Categorie
Horeca News
Le notizie di Horecanews tornano il 28 agosto! | Fipe: ad agosto gli italiani spenderanno oltre 9 miliardi fuori casa | Boom di prenotazioni e serate sold-out: l'estate del Ritual Club e Le Terrazze inizia cos | Dal vino alla birra, le proposte da bere per l'estate 2025 | Federico Prodon: un evento per il dolce del Giubileo dei Giovani 2025 | Una serata di celebrazioni all'Antica Corte Pallavicina | Cocktail dautore ad Ascoli: nasce Intrugli, il locale dove i cocktail parlano di territorio e futuro | Lingegnere del grano e dellidentit: Cristian Santomauro racconta il Cilento con la sua Ammaccata | Offerta di lavoro - Capo partita per nuovo bistrot contemporaneo - Lido (VE) | Petti: al via campagna di raccolta e trasformazione del pomodoro | Teatro Luxury Apartments: nuova proposta di ospitalit Starhotels | Marco D'Elicio nuovo Direttore Vendite Traditional Trade di San Benedetto | Hotel e tecnologia: ecco come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando l'ospitalit | Molin Nuovo lancia l'e-commerce: pasticceria artigianale senza glutine dal Friuli in tutta Italia | ANBC-FIPE: il Consiglio Direttivo nazionale sulle priorit del comparto banqueting e catering | San Carlo registra crescita dell'utile e della redditivit nonostante mercato complesso | Ristorante ALTO esordisce nella classifica dei 100 migliori ristoranti d'Italia | Aruba acquisisce Scontrina: smartphone e tablet diventano registratori di cassa | Federico Maronati difende i prezzi del gelato: '' il valore del lavoro artigianale'' | Hospitality Il Salone dell'Accoglienza: il turismo outdoor al centro della 50 edizione | Gruppo San Benedetto leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico | Foster Clark Products sbarca in Italia acquisendo Preziosi Food | Hotel Club Due Torri: ecco dove vivere la Costiera pi autentica | Meno smartphone e pi connessioni 'vere' in vacanza. L'indagine di Bibite Sanpellegrino | Ospitalit di lusso: nuovi trend nel settore delle ville esclusive | FIPE e Treccani lanciano il corso gratuito per futuri imprenditori della ristorazione | Ecco la top 5 dei 'peccati di gola' preferiti dagli italiani: sul podio il gelato | Il food delivery in Europa: tra boom tecnologico, fusioni strategiche e nuove regole del lavoro | Zanzare e disinfestazioni: Rentokil smentisce i falsi miti | Italia prima per stress in Europa: la ricerca Bain & Company fotografa il benessere dei consumatori |

Idee regalo da bere: le proposte di Natale Ilva Saronno

07.12.2022

Da Ilva Saronno per Natale tre cofanetti irresistibili, adatti a tutti i gusti, con alcune delle sue referenze più iconiche: Disaronno Velvet, Unicum, Rabarbaro Zucca

Ilva Saronno, la multinazionale italiana leader nel mondo degli alcolici, quest’anno propone per il Natale una serie di cofanetti irresistibili, adatti a tutti i gusti, con alcune delle sue referenze più iconiche, da regalare e – perché no – da regalarsi.

Per i più esigenti c’è Disaronno Velvet, il liquore cremoso dall’aroma intenso, “Eletto Prodotto dell’Anno” nel 2021 nella categoria alcolici. Incredibilmente morbido al palato, unisce in modo armonico il carattere distintivo di Disaronno Originale con note vellutate e sfumature che lasciano il segno. Disaronno Velvet è un must have per tutti gli amanti del buon bere: leggero, grazie al suo basso contenuto alcolico (ABV 17%), è perfetto da assaporare rigorosamente Over Ice per un’esperienza di morbida freschezza che ne esalta il gusto unico. L’iconica bottiglia “dal tappo quadrato” con il look total white rende Disaronno Velvet un’idea regalo di stile: un omaggio all’eleganza senza tempo della dolce vita e a quell’italian style di cui Disaronno è simbolo nel mondo. Il cofanetto con i due bicchieri in omaggio ha un prezzo consigliato di 15,49€.

Per gli amanti dei gusti decisi, la scelta non può che essere Unicum. Ottimo sia come digestivo sia come aperitivo, Unicum (alc in vol 40%) viene prodotto secondo un’antica ricetta tuttora segreta. Si tratta di uno dei più antichi liquori d’Europa, che nasce da una lavorazione di oltre 40 spezie, provenienti da tutti e 5 i continenti, ed invecchiato in botti di rovere nelle cantine della celebre distilleria di Budapest, che sorge sulle rive del Danubio. La classica bottiglia, dall’inconfondibile forma arrotondata, è una vera e propria capsula del tempo: ognuno di noi ha un ricordo legato al suo design iconico. Il cofanetto, completo di bicchiere da degustazione, ha un prezzo consigliato di 10,49€.

Per i più originali: Rabarbaro Zucca. È il 1845 quando Ettore Zucca scopre il gusto e la piacevolezza della radice del rabarbaro e, intuendone le straordinarie potenzialità, dà vita ad uno dei liquori più richiesti, destinato a diventare il simbolo di Milano in Italia e nel mondo. Rabarbaro Zucca è l’amaro dal carattere unico, intenso e avvolgente. Il bilanciamento dell’intensità del rabarbaro con la persistenza di erbe e spezie permette di avere un prodotto equilibrato. Il cofanetto, completo di due bicchieri, ha un prezzo consigliato di 10,49€.

ILLVA SARONNO è nota per DISARONNO, il liquore simbolo del lifestyle italiano nel mondo. Disaronno è distribuito in oltre 160 Paesi e rappresenta nel mondo l’immagine e il gusto del Made in Italy. Nel portafoglio prodotti di Illva Saronno sono presenti altri marchi di grande prestigio quali: TIA MARIA, THE BUSKER, ARTIC, ISOLABELLA, ZUCCA, AURUM. In Italia Illva Saronno distribuisce l’amaro Unicum, i gin della Quintessential Brand e il tequila El Charro. Illva Saronno si distingue per l’eccellenza qualitativa, per la capacità di anticipare i trend e per la capacità di interpretare i gusti del consumatore.
Disaronno® è il liquore l liquore simbolo del lifestyle italiano nel mondo.. Caratterizzato da un gusto originale e da un inconfondibile aroma, s’impone sulla scena mondiale con una distribuzione in oltre 160 Paesi. La bottiglia di Disaronno dal design unico in vetro martellinato e dal tappo che le conferisce eleganza e modernità, è arricchita dall’etichetta dorata che ne valorizza lo stile contemporaneo. Disaronno® è un piacere da gustare non solo on the rocks ma anche nelle molteplici versioni mixate e nella contemporanea versione Disaronno Fizz. Protagonista riconoscibile e versatile, rende unico ogni cocktail.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati