Categorie
Horeca News
''Zero means more'': Heinz Ketchup Zero con nuova grafica e pi pomodoro | Mot Hennessy Italia e Phi Beach rinnovano la collaborazione per lestate 2025 | Alla Lampara di Udine tra le Pizze Eccellenti 2025 secondo 50 Top Pizza | D'Amico nel programma VistaMare: viaggio culinario su Rai 1 con Franco Pepe | Initial presenta le nuove fragranze Premium Scenting | Torna la Notte dei Maestri del Lievito Madre a Parma! | Agrifuture, il laboratorio green di MartinoRossi dove nascono le innovazioni dell'agricoltura sostenibile | Novit dai principali mercati. Le pillole di Aret su Cacao e Mais | Offerta di lavoro - Chef de partie per luxury hotel - San Cassiano | Il 70% dei consumatori si aspetta esperienze dacquisto nuove e personalizzate | ''Pane, Amore e Gran Biscotto'': il viaggio di Rovagnati continua con Chef in Camicia | Nuovo ''Il Morbido'' Nostromo: trancetti di tonno sani e accessibili | La nuova politica agricola Europea e i rischi di un Fondo Unico | Global mixology: Diageo, via la Ceo ma i problemi restano; alcolici, consumi gi ma vendite in crescita; il Paradiso al Pacha di Ibiza | UniCredit sostiene Bonomi Spa: 18 milioni per riassetto e nuovi investimenti | Il Gelato Artigianale protagonista al MASAF: l'incontro con il Ministro | Il mercato delle bevande Low No Alcol accelera e Vinexposium lancia ''BE NO'' | Liquorificio 1864 a Vinitaly and the City questo weekend | Pranzano da Cascina Ovi e fuggono senza pagare. Il titolare: saldate il conto, faremo beneficenza | Modus di Paolo De Simone 28 nella classifica 50 Top Pizza Italia 2025 | Nexture: ecco la nuova holding alla guida di CSM Ingredients e Italcanditi | La Grecia ha bisogno di bartender preparati: italiani, per voi ci sono molte opportunit! | Epta acquisisce Hauser: nasce un colosso da 2 miliardi di euro nella refrigerazione commerciale | Chiavi Michelin: la prima selezione mondiale svelata a ottobre a Parigi | Avenida Cal fa il suo debutto nella classifica 50 Top Pizza | CIRFOOD e Too Good To Go: cinque anni insieme, 64.395 pasti salvati dallo spreco | Sleep Tourism: la nuova frontiera del benessere in viaggio vale gi miliardi | Offerta di lavoro - Capo partita per ristorante di pesce - Milano | Gin tonic su stecco? Lo puoi gustare ad Alassio | Federvini nomina Gabriele Castelli nuovo Direttore e Francesca Migliarucci Vice Direttore |

Agromonte, arriva la nuova Salsa pronta di pomodoro Piccadilly

13.02.2023

Dopo il ciliegino, il datterino, il pomodoro giallo, Agromonte si cimenta nella lavorazione di una nuova varietà: il Piccadilly.
 



Coltivato fin dall’antichità nel Sud Italia, è una tipologia di pomodoro a grappolo dalla buccia rosso brillante. I pomodorini Piccadilly sono di piccole dimensioni, presentano una forma leggermente allungata con l’estremità appuntita. Grazie al suo buon tenore zuccherino, questo pomodoro presenta un eccezionale carattere di dolcezza e sapidità, abbinati ad un’eccellente consistenza. La sua forma ovoidale, il sapore agrodolce e la croccantezza lo rendono una varietà piuttosto unica nel suo genere.

Agromonte impiega tutta la sua expertise nella trasformazione del pomodoro per fare del Piccadilly una salsa pronta, come appena fatta in casa. Nella sua bottiglietta da 330g è racchiusa tutta l’arte di preparazione della salsa siciliana, fatta con pomodoro appena raccolto, senza coloranti e conservanti. Il pomodoro Piccadilly viene trasformato rispettando i ritmi dettati dalla natura, attraverso logiche di produzione che affinano le tecniche tradizionali adattandole a processi industriali all’avanguardia.

Il risultato è una salsa dolce, cremosa, saporita, 100% naturale e pronta per essere utilizzata.

A racchiuderne il sapore, una bottiglietta di vetro di colorazione ambrata, come è nella più tipica tradizione siciliana. Nelle case veniva utilizzata la confezione della birra per contenere la salsa appena fatta e per proteggerla dalla luce.

Spiega Miriam Arestia, responsabile marketing di Agromonte: “L’inserimento, nel mercato, della salsa pronta Piccadilly ci consente di differenziare la nostra offerta con diverse varietà di pomodoro con l’obiettivo di affermare ancora di più la nostra presenza nel comparto dei rossi e rafforzare il ruolo del brand Agromonte che fa della qualità e del legame con il territorio i suoi valori portanti”.

È sempre la Sicilia il leitmotiv che accompagna ogni produzione, ogni innovazione di prodotto e ogni ispirazione di Agromonte. Il legame indissolubile con il territorio ha spinto l’azienda a rivendicare, con ancora maggior enfasi, il proprio senso di appartenenza alla propria isola. Oggi, su tutti i prodotti Agromonte, il logo racchiude, oltre al nome del brand, la parola “Sicilia”. Una dichiarazione d’amore ora incisa anche a caratteri cubitali.

Scheda prodotto

Salsa pronta Piccadilly

Bottiglia di vetro da 330g

Ingredienti: Pomodoro piccadilly (97%), olio extra vergine di oliva, sale, carota, cipolla, basilico, sedano, zucchero.

Prezzo al pubblico: € 1,99

RICETTA: ROTOLO DI PATATE CON SPINACI, RICOTTA E SALSA PRONTA PICCADILLY

Ingredienti:

Per il rotolo di patate

140 g farina 0

80 g farina di semola

700 g patate (preferibilmente a pasta bianca)

1 uovo (fresco)

4 cucchiai parmigiano grattugiato

q.b. sale

Per la farcia

600 g spinaci (freschi)

250 g ricotta vaccina

2 cucchiai parmigiano grattugiato

2 tuorli

40 g burro

1 scalogno

q.b. sale

q.b. noce moscata (se piace)

Per gratinare

330 g salsa di pomodoro Piccadilly Agromonte

1 noce burro

q.b. parmigiano grattugiato

Preparazione:

Per il rotolo

Cuocere le patate, lessarle e passarle allo schiacciapatate quando sono ancora calde.

In una ciotola impastare velocemente le patate con l’uovo, le farine, il formaggio grattugiato e un pizzico di sale. Stendere l’impasto sopra un foglio di carta forno leggermente oleato (oppure un canovaccio pulito).

Aiutandosi con le mani o il mattarello, ottenere un rettangolo di circa 1 cm di spessore.

Lasciare riposare qualche minuto mentre si prepara la farcia.

Per la farcia

Tritare gli spinaci lessati e strizzati in precedenza.

Ripassarli in padella con il burro e lo scalogno tritato.

Quando sono freddi unirli, in una ciotola, alla ricotta, al parmigiano, ai tuorli e, eventualmente, ad un pizzico di noce moscata.

Regolare di sale.

Preparazione del rotolo

Spalmare la farcia sul rettangolo di patate. Arrotolare ben stretto dal lato più lungo, aiutandosi con la carta forno, facendo attenzione che la carta copra bene tutto il rotolo.

Sigillare bene le estremità con lo spago da cucina formando una caramella ben compatta.

Far riposare il rotolo qualche ora o tutta la notte in frigo.

Per la cottura del rotolo portare ad ebollizione abbondante acqua salata in una pentola ovale, tipo pesciera.

Lessare per 30 minuti a fuoco basso, scolare e lasciare raffreddare completamente.

Trasferire metà della salsa di pomodoro in una pirofila da forno.

Quando il rotolo sarà completamente freddo, realizzare delle fette da 2/3 cm.

Adagiarle nella pirofila, spolverizzare con il parmigiano, qualche fiocchetto di burro e la restante salsa.

Posizionare la pirofila sotto il grill per 5/7 minuti fino a doratura. Infine, servire.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati