Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Idee regalo da bere: le proposte di Natale Ilva Saronno

07.12.2022

Da Ilva Saronno per Natale tre cofanetti irresistibili, adatti a tutti i gusti, con alcune delle sue referenze più iconiche: Disaronno Velvet, Unicum, Rabarbaro Zucca

Ilva Saronno, la multinazionale italiana leader nel mondo degli alcolici, quest’anno propone per il Natale una serie di cofanetti irresistibili, adatti a tutti i gusti, con alcune delle sue referenze più iconiche, da regalare e – perché no – da regalarsi.

Per i più esigenti c’è Disaronno Velvet, il liquore cremoso dall’aroma intenso, “Eletto Prodotto dell’Anno” nel 2021 nella categoria alcolici. Incredibilmente morbido al palato, unisce in modo armonico il carattere distintivo di Disaronno Originale con note vellutate e sfumature che lasciano il segno. Disaronno Velvet è un must have per tutti gli amanti del buon bere: leggero, grazie al suo basso contenuto alcolico (ABV 17%), è perfetto da assaporare rigorosamente Over Ice per un’esperienza di morbida freschezza che ne esalta il gusto unico. L’iconica bottiglia “dal tappo quadrato” con il look total white rende Disaronno Velvet un’idea regalo di stile: un omaggio all’eleganza senza tempo della dolce vita e a quell’italian style di cui Disaronno è simbolo nel mondo. Il cofanetto con i due bicchieri in omaggio ha un prezzo consigliato di 15,49€.

Per gli amanti dei gusti decisi, la scelta non può che essere Unicum. Ottimo sia come digestivo sia come aperitivo, Unicum (alc in vol 40%) viene prodotto secondo un’antica ricetta tuttora segreta. Si tratta di uno dei più antichi liquori d’Europa, che nasce da una lavorazione di oltre 40 spezie, provenienti da tutti e 5 i continenti, ed invecchiato in botti di rovere nelle cantine della celebre distilleria di Budapest, che sorge sulle rive del Danubio. La classica bottiglia, dall’inconfondibile forma arrotondata, è una vera e propria capsula del tempo: ognuno di noi ha un ricordo legato al suo design iconico. Il cofanetto, completo di bicchiere da degustazione, ha un prezzo consigliato di 10,49€.

Per i più originali: Rabarbaro Zucca. È il 1845 quando Ettore Zucca scopre il gusto e la piacevolezza della radice del rabarbaro e, intuendone le straordinarie potenzialità, dà vita ad uno dei liquori più richiesti, destinato a diventare il simbolo di Milano in Italia e nel mondo. Rabarbaro Zucca è l’amaro dal carattere unico, intenso e avvolgente. Il bilanciamento dell’intensità del rabarbaro con la persistenza di erbe e spezie permette di avere un prodotto equilibrato. Il cofanetto, completo di due bicchieri, ha un prezzo consigliato di 10,49€.

ILLVA SARONNO è nota per DISARONNO, il liquore simbolo del lifestyle italiano nel mondo. Disaronno è distribuito in oltre 160 Paesi e rappresenta nel mondo l’immagine e il gusto del Made in Italy. Nel portafoglio prodotti di Illva Saronno sono presenti altri marchi di grande prestigio quali: TIA MARIA, THE BUSKER, ARTIC, ISOLABELLA, ZUCCA, AURUM. In Italia Illva Saronno distribuisce l’amaro Unicum, i gin della Quintessential Brand e il tequila El Charro. Illva Saronno si distingue per l’eccellenza qualitativa, per la capacità di anticipare i trend e per la capacità di interpretare i gusti del consumatore.
Disaronno® è il liquore l liquore simbolo del lifestyle italiano nel mondo.. Caratterizzato da un gusto originale e da un inconfondibile aroma, s’impone sulla scena mondiale con una distribuzione in oltre 160 Paesi. La bottiglia di Disaronno dal design unico in vetro martellinato e dal tappo che le conferisce eleganza e modernità, è arricchita dall’etichetta dorata che ne valorizza lo stile contemporaneo. Disaronno® è un piacere da gustare non solo on the rocks ma anche nelle molteplici versioni mixate e nella contemporanea versione Disaronno Fizz. Protagonista riconoscibile e versatile, rende unico ogni cocktail.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati