Categorie
Horeca News
Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione | Molino Grassi: novant'anni di impegno sostenibile | Guida Gambero Rosso: Dalmasso ad Avigliana la migliore pasticceria d'Italia 2026 | Francesca Bardelli Nonino premiata agli Italy Ambassador Awards | MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus |

L’eccellenza di 1895 Coffee Designers by Lavazza protagonista al The Milan Coffee Festival

10.11.2022

Numerosi gli appuntamenti al The Milan Coffee Festival firmati 1895 Coffee Designers by Lavazza che porterà il grande pubblico italiano alla scoperta della "new wave" del caffè artigianale


I caffè d’eccellenza di 1895 Coffee Designers by Lavazza saranno alla terza edizione del The Milan Coffee Festival, in programma da sabato 12 a lunedì 14 novembre al Superstudio Più di via Tortona.
Sono numerosi gli appuntamenti che coinvolgeranno il grande pubblico, sia trade che consumer, durante la tre giorni di maratona dedicata alla bevanda più cool di sempre. Un’occasione imperdibile per 1895, brand italiano promotore della cultura del caffè “specialty”, quella di prendere parte a un festival internazionale che celebra il caffè in tutte le sue declinazioni e che persegue l’ambizioso obiettivo di colmare il divario tra la “new wave” del caffè artigianale e la tradizione tutta italiana dell’espresso.

Saranno tre i momenti in cui poter vivere un’esperienza di gusto con 1895 al The Milan Coffee Festival.

La colazione contemporanea di 1895

Sabato 12 novembre, dalle 15:45 alle 16:30, al The Lab – un programma educativo e coinvolgente per promuovere la cultura del caffè e le nuove tendenze tramite dimostrazioni interattive, workshop, degustazioni e dibattiti coinvolgenti su diversi argomenti – sarà possibile assistere a un talk su “La colazione contemporanea”, un rito tradizionale che acquisisce significati contemporanei, un connubio tra lievitati e specialty coffee, di cui 1895 Lavazza è assoluto protagonista.
Sul palco ci sarà per l’occasione il Pastry Chef Marco Pedron, membro APEI (Ambasciatori Pasticceri dell’Eccellenza Italiana) e WPS 2021 che presenterà la sua idea di colazione contemporanea insieme a Michele Cannone, Global Brand Director Away From Home di Lavazza, e Carlo Meo, esperto di consumer behavior e retail design.
Allo stand 1895, invece, il pubblico potrà vivere in prima persona la colazione contemporanea ogni mattina nei due slot disponibili: dalle 10:30 alle 11:30 oppure dalle 12:00 alle 13:00.
Le Coffelier 1895 racconteranno e guideranno i partecipanti nella degustazione di alcuni Specialty Coffee della collezione, accompagnati dalle sfiziose proposte dei Pastry Chef Marco Pedron (sabato) Giorgia Proia (domenica) e Maicol Vitellozzi (lunedì).

1895 Specialty Coffee Ritual

Da sabato 12 a lunedì 14 novembre, tutti i pomeriggi, dalle 14:30 alle 15:30, allo Stand 1895 andrà in scena lo Specialty Coffee Ritual, un’esperienza di gusto guidata dalle Coffelier durante cui sorseggiare e conoscere i vari caffè della collezione, preparati seguendo diversi metodi di estrazione. Quattro, in particolare, sono le tecniche di preparazione che permettono di apprezzare la bevanda nella sua interezza e scoprirne le note aromatiche. Oltre al richiestissimo Espresso, sinonimo di italianità in tutto il mondo, gli ospiti potranno degustare il caffè in Moka, preparato utilizzando la Carmencita PRO, l’intramontabile caffettiera ispirata all’omonimo personaggio di Carosello, o la Chemex, uno strumento di grande tendenza negli Stati Uniti, ma sempre più in voga anche in Italia, apprezzatissimo dagli amanti del caffè lungo in filtro. Ultimo, ma non meno apprezzato, il Cold Brew, fresco e intenso, ottenuto da un lento processo di infusione in acqua fredda e ghiaccio e piacevole da sorseggiare a fine pasto o come aperitivo.

1895 Meets Mixology

Ogni giorno, a partire dalle 16:00, lo stand 1895 diviene teatro di incontro tra caffè e mixology, a conferma della tendenza sempre più diffusa che vede intrecciarsi questi due mondi. Special guest dei tre appuntamenti di sabato 12, domenica 13 e lunedì 14 saranno i bartender Guglielmo Miriello (Mandarin Oriental, Milano), Matteo Zed (The Court, Roma) e Alex Frezza (L’Antiquario, Napoli), che cattureranno il pubblico con una personale interpretazione dell’Espresso Martini, uno dei cocktail più apprezzati al mondo, preparato utilizzando gli Specialty Coffee 1895.

L’accesso agli appuntamenti di 1895 è libero e gratuito sino ad esaurimento posti, previo acquisto dei biglietti di ingresso al festival e registrazione nella sezione dedicata del sito ufficiale www.milancoffeefestival.com.

Lavazza, fondata a Torino nel 1895, è un’azienda italiana produttrice di caffè di proprietà dell’omonima famiglia da quattro generazioni. Il Gruppo è oggi tra i principali protagonisti nello scenario globale del caffè, con un fatturato di oltre 2,3 miliardi di euro e un portfolio di marchi leader nei mercati di riferimento come Lavazza, Carte Noire, Merrild e Kicking Horse. È attivo in tutti i segmenti di business, presente in 140 mercati, con 9 stabilimenti produttivi in 6 Paesi e oltre 4.200 collaboratori in tutto il mondo. La presenza globale è frutto di un percorso di crescita che dura da oltre 125 anni e gli oltre 30 miliardi di tazzine di caffè Lavazza prodotti all’anno sono oggi la testimonianza di una grande storia di successo, per continuare a offrire il miglior caffè possibile in qualsiasi forma, curando ogni aspetto della filiera, dalla selezione della materia prima al prodotto in tazza.
Il Gruppo Lavazza ha rivoluzionato la cultura del caffè grazie ai continui investimenti in Ricerca e Sviluppo: dall’intuizione che ha segnato il primo successo dell’impresa – la miscela di caffè – allo sviluppo di soluzioni innovative per i packaging; dal primo espresso bevuto nello Spazio alle decine di brevetti industriali sviluppati. Un’attitudine a precorrere i tempi che si riflette anche nell’attenzione rivolta al tema della sostenibilità – economica, sociale e ambientale – considerata da sempre un riferimento per indirizzare la strategia aziendale. “Awakening a better world every morning” è il purpose del Gruppo Lavazza, che ha l’obiettivo di creare valore sostenibile per gli azionisti, i collaboratori, i consumatori e le comunità in cui opera, unendo la competitività alla responsabilità sociale e ambientale.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati