Categorie
Horeca News
International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale | Turismo esperienziale: una via sostenibile per superare lovertourism | Grande Cucina Talent Prize 2025: ecco i vincitori della quarta edizione | Guida Sushi 2026 Gambero Rosso: Ruri Kaiseki di Napoli la novit dell'anno | Yoga e la partnership con il Bologna FC 1909: arriva la Limited Edition per i bar | Torna il Panettone al Pomodoro di LA ROQQA: Chef Ferretti reinterpreta la tradizione natalizia | Pizzeria Owap conquista il Vomero: oggi l'inaugurazione del terzo locale | Sustnza celebra l'autunno con un menu che unisce Mediterraneo e Oriente | Pastificio Rosiello e l'attore Luigi Zeno insieme nel progetto contro il bullismo | Nasce Moncalisse: il sogno delle sorelle Julia e Karoline Walch | Cocktail bar, lItalia fa scuola fra i Top 500 mondiali | Planteray Mister Fogg Navy Rum di Maison Ferrand: quattro isole caraibiche in una bottiglia | L'evento esclusivo di PreGel per svelare le novit 2026 | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Luca Creti di Rancilio Group | Acqua Sant'Anna annuncia la scomparsa del suo fondatore Alberto Bertone | Coppa Italia di Gelateria: trionfa Montervino, premio speciale a Vitti | Coppa Casoni: torna la competizione che celebra l'eccellenza della mixology italiana |

Pietro, il macinacaffè manuale di Pietro Grinders, protagonista al Roasters Village di Sigep

22.03.2023

Pietro, il macinacaffè manuale di Pietro Grinders, spopola al Roasters Village di Sigep. I commenti a caldo di baristi e torrefattori confermano le aspettative

Il Roasters Village, lo spazio organizzato in collaborazione con SCA Italy all’interno della 44ma edizione di Sigep, è stato il punto di incontro per gli specialisti del caffè. Undici torrefattori italiani si sono riuniti qui per proporre degustazioni di specialty coffee provenienti da tutto il mondo. Sponsor di questa area, Fiorenzato e Pietro Grinders hanno fornito tutti i macinacaffè mettendo a disposizione di ogni postazione un AllGround e un Pietro.

Fin da subito, l’hand-grinder Pietro, si è fatto riconoscere per il suo mix unico di innovazione tecnologica e design funzionale, pensato per riuscire a dare il miglior risultato in termini di granulometria e di esaltazione di profumi e aromi in tazzina.

Dominika Piotrowska, SCA Trainer a Vienna e ospite nello stand di Garage Coffee Bros, torrefazione del master tostatore Davide Cobelli – Campione Italiano di Tostatura 2020, ha particolarmente apprezzato il suo design: “Una caratteristica super interessante di questo macinino è il suo aspetto. Solitamente i macinini manuali devono essere tenuti in mano ma con il Pietro risulta molto piacevole il fatto di poterlo tenere stabilmente sul tavolo: è così confortevole macinare il caffè in questo modo.

Altre considerazioni invece quelle espresse da Pietro Vannelli, il più giovane Campione Italiano di Latte Art e Head Roaster di Vannelli Coffee, che ha notato come la qualità del caffè macinato risulti davvero ottimale per ottenere un’estrazione perfetta: “Con un macinino manuale, la qualità del macinato è migliore e non c’è rischio di far surriscaldare il chicco del caffè. È sempre consigliato quindi macinare a mano: con il Pietro il risultato è molto uniforme, ti aiuta moltissimo a trovare la giusta granulometria e avere un’estrazione perfetta.

Simone, torrefattore di Manfredini Coffee Lab, ha spiegato i plus della macinatura manuale del Pietro per fare un caffè filtro V60: “Hai la possibilità di scegliere manualmente la velocità con cui macinare: questo permette di trattare in maniera davvero delicata i chicchi e nello specialty questo è fondamentale per riuscire a estrarre tutta la fascia aromatica e le qualità di questi caffè.

Per scoprire le interviste in versione integrale a questi professionisti, l’appuntamento è sul profilo Instagram @pietrogrinders, insieme a molti altri contenuti di approfondimento. I preordini sono aperti sul sito www.pietrogrinders.com.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati