Categorie
Horeca News
Sustnza celebra l'autunno con un menu che unisce Mediterraneo e Oriente | Pastificio Rosiello e l'attore Luigi Zeno insieme nel progetto contro il bullismo | Nasce Moncalisse: il sogno delle sorelle Julia e Karoline Walch | Cocktail bar, lItalia fa scuola fra i Top 500 mondiali | Planteray Mister Fogg Navy Rum di Maison Ferrand: quattro isole caraibiche in una bottiglia | L'evento esclusivo di PreGel per svelare le novit 2026 | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Luca Creti di Rancilio Group | Acqua Sant'Anna annuncia la scomparsa del suo fondatore Alberto Bertone | Coppa Italia di Gelateria: trionfa Montervino, premio speciale a Vitti | Coppa Casoni: torna la competizione che celebra l'eccellenza della mixology italiana | NewPrinces: risultati in crescita nei primi nove mesi dell'anno | Affidarsi alla tecnologia per salvare uva, caff e cacao dal cambiamento climatico? Una scommessa pericolosa | Daniele Gagliotta, dal titolo mondiale all'apertura a Citt del Messico | Brazzale sceglie Stesi per rivoluzionare la logistica e sostenere la crescita | Retail specializzato italiano: 435 miliardi di fatturato nel 2024 e 1,5 milioni di occupati | Lavazza torna alle Nitto ATP Finals 2025 con Jannik Sinner: eccellenza nel tennis e nell'espresso | Refrigera e Applitech 2025 chiudono con risultati da record a BolognaFiere | Katia Cavallo brilla alla Coppa Italia di Gelateria: il talento pugliese protagonista a Roma | Vincenzo Faiella e la pasticceria che unisce tradizioni | Probios Group certifica il suo modello sostenibile | Apertura continua e weekend lavorativi: il modello Miscusi per una ristorazione sostenibile | Kbirr: dieci anni di passione, arte e birra napoletana | Osservatorio Centromarca: oltre un terzo delle aziende ha aumentato gli investimenti quest'anno | ''Franco Pepe: Pizza Chef'' svela la filosofia del maestro di Caiazzo | Gesti genuini e atmosfera familiare: cos gli italiani definiscono la vera accoglienza | Firenze chiama Almaty: la voce del Kazakistan tra i 500 Top Bars | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Carlo Oldani di Gruppo Unigr | Sette store METRO per la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare | Ar.pa Lieviti registra una crescita del 12% nei primi nove mesi del 2025 | La Cina si aggiudica il World Trophy of Pastry Gelato & Chocolate a Roma |

Nelle scuole di Impruneta al via i corsi di educazione alimentare progettati dalla Vivenda Spa

05.04.2023

La Vivenda Spa avvia due laboratori di educazione alimentare e la campagna di comunicazione per spiegare l’importanza della certificazione di mensa biologica ottenuta presso il Masaf

Per le scuole di Impruneta è un lunedì di quelli importanti. Inizieranno oggi i nuovi laboratori di educazione alimentare progettati dalla Vivenda Spa per sensibilizzare famiglie e bambini sul significato di una sana alimentazione e partirà la nuova campagna di comunicazione per spiegar loro la certificazione di mensa biologica ottenuta presso il ministero dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare. Il tutto sotto l’attenta regia dell’amministrazione comunale e dell’assessore all’Istruzione Sabrina Merenda.

Partiamo dai laboratori ludico-didattici. Due le date previste dall’azienda del Gruppo La Cascina Cooperativa, responsabile del servizio di ristorazione scolastica per conto del Comune toscano: lunedì 27 febbraio e mercoledì 15 marzo.

Genitori e figli per un pomeriggio si ritroveranno fianco a fianco davanti ai fornelli per preparare insieme alcuni piatti che solitamente le cuoche della Vivenda Spa preparano per i piccoli delle primarie, dei nidi e delle materne. Saranno in tutto una quarantina i partecipanti alle prese con un menu gustoso, salutare e soprattutto sostenibile, ovvero a basso impatto ambientale: bruschette con pesto di broccoli, polpette di fagioli con salsa di carote, cecina al forno con salsa alla zucca gialla. Tutti piatti a base di verdure e legumi dall’alto valore nutrizionale, tipici del territorio, bio e a Km0.

Due i momenti in cui è stato suddiviso il laboratorio di educazione alimentare: a una prima parte teorica, curata dalla dietista della Vivenda Spa Alessia Ravenni, sui principi della sana alimentazione e della dieta mediterranea, farà seguito la visita del centro cottura dove vengono preparati quotidianamente i piatti serviti a mensa. A spiegar loro il funzionamento della cucina, la scelta delle materie prime, lo stoccaggio e le diete speciali sarà Elisa Gennai, direttrice d’impianto, supportata dalle cuoche della Vivenda Spa.

A conclusione del tour si potranno finalmente indossare grembiuli, toque e guanti per “mettere davvero le mani in pasta” e preparare un menu sfizioso e nutriente. Al termine di entrambi i laboratori sarà rilasciato ai bambini un attestato di “CUOCO/A ESPERTO/A”.

Sempre oggi inizierà la distribuzione di volantini informativi alle famiglie di Impruneta: la mensa scolastica di Impruneta, grazie agli sforzi congiunti di Comune e Vivenda Spa, ha infatti ottenuto l’ambito riconoscimento di mensa biologica d’eccellenza per la qualità e la tracciabilità dei prodotti biologici utilizzati. Il titolo di mensa d’eccellenza viene riconosciuto a quelle cucine scolastiche che utilizzano prodotti biologici nella misura di almeno il 90% per la frutta, ortaggi, legumi, prodotti trasformati di origine vegetale, pane e prodotti da forno, pasta, riso, farine, cereali e derivati, olio extravergine d’oliva, 100% per uova, yogurt e succhi di frutta, 50% per prodotti lattiero-caseari, carne e pesce da acquacoltura.

Massimiliano Leoni, Direttore di filiale Toscana per la Vivenda Spa dichiara: “Siamo molto felici e soddisfatti di poter lavorare al fianco del Comune di Impruneta e, in particolare, con l’assessore Merenda. Siamo davvero contenti che queste iniziative riscuotano sempre grande successo, sia da parte dei bambini che dei genitori. Le riteniamo molto importanti perché rappresentano un momento di riflessione e di condivisione sul valore della mensa, nutrizionale e anche sociale. Abbiamo infatti constatato come i bambini siano più propensi a mangiare piatti solitamente poco apprezzati, come broccoli o cavolfiori, se sono loro stessi a prepararli”.
 

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati