
Horeca News
Sustnza celebra l'autunno con un menu che unisce Mediterraneo e Oriente | Pastificio Rosiello e l'attore Luigi Zeno insieme nel progetto contro il bullismo | Nasce Moncalisse: il sogno delle sorelle Julia e Karoline Walch | Cocktail bar, lItalia fa scuola fra i Top 500 mondiali | Planteray Mister Fogg Navy Rum di Maison Ferrand: quattro isole caraibiche in una bottiglia | L'evento esclusivo di PreGel per svelare le novit 2026 | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Luca Creti di Rancilio Group | Acqua Sant'Anna annuncia la scomparsa del suo fondatore Alberto Bertone | Coppa Italia di Gelateria: trionfa Montervino, premio speciale a Vitti | Coppa Casoni: torna la competizione che celebra l'eccellenza della mixology italiana | NewPrinces: risultati in crescita nei primi nove mesi dell'anno | Affidarsi alla tecnologia per salvare uva, caff e cacao dal cambiamento climatico? Una scommessa pericolosa | Daniele Gagliotta, dal titolo mondiale all'apertura a Citt del Messico | Brazzale sceglie Stesi per rivoluzionare la logistica e sostenere la crescita | Retail specializzato italiano: 435 miliardi di fatturato nel 2024 e 1,5 milioni di occupati | Lavazza torna alle Nitto ATP Finals 2025 con Jannik Sinner: eccellenza nel tennis e nell'espresso | Refrigera e Applitech 2025 chiudono con risultati da record a BolognaFiere | Katia Cavallo brilla alla Coppa Italia di Gelateria: il talento pugliese protagonista a Roma | Vincenzo Faiella e la pasticceria che unisce tradizioni | Probios Group certifica il suo modello sostenibile | Apertura continua e weekend lavorativi: il modello Miscusi per una ristorazione sostenibile | Kbirr: dieci anni di passione, arte e birra napoletana | Osservatorio Centromarca: oltre un terzo delle aziende ha aumentato gli investimenti quest'anno | ''Franco Pepe: Pizza Chef'' svela la filosofia del maestro di Caiazzo | Gesti genuini e atmosfera familiare: cos gli italiani definiscono la vera accoglienza | Firenze chiama Almaty: la voce del Kazakistan tra i 500 Top Bars | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Carlo Oldani di Gruppo Unigr | Sette store METRO per la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare | Ar.pa Lieviti registra una crescita del 12% nei primi nove mesi del 2025 | La Cina si aggiudica il World Trophy of Pastry Gelato & Chocolate a Roma |

Slitti inaugura il primo flagship store a Firenze

05.04.2023

Con l’apertura del primo flagship store a Firenze si apre una nuova era per Slitti che ha come parole chiave internazzionalizzazione e retail



 

Slitti, la Fabbrica di Cioccolato di Monsummano Terme, in provincia di Pistoia, una delle eccellenze della cosiddetta “Chocolate Valley Toscana”, inaugura il suo primo Flagship store a Firenze, in Piazza dell’Olio 6.

Si tratta di un’apertura che segna l’inizio di una nuova fase per il marchio Slitti. Una storia che, partita dal 1969 dalla torrefazione del caffè a Monsummano Terme, si è rapidamente evoluta abbracciando il mondo del cioccolato, ed è ora pronta a svilupparsi su due nuove direttrici – l’internazionalizzazione e il retail – mantenendo al centro del progetto di crescita la maestria del maitre chocolatier Andrea Slitti, riconosciuto come uno dei più importanti cioccolatieri artigianali al mondo, e l’eccellenza dei suo prodotti, che hanno già conquistato oltre 180 premi.

“Il nuovo store di Firenze non è solo un luogo fisico, ma rappresenta in tutto e per tutto quello che è Slitti: artigianalità, attenzione alla materie prima, cura per i dettagli, creatività e anche la capacità del cioccolato di unire le persone – spiega Andrea Slitti – Siamo felicissimi di far partire da Firenze questa nuova fase di crescita per l’azienda: questa apertura segna l’inizio di un nuovo percorso di sviluppo ed evoluzione del marchio Slitti in ottica internazionale e retail. Il nuovo store nasce come format scalabile e replicabile, che permetterà di vivere a 360° l’esperienza Slitti e per scoprire e gustare le nostre preparazioni, da quelle al cioccolato, quelle speciali al caffè, dalla classica pasticceria passando per waffle, gelato e le torte, fino alle preparazioni salate, come schiacciate, crostoni, tartare, croissants salati e molto altro.”

Lo store di Piazza dell’Olio, che apre a distanza di 54 anni dall’inaugurazione della storica caffetteria di Monsummano Terme, si sviluppa su una superficie di oltre 150mq con all’incirca 30 coperti e sarà organizzato in quattro aree principali, pensate per valorizzare l’artigianalità, il made in italy, e i due prodotti di punta della tradizione slitti: cioccolato e caffè. Al banco caffetteria (oltre che in sala) sarà possibile degustare diverse miscele di caffè, selezionate da Andrea Slitti, oltre ad un’ampia selezione di cioccolate calde ed affogati; al cioccolato, invece è riservata una vetrina, che ospiterà più di 40 tipi di praline, tra cui quelle al Caffè Turco vincitrici del Premio Tavoletta d’Oro 2023; una terza vetrina sarà dedicata alla pasticceria e specialità artigianali preparate al momento come churros e waffle appena sfornati arricchiti di pregiate creme spalmabili, krapfen ripieni di gelato artigianale Slitti e torte artigianali di ogni gusto, dalla classica Torta della Nonna rivisitata in chiave Slitti a quella cioccolato e arancia; per concludere con il corner dedicato alla vendita dove sarà possibile acquistare anche una vasta selezione di prodotti pluripremiati, come i nuovi Fichi Calabacita farciti con sambuca, la Tavoletta GranCacao 73%, o la Crema Spalmabile Gianera.

Il flagship di Slitti soddisferà però anche i palati più affini ai gusti salati. La tradizione Slitti si declinerà infatti anche verso piatti gourmet che comprendono un’ampia selezione di schiacciate farcite, come quella con sbriciolona, carciofi e crema di pecorino, crostoni, da quello con gorgonzola, pere, noci e miele a quello con burrata, pomodori secchi e alici, fino alle tartare di pregiata carne di Vitello Adulto Piemontese, poi ancora croissants salati e molto altro.

“Lavorare sul primo flagship di un brand come Slitti, portatore di valori così importanti per il Made in Italy e con una tradizione e una storia così importanti è stata una sfida davvero entusiasmante. Lo store è stato progettato con l’idea, da un lato, di valorizzare l’artigianalità e la tradizione del marchio, e dall’altro di creare uno spazio personalizzato ed originale in ogni elemento d’arredo – commenta Franco Costa di Costa Group, realtà che da oltre vent’anni progetta e realizza locali nel mondo della ristorazione – Abbiamo trovato la sintesi nei dettagli: l’originale carta da parati che viene ripresa anche sulle sedute, richiama le origini del prodotto, mentre i marmi pregiati e le finiture in ottone impreziosiscono lo spazio rendendolo elegante e conviviale. Lo store vanta anche di un videowall di oltre 7 metri situato sopra al bancone principale, che permetterà al cliente di scoprire i processi produttivi artigianali ed il “dietro le quinte” delle preparazioni Slitti, dalla Fabbrica di Cioccolato, alla Torrefazione di Caffè fino al Laboratorio di Pasticceria.”


 

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati