Categorie
Horeca News
Sustnza celebra l'autunno con un menu che unisce Mediterraneo e Oriente | Pastificio Rosiello e l'attore Luigi Zeno insieme nel progetto contro il bullismo | Nasce Moncalisse: il sogno delle sorelle Julia e Karoline Walch | Cocktail bar, lItalia fa scuola fra i Top 500 mondiali | Planteray Mister Fogg Navy Rum di Maison Ferrand: quattro isole caraibiche in una bottiglia | L'evento esclusivo di PreGel per svelare le novit 2026 | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Luca Creti di Rancilio Group | Acqua Sant'Anna annuncia la scomparsa del suo fondatore Alberto Bertone | Coppa Italia di Gelateria: trionfa Montervino, premio speciale a Vitti | Coppa Casoni: torna la competizione che celebra l'eccellenza della mixology italiana | NewPrinces: risultati in crescita nei primi nove mesi dell'anno | Affidarsi alla tecnologia per salvare uva, caff e cacao dal cambiamento climatico? Una scommessa pericolosa | Daniele Gagliotta, dal titolo mondiale all'apertura a Citt del Messico | Brazzale sceglie Stesi per rivoluzionare la logistica e sostenere la crescita | Retail specializzato italiano: 435 miliardi di fatturato nel 2024 e 1,5 milioni di occupati | Lavazza torna alle Nitto ATP Finals 2025 con Jannik Sinner: eccellenza nel tennis e nell'espresso | Refrigera e Applitech 2025 chiudono con risultati da record a BolognaFiere | Katia Cavallo brilla alla Coppa Italia di Gelateria: il talento pugliese protagonista a Roma | Vincenzo Faiella e la pasticceria che unisce tradizioni | Probios Group certifica il suo modello sostenibile | Apertura continua e weekend lavorativi: il modello Miscusi per una ristorazione sostenibile | Kbirr: dieci anni di passione, arte e birra napoletana | Osservatorio Centromarca: oltre un terzo delle aziende ha aumentato gli investimenti quest'anno | ''Franco Pepe: Pizza Chef'' svela la filosofia del maestro di Caiazzo | Gesti genuini e atmosfera familiare: cos gli italiani definiscono la vera accoglienza | Firenze chiama Almaty: la voce del Kazakistan tra i 500 Top Bars | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Carlo Oldani di Gruppo Unigr | Sette store METRO per la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare | Ar.pa Lieviti registra una crescita del 12% nei primi nove mesi del 2025 | La Cina si aggiudica il World Trophy of Pastry Gelato & Chocolate a Roma |

Eurochocolate in Ecuador per il progetto Tree to Bar di Mi Luz

19.04.2023

Eurochocolate con FBM e Be Well Group in Ecuador per Tree to Bar, il progetto di formazione rivolto ai piccoli produttori di cacao promosso dall’azienda Mi Luz

Si è concluso in questi giorni in Ecuador nella Provincia di Los Rios, presso la comunità rurale di San Carlos nel Cantón Quevedo, il progetto di formazione rivolto ai piccoli produttori di cacao promosso dall’azienda Mi Luz, una realtà artigianale di proprietà della famiglia Munoz. Produttori e coltivatori di cacao fine ed aromatico e di una varietà in via di estinzione chiamata “cacao di pietra” proveniente da alberi di oltre 70 anni, i Munoz hanno preferito conservare queste varietà pregiate piuttosto che sostituirle con piantagioni di cacao più remunerative ma di qualità decisamente inferiore.

L’iniziativa nasce con lo scopo di produrre cioccolato in proprio acquistando macchinari per la trasformazione di cacao e svincolandosi, così, dagli intermediari dedicati alla compravendita delle golose fave. A fornire i macchinari l’azienda italiana FBM, leader mondiale ormai riconosciuto in moltissimi paesi produttori di cacao e non solo, che da diversi anni collabora con Eurochocolate.

Il funzionamento dei macchinari è stato illustrato dal giovane Maestro Cioccolatiere Giuseppe Sasso di Be Well Group, una delle realtà imprenditoriali più dinamiche del cosiddetto Distretto del Cioccolato di Perugia.

Quello che è successo in questi giorni in Ecuador – dichiara Eugenio Guarducci, Presidente di Eurochocolate – è qualcosa di importante e significativo perché rappresenta un forte segnale di sviluppo da parte di quei territori, lontanissimi da noi, che, in America latina e in altri paesi della fascia equatoriale, hanno una straordinaria vocazione nella produzione di cacao di qualità ma che, fino ad oggi, non hanno avuto la possibilità di completare l’intero ciclo della filiera che parte dalla raccolta delle cabosse di cacao fino al confezionamento di prodotti finiti in cioccolato. Un esempio virtuoso e, ci auguriamo, sempre più contagioso, i cui risultati concreti saranno presentati nel corso della prossima edizione di Eurochocolate Indoor quando i visitatori dell’evento avranno la possibilità di assaggiare praline e tavolette a km zero”.

La collaborazione con piccole realtà produttive dell’Ecuador non è una novità per Eurochocolate. Nella scorsa edizione è stata infatti presentata la linea di tavolette Equochocolate prodotte dall’Azienda Yumbos di Mindo che trasforma cacao di qualità proveniente da Playa de Oro, un territorio raggiungibile esclusivamente via fiume dopo ben 50 minuti di navigazione con una canoa a motore.

Aspettando l’edizione indoor di Ottobre, si avvicina il secondo appuntamento con Eurochocolate Spring, in programma dal 24 Marzo al 2 Aprile prossimi presso i Giardini del Frontone a Perugia con, tra le varie attività, l’imperdibile area denominata Cocoa World per scoprire proprio le origini e le fasi di lavorazione del goloso Cibo degli Dèi.


 

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati