Categorie
Horeca News
Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 | Alla scoperta del Penicillin: ricetta e storia del cocktail...che non una medicina | Merano WineFestival chiude con ottomila presenze e 150 buyer da 32 Paesi | Ristorazione italiana, crescita record in 50 anni: +110% di imprese e 96 miliardi di consumi | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale |

L’analcolica Bavaria protagonista del Dry January

27.01.2023

Perseguire i buoni propositi del "dry january" è facile con Bavaria analcolica, brand olandese di birra parte del Gruppo Swinkels Family Brewers.


Gennaio è il mese dei propositi e delle sfide, come quella del Dry January: un mese di detox dagli alcolici per iniziare l’anno all’insegna del benessere dopo le festività natalizie. Per chi decide di prenderne parte, Bavaria, brand olandese di birra parte del Gruppo Swinkels Family Brewers, propone le sue due referenze analcoliche, perfette per affrontare questa challenge e accompagnare tutti i buoni propositi di questo nuovo anno.

Chi non vuole rinunciare al piacere di una birra fresca può fare affidamento sull’analcolica Bavaria 0.0%, perfetta da bere dopo aver fatto attività fisica, per tutti quelli che quest’anno hanno deciso di riattivare il proprio abbonamento in palestra! Questa birra ha infatti un apporto calorico di 24 Kcal x 100 ml, paragonabile ad uno sport drink isotonico e inferiore ad una spremuta di arancia o a un tè freddo. Bavaria 0.0% è una birra rinfrescante, chiara, con un gusto unico e intenso che nasce da un processo di produzione unico in grado di preservare il gusto genuino della birra, pur in assenza di alcool.

Oltre a fare tanta attività fisica, è importante iniziare a pianificare una dieta equilibrata a partire dall’inizio dell’anno, con tanta frutta, verdura e acqua. Bavaria 0.0% IPA, grazie al suo inconfondibile retrogusto con note di frutti tropicali e agrumi, è la compagna ideale quando si vuole dare un tocco inaspettato a pranzi e cene (anche quelli più salutari)! Analcolica e molto rinfrescante, Bavaria 0.0% IPA è caratterizzata da note fruttate e luppolate e da una ricchezza aromatica straordinaria. Prodotta con quattro varietà di luppoli americani e australiani dall’aroma inconfondibile (Citra, Amarillo, Ella e Simcoe) e con acqua minerale naturale proveniente dalla sorgente di proprietà, offre un gusto intenso e ricco anche in assenza di alcool.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati