Categorie
Horeca News
Izzo Forni DUO: la rivoluzione della Doppia Camera | 60 anni di AIS: eventi estivi in Piemonte per celebrare l'anniversario dell'associazione | Gelateria. Venchi presenta la limited edition in collaborazione con Golden Goose | Mytilus Fest a Bacoli, 12 e 13 luglio: due giorni di gusto, mare e tradizione sul porto di Baia | Coca-Cola Pizza Village a Napoli: straordinaria partecipazione di pubblico tra musica e gusto | Gender Gap nell'Horeca: ancora poche donne nelle posizioni di vertice | 7Pines Resort Sardinia: evento gastronomico esclusivo con Pasquale D'Ambrosio e Franco Pepe | Quando un vitigno racconta il territorio: Cembra Cantina di Montagna e il Riesling Trentino DOC 2023 | The Chocolate Bar apre a Perugia con la missione rosa di Caff Vergnano | Offerta di lavoro - Cameriere per nuova enoteca con gastronomia - Firenze | Ferrero acquisisce WK Kellogg Co per 3,1 miliardi di dollari: nasce un gigante della colazione | Terra apre la sua quarta gelateria a Eataly Milano Smeraldo | Global mixology: lavoratori dellospitalit malpagati, addio alle garnish nei cocktail, il whiskey che sa di bitcoin | Nuova leadership per Parts Town Unlimited | Freni e Frizioni: ventanni di storie, cocktail e creativit a Trastevere | Limonc Aperitivo alla Siciliana conquista sei prestigiosi riconoscimenti internazionali | Sodamore lancia Beerlover, la prima birra analcolica del brand | Carlsberg Italia presenta il quattordicesimo ESG Report: crescita sostenibile e innovazione | Brands Award 2025. San Benedetto Succoso Zero protagonista delle Bevande Analcoliche | Davide Comaschi presenta sCIOCk: cioccolato in movimento a Host Milano | SMART CARA PCS-500D: la soluzione intelligente per la gestione dei rifiuti organici nell'hospitality | I Vesuviani: l'evoluzione della pizzeria a Napoli | Il tesoro nascosto delle colline del Prosecco: dove i formaggi diventano opere d'arte | Cresce il fatturato di UNOX SpA anche nel primo semestre 2025 | Sanbittr celebra la Calabria: nuovo aperitivo analcolico con cedro e note di peperoncino | Samuele Lissoni: lempatia, non la tecnica, il vero segreto dellhospitality | La collezione Vasi d'Autore di D'Amico premiata ai Brands Award 2025 | Zuegg conquista il podio ai Brands Award 2025 con le composte ''Zero Residui 100% da Frutta'' | la pizza la regina dell'estate, dalla colazione alla cena! | Juice Pairing: il gusto analcolico che conquista le tavole, non solo stellate |

Eurochocolate in Ecuador per il progetto Tree to Bar di Mi Luz

19.04.2023

Eurochocolate con FBM e Be Well Group in Ecuador per Tree to Bar, il progetto di formazione rivolto ai piccoli produttori di cacao promosso dall’azienda Mi Luz

Si è concluso in questi giorni in Ecuador nella Provincia di Los Rios, presso la comunità rurale di San Carlos nel Cantón Quevedo, il progetto di formazione rivolto ai piccoli produttori di cacao promosso dall’azienda Mi Luz, una realtà artigianale di proprietà della famiglia Munoz. Produttori e coltivatori di cacao fine ed aromatico e di una varietà in via di estinzione chiamata “cacao di pietra” proveniente da alberi di oltre 70 anni, i Munoz hanno preferito conservare queste varietà pregiate piuttosto che sostituirle con piantagioni di cacao più remunerative ma di qualità decisamente inferiore.

L’iniziativa nasce con lo scopo di produrre cioccolato in proprio acquistando macchinari per la trasformazione di cacao e svincolandosi, così, dagli intermediari dedicati alla compravendita delle golose fave. A fornire i macchinari l’azienda italiana FBM, leader mondiale ormai riconosciuto in moltissimi paesi produttori di cacao e non solo, che da diversi anni collabora con Eurochocolate.

Il funzionamento dei macchinari è stato illustrato dal giovane Maestro Cioccolatiere Giuseppe Sasso di Be Well Group, una delle realtà imprenditoriali più dinamiche del cosiddetto Distretto del Cioccolato di Perugia.

Quello che è successo in questi giorni in Ecuador – dichiara Eugenio Guarducci, Presidente di Eurochocolate – è qualcosa di importante e significativo perché rappresenta un forte segnale di sviluppo da parte di quei territori, lontanissimi da noi, che, in America latina e in altri paesi della fascia equatoriale, hanno una straordinaria vocazione nella produzione di cacao di qualità ma che, fino ad oggi, non hanno avuto la possibilità di completare l’intero ciclo della filiera che parte dalla raccolta delle cabosse di cacao fino al confezionamento di prodotti finiti in cioccolato. Un esempio virtuoso e, ci auguriamo, sempre più contagioso, i cui risultati concreti saranno presentati nel corso della prossima edizione di Eurochocolate Indoor quando i visitatori dell’evento avranno la possibilità di assaggiare praline e tavolette a km zero”.

La collaborazione con piccole realtà produttive dell’Ecuador non è una novità per Eurochocolate. Nella scorsa edizione è stata infatti presentata la linea di tavolette Equochocolate prodotte dall’Azienda Yumbos di Mindo che trasforma cacao di qualità proveniente da Playa de Oro, un territorio raggiungibile esclusivamente via fiume dopo ben 50 minuti di navigazione con una canoa a motore.

Aspettando l’edizione indoor di Ottobre, si avvicina il secondo appuntamento con Eurochocolate Spring, in programma dal 24 Marzo al 2 Aprile prossimi presso i Giardini del Frontone a Perugia con, tra le varie attività, l’imperdibile area denominata Cocoa World per scoprire proprio le origini e le fasi di lavorazione del goloso Cibo degli Dèi.


 

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati