Categorie
Horeca News
Modus di Paolo De Simone 28 nella classifica 50 Top Pizza Italia 2025 | Nexture: ecco la nuova holding alla guida di CSM Ingredients e Italcanditi | La Grecia ha bisogno di bartender preparati: italiani, per voi ci sono molte opportunit! | Epta acquisisce Hauser: nasce un colosso da 2 miliardi di euro nella refrigerazione commerciale | Chiavi Michelin: la prima selezione mondiale svelata a ottobre a Parigi | Avenida Cal fa il suo debutto nella classifica 50 Top Pizza | CIRFOOD e Too Good To Go: cinque anni insieme, 64.395 pasti salvati dallo spreco | Sleep Tourism: la nuova frontiera del benessere in viaggio vale gi miliardi | Offerta di lavoro - Capo partita per ristorante di pesce - Milano | Gin tonic su stecco? Lo puoi gustare ad Alassio | Federvini nomina Gabriele Castelli nuovo Direttore e Francesca Migliarucci Vice Direttore | La gamma completa di salse Calv per la ristorazione moderna | Coca-Cola Pizza Village: parte il conto alla rovescia per l'evento a Milano | Vino italiano. Cala l'export nel primo quadrimestre 2025 | ETSU conquista l'Italia con D&C: quando il gin incontra l'arte del Sol Levante | Pollicino entra in OpenFlame: prende forma il polo della ristorazione ''family friendly'' | Compagnia dei Caraibi rilancia il progetto Dispensa in Galleria Subalpina | Taglio del nastro per la nuova sede di Fileni, presentato il Bilancio di Sostenibilit 2024 | Lidl Italia, sciopero del 18 luglio: la risposta del presidente Silvestri | Fattoria Latte Sano: dal cambio look alle nuove insalate Ortosano | L'azienda storica Vismara 1898 torna in utile | Il maestro pasticciere Vincenzo Tiri protagonista alla Festa del Mirtillo di Fanano con un dessert esclusivo | La pizzeria Kilo di Jacopo Chieppa tra le 100 migliori d'Italia! | Cresce il fatturato di Grupo Consorcio, ottime performance nel mercato italiano | Troppo Pinsa di Lesaffre: nuovo mix di farine per pinsa leggera e croccante | Manuel Maiorano scala la classifica di 50 Top Pizza Italia | Riserva Rooftop: un racconto a pi voci tra piatti dautore e memorie azzurre | Heineken e la socialit: 3 giovani su 4 preferiscono incontrarsi in luoghi fisici | Parmigiano Reggiano di Montagna: oltre 884.000 forme prodotte nel 2024 | 50 Top Pizza: La Cascina dei Sapori nella top 10 e un premio speciale per Pappalardo |

Pietro, il macinacaffè manuale di Pietro Grinders, protagonista al Roasters Village di Sigep

22.03.2023

Pietro, il macinacaffè manuale di Pietro Grinders, spopola al Roasters Village di Sigep. I commenti a caldo di baristi e torrefattori confermano le aspettative

Il Roasters Village, lo spazio organizzato in collaborazione con SCA Italy all’interno della 44ma edizione di Sigep, è stato il punto di incontro per gli specialisti del caffè. Undici torrefattori italiani si sono riuniti qui per proporre degustazioni di specialty coffee provenienti da tutto il mondo. Sponsor di questa area, Fiorenzato e Pietro Grinders hanno fornito tutti i macinacaffè mettendo a disposizione di ogni postazione un AllGround e un Pietro.

Fin da subito, l’hand-grinder Pietro, si è fatto riconoscere per il suo mix unico di innovazione tecnologica e design funzionale, pensato per riuscire a dare il miglior risultato in termini di granulometria e di esaltazione di profumi e aromi in tazzina.

Dominika Piotrowska, SCA Trainer a Vienna e ospite nello stand di Garage Coffee Bros, torrefazione del master tostatore Davide Cobelli – Campione Italiano di Tostatura 2020, ha particolarmente apprezzato il suo design: “Una caratteristica super interessante di questo macinino è il suo aspetto. Solitamente i macinini manuali devono essere tenuti in mano ma con il Pietro risulta molto piacevole il fatto di poterlo tenere stabilmente sul tavolo: è così confortevole macinare il caffè in questo modo.

Altre considerazioni invece quelle espresse da Pietro Vannelli, il più giovane Campione Italiano di Latte Art e Head Roaster di Vannelli Coffee, che ha notato come la qualità del caffè macinato risulti davvero ottimale per ottenere un’estrazione perfetta: “Con un macinino manuale, la qualità del macinato è migliore e non c’è rischio di far surriscaldare il chicco del caffè. È sempre consigliato quindi macinare a mano: con il Pietro il risultato è molto uniforme, ti aiuta moltissimo a trovare la giusta granulometria e avere un’estrazione perfetta.

Simone, torrefattore di Manfredini Coffee Lab, ha spiegato i plus della macinatura manuale del Pietro per fare un caffè filtro V60: “Hai la possibilità di scegliere manualmente la velocità con cui macinare: questo permette di trattare in maniera davvero delicata i chicchi e nello specialty questo è fondamentale per riuscire a estrarre tutta la fascia aromatica e le qualità di questi caffè.

Per scoprire le interviste in versione integrale a questi professionisti, l’appuntamento è sul profilo Instagram @pietrogrinders, insieme a molti altri contenuti di approfondimento. I preordini sono aperti sul sito www.pietrogrinders.com.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati