Categorie
Horeca News
International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale | Turismo esperienziale: una via sostenibile per superare lovertourism | Grande Cucina Talent Prize 2025: ecco i vincitori della quarta edizione | Guida Sushi 2026 Gambero Rosso: Ruri Kaiseki di Napoli la novit dell'anno | Yoga e la partnership con il Bologna FC 1909: arriva la Limited Edition per i bar | Torna il Panettone al Pomodoro di LA ROQQA: Chef Ferretti reinterpreta la tradizione natalizia | Pizzeria Owap conquista il Vomero: oggi l'inaugurazione del terzo locale | Sustnza celebra l'autunno con un menu che unisce Mediterraneo e Oriente | Pastificio Rosiello e l'attore Luigi Zeno insieme nel progetto contro il bullismo | Nasce Moncalisse: il sogno delle sorelle Julia e Karoline Walch | Cocktail bar, lItalia fa scuola fra i Top 500 mondiali | Planteray Mister Fogg Navy Rum di Maison Ferrand: quattro isole caraibiche in una bottiglia | L'evento esclusivo di PreGel per svelare le novit 2026 | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Luca Creti di Rancilio Group | Acqua Sant'Anna annuncia la scomparsa del suo fondatore Alberto Bertone | Coppa Italia di Gelateria: trionfa Montervino, premio speciale a Vitti | Coppa Casoni: torna la competizione che celebra l'eccellenza della mixology italiana |

Levante PROF diventa fiera “internazionale”

27.03.2023

LEVANTE PROF - Il Salone del “made in Italy” agroalimentare, in programma nella Fiera del Levante di Bari dal 12 al 15 marzo, ha ottenuto ufficialmente la qualifica “internazionale” da parte della Regione Puglia


 

LEVANTE PROF – Il Salone del “made in Italy” agroalimentare, la più completa fiera internazionale del settore Horeca nel Sud d’Italia, in programma nella Fiera del Levante di Bari dal 12 al 15 marzo, ha ottenuto ufficialmente la qualifica “internazionale” da parte della Regione Puglia.

«Si tratta – commenta con entusiasmo l’organizzatore della fiera, Ezio Amendola – di un ulteriore riconoscimento che conferma l’importanza e l’autorevolezza di Levante PROF. Un’attestazione che certifica la valenza dell’evento non soltanto per il territorio pugliese ma per i settori di panificazione, pasticceria, pizzeria e pasta fresca, gelateria, birra, vino, bar, ristorazione, confezionamento e hotellerie a livello internazionale».

La fiera BtoB ospiterà numerose aziende specializzate nel mondo dell’Horeca e tante iniziative rivolte ad un pubblico qualificato.

Tra gli eventi in programma ritorna il contest, organizzato in collaborazione con l’Associazione Italiana Gelatieri e la rivista di settore puntoIT, che premia il miglior gelato artigianale al caffè. Maestri gelatieri arriveranno a Bari da tutta Italia per partecipare al concorso che aggiudica il Trofeo puntoIT e il vincitore accederà di diritto alla fase finale della Coppa Italia di Gelateria che si svolgerà a Roma durante l’Excellence Food Innovation 2023, uno dei principali eventi dedicati alle eccellenze enogastronomiche italiane e della Regione Lazio.
 

«La nostra partecipazione a Levante PROF – dichiara il Segretario Generale dell’Associazione Italiana Gelatieri, Claudio Pica – rappresenta un altro momento importante per diffondere e promuovere il gelato artigianale italiano. In fiera saremo presenti con il presidente dell’associazione Vincenzo Pennestrì e l’ambasciatore del gelato italiano nel mondo Mario Serani. La città di Bari segna anche la nuova tappa per la Coppa Italia di Gelateria 2023, giunta alla seconda edizione dopo il successo dello scorso anno».

Inoltre, è in programma la quinta edizione del concorso Divina Colomba, che premia le migliori colombe pasquali d’Italia. Organizzata da Goloasi con lo scopo di valorizzare la produzione artigianale del dolce tipico pasquale e premiare la “miglior colomba artigianale tradizionale” e la “miglior colomba artigianale creativa” italiane, la gara di quest’anno ha raccolto le iscrizioni di circa 250 artigiani provenienti da ogni regione che sottoporranno i loro lievitati alla valutazione della giuria. Solo 50 saranno i maestri pasticceri protagonisti della finale del 13 marzo che si svolgerà a Levante PROF e proclamerà i vincitori, anche in diretta streaming, stabilendo finalmente il podio delle tre migliori colombe artigianali tradizionali con canditi di agrumi e di quelle creative, per le quali ad essere premiati saranno gli abbinamenti unici.

Numerosi saranno, altresì, i cooking show, masterclass, corsi di aggiornamento e formazione, e convegni che animeranno la fiera internazionale BtoB dedicata agli operatori specializzati dei settori panificazione, pasticceria, pizzeria e pasta fresca, gelateria, birra, vino, bar, ristorazione, confezionamento e hotellerie.

Da segnalare, infine, la presenza dell’Associazione dei Panificatori di Bari che, durante i quattro giorni di fiera, faranno immergere i visitatori qualificati nel mondo della panificazione con la preparazione e la degustazione di tanti prodotti da forno, come focaccia e pane, facendo scoprire i “segreti” del settore: dalla scelta delle materie prime all’impasto, alla lievitazione, alla preparazione, alla cottura in forno e a tutti i processi che rendono l’“arte bianca” artigianale speciale.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati