Categorie
Horeca News
Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 | Alla scoperta del Penicillin: ricetta e storia del cocktail...che non una medicina | Merano WineFestival chiude con ottomila presenze e 150 buyer da 32 Paesi | Ristorazione italiana, crescita record in 50 anni: +110% di imprese e 96 miliardi di consumi | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale |

Agromonte, arriva la nuova Salsa pronta di pomodoro Piccadilly

13.02.2023

Dopo il ciliegino, il datterino, il pomodoro giallo, Agromonte si cimenta nella lavorazione di una nuova varietà: il Piccadilly.
 



Coltivato fin dall’antichità nel Sud Italia, è una tipologia di pomodoro a grappolo dalla buccia rosso brillante. I pomodorini Piccadilly sono di piccole dimensioni, presentano una forma leggermente allungata con l’estremità appuntita. Grazie al suo buon tenore zuccherino, questo pomodoro presenta un eccezionale carattere di dolcezza e sapidità, abbinati ad un’eccellente consistenza. La sua forma ovoidale, il sapore agrodolce e la croccantezza lo rendono una varietà piuttosto unica nel suo genere.

Agromonte impiega tutta la sua expertise nella trasformazione del pomodoro per fare del Piccadilly una salsa pronta, come appena fatta in casa. Nella sua bottiglietta da 330g è racchiusa tutta l’arte di preparazione della salsa siciliana, fatta con pomodoro appena raccolto, senza coloranti e conservanti. Il pomodoro Piccadilly viene trasformato rispettando i ritmi dettati dalla natura, attraverso logiche di produzione che affinano le tecniche tradizionali adattandole a processi industriali all’avanguardia.

Il risultato è una salsa dolce, cremosa, saporita, 100% naturale e pronta per essere utilizzata.

A racchiuderne il sapore, una bottiglietta di vetro di colorazione ambrata, come è nella più tipica tradizione siciliana. Nelle case veniva utilizzata la confezione della birra per contenere la salsa appena fatta e per proteggerla dalla luce.

Spiega Miriam Arestia, responsabile marketing di Agromonte: “L’inserimento, nel mercato, della salsa pronta Piccadilly ci consente di differenziare la nostra offerta con diverse varietà di pomodoro con l’obiettivo di affermare ancora di più la nostra presenza nel comparto dei rossi e rafforzare il ruolo del brand Agromonte che fa della qualità e del legame con il territorio i suoi valori portanti”.

È sempre la Sicilia il leitmotiv che accompagna ogni produzione, ogni innovazione di prodotto e ogni ispirazione di Agromonte. Il legame indissolubile con il territorio ha spinto l’azienda a rivendicare, con ancora maggior enfasi, il proprio senso di appartenenza alla propria isola. Oggi, su tutti i prodotti Agromonte, il logo racchiude, oltre al nome del brand, la parola “Sicilia”. Una dichiarazione d’amore ora incisa anche a caratteri cubitali.

Scheda prodotto

Salsa pronta Piccadilly

Bottiglia di vetro da 330g

Ingredienti: Pomodoro piccadilly (97%), olio extra vergine di oliva, sale, carota, cipolla, basilico, sedano, zucchero.

Prezzo al pubblico: € 1,99

RICETTA: ROTOLO DI PATATE CON SPINACI, RICOTTA E SALSA PRONTA PICCADILLY

Ingredienti:

Per il rotolo di patate

140 g farina 0

80 g farina di semola

700 g patate (preferibilmente a pasta bianca)

1 uovo (fresco)

4 cucchiai parmigiano grattugiato

q.b. sale

Per la farcia

600 g spinaci (freschi)

250 g ricotta vaccina

2 cucchiai parmigiano grattugiato

2 tuorli

40 g burro

1 scalogno

q.b. sale

q.b. noce moscata (se piace)

Per gratinare

330 g salsa di pomodoro Piccadilly Agromonte

1 noce burro

q.b. parmigiano grattugiato

Preparazione:

Per il rotolo

Cuocere le patate, lessarle e passarle allo schiacciapatate quando sono ancora calde.

In una ciotola impastare velocemente le patate con l’uovo, le farine, il formaggio grattugiato e un pizzico di sale. Stendere l’impasto sopra un foglio di carta forno leggermente oleato (oppure un canovaccio pulito).

Aiutandosi con le mani o il mattarello, ottenere un rettangolo di circa 1 cm di spessore.

Lasciare riposare qualche minuto mentre si prepara la farcia.

Per la farcia

Tritare gli spinaci lessati e strizzati in precedenza.

Ripassarli in padella con il burro e lo scalogno tritato.

Quando sono freddi unirli, in una ciotola, alla ricotta, al parmigiano, ai tuorli e, eventualmente, ad un pizzico di noce moscata.

Regolare di sale.

Preparazione del rotolo

Spalmare la farcia sul rettangolo di patate. Arrotolare ben stretto dal lato più lungo, aiutandosi con la carta forno, facendo attenzione che la carta copra bene tutto il rotolo.

Sigillare bene le estremità con lo spago da cucina formando una caramella ben compatta.

Far riposare il rotolo qualche ora o tutta la notte in frigo.

Per la cottura del rotolo portare ad ebollizione abbondante acqua salata in una pentola ovale, tipo pesciera.

Lessare per 30 minuti a fuoco basso, scolare e lasciare raffreddare completamente.

Trasferire metà della salsa di pomodoro in una pirofila da forno.

Quando il rotolo sarà completamente freddo, realizzare delle fette da 2/3 cm.

Adagiarle nella pirofila, spolverizzare con il parmigiano, qualche fiocchetto di burro e la restante salsa.

Posizionare la pirofila sotto il grill per 5/7 minuti fino a doratura. Infine, servire.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati