Categorie
Horeca News
Di Stefano Dolciaria porta le sue specialit siciliane artigianali a TuttoFood 2025 | Julius Meinl protagonista della Grande Sfida Fairtrade 2025 | Tutte le novit di Acqua Sant'Anna a Tuttofood 2025 | PernigottieWalcor tra i protagonisti di Tuttofood 2025 | SimIT Web: YouGov presenta la nuova piattaforma di shopper analytics avanzata | RATIONAL trasforma la pausa pranzo: storie di successo dalla ristorazione italiana | Salumificio Mec Palmieri: l'alta salumeria modenese in vetrina a Tuttofood 2025 | Specialit pugliesi e formaggi DOP: Granarolo porta l'eccellenza italiana a Tuttofood 2025 | Champagne: vendite in calo, minacce fitosanitarie e strategie per il rilancio | Carrello della spesa meno italiano: lanalisi dellOsservatorio Immagino di GS1 Italy | Le tendenze food del futuro in anteprima a Tuttofood 2025 | Spiriti Divini, l'amore per la Puglia in ogni goccia: intervista a Paolo Albanese | YOGA YOTEA svela la nuova identit visiva | A Tuttofood Casa Milo rivoluziona la pasta fresca con la linea Centoventicinque | Casalasco porta l'eccellenza del pomodoro italiano a Tuttofood 2025 | Torbato e ''sherried'': il nuovo Ardbeg Traigh Bhan Batch 7 celebra i contrasti di Islay | Pasta Dalla Costa svela il nuovo rebranding a Tuttofood: colori e tradizione Made in Italy | Roma Bar Show: nuova alleanza con Fiere di Parma per l'evento internazionale della Spirit Industry | Il Salento in tavola: Masseria Panareo tra tradizione e innovazione | Gruppo Bauli porta a Tuttofood Milano le novit Bauli e Motta | Tic Tac rivoluziona il mercato con il nuovo formato TWO | Alimentazione e benessere: le novit di Gruppo Felsineo a TuttoFood | Sole Ricevimenti e Paolo Gramaglia: partnership d'eccellenza tra eventi e alta cucina | Centro Carni Company tra le eccellenze di TUTTOFOOD 2025 | Roma ospita il decimo MEET Forum: focus sul turismo religioso e spirituale | Nestl: risultati solidi nel primo trimestre nonostante le sfide di mercato | Norwegian Seafood Council a Tuttofood 2025: al centro il valore dell'origine del prodotto | La pasticceria avr un ruolo sempre pi strategico nella GDO | Offerta di lavoro - Chef de rang per ristorante Guida Michelin - Milano | Mulino Caputo a Tuttofood con Alba, la farina dedicata alla prima colazione italiana |

Mercato delle macchine da caffè professionali in crescita nel 2023

27.10.2023

Secondo le previsioni dell’Ufficio Studi di Anima Confindustria, per il comparto rappresentato da Ucimac – associazione federata Anima/Assofoodtec che raggruppa i costruttori di macchine per caffè espresso professionali e semi professionali – il 2023 si chiuderà con un fatturato intorno ai 550 milioni di euro, mostrando una leggera crescita (+0,9%) rispetto al 2022. Più sostenuta la crescita delle esportazioni, che arriva a rappresentare il 75,4% del fatturato delle aziende di settore e nel 2023 dovrebbe raggiungere 415 milioni di euro (+2,5%).

LEGGI L’ARTICOLO SU HORECANEWS.IT
 

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati