Categorie
Horeca News
''Zero means more'': Heinz Ketchup Zero con nuova grafica e pi pomodoro | Mot Hennessy Italia e Phi Beach rinnovano la collaborazione per lestate 2025 | Alla Lampara di Udine tra le Pizze Eccellenti 2025 secondo 50 Top Pizza | D'Amico nel programma VistaMare: viaggio culinario su Rai 1 con Franco Pepe | Initial presenta le nuove fragranze Premium Scenting | Torna la Notte dei Maestri del Lievito Madre a Parma! | Agrifuture, il laboratorio green di MartinoRossi dove nascono le innovazioni dell'agricoltura sostenibile | Novit dai principali mercati. Le pillole di Aret su Cacao e Mais | Offerta di lavoro - Chef de partie per luxury hotel - San Cassiano | Il 70% dei consumatori si aspetta esperienze dacquisto nuove e personalizzate | ''Pane, Amore e Gran Biscotto'': il viaggio di Rovagnati continua con Chef in Camicia | Nuovo ''Il Morbido'' Nostromo: trancetti di tonno sani e accessibili | La nuova politica agricola Europea e i rischi di un Fondo Unico | Global mixology: Diageo, via la Ceo ma i problemi restano; alcolici, consumi gi ma vendite in crescita; il Paradiso al Pacha di Ibiza | UniCredit sostiene Bonomi Spa: 18 milioni per riassetto e nuovi investimenti | Il Gelato Artigianale protagonista al MASAF: l'incontro con il Ministro | Il mercato delle bevande Low No Alcol accelera e Vinexposium lancia ''BE NO'' | Liquorificio 1864 a Vinitaly and the City questo weekend | Pranzano da Cascina Ovi e fuggono senza pagare. Il titolare: saldate il conto, faremo beneficenza | Modus di Paolo De Simone 28 nella classifica 50 Top Pizza Italia 2025 | Nexture: ecco la nuova holding alla guida di CSM Ingredients e Italcanditi | La Grecia ha bisogno di bartender preparati: italiani, per voi ci sono molte opportunit! | Epta acquisisce Hauser: nasce un colosso da 2 miliardi di euro nella refrigerazione commerciale | Chiavi Michelin: la prima selezione mondiale svelata a ottobre a Parigi | Avenida Cal fa il suo debutto nella classifica 50 Top Pizza | CIRFOOD e Too Good To Go: cinque anni insieme, 64.395 pasti salvati dallo spreco | Sleep Tourism: la nuova frontiera del benessere in viaggio vale gi miliardi | Offerta di lavoro - Capo partita per ristorante di pesce - Milano | Gin tonic su stecco? Lo puoi gustare ad Alassio | Federvini nomina Gabriele Castelli nuovo Direttore e Francesca Migliarucci Vice Direttore |

S.Pellegrino, Acqua Panna e Bibite Sanpellegrino protagoniste a Identità Milano 2023

30.01.2023

Dal 28 al 30 gennaio S.Pellegrino, Acqua Panna e Bibite Sanpellegrino saranno protagoniste di un’edizione rivoluzionaria del Congresso Identità Golose


Uno spazio espositivo unico e iconico che unisce S.Pellegrino, Acqua Panna e Bibite Sanpellegrinobartender e chef di fama internazionale, incontri inediti tra cocktail d’autore e cucina gourmet, degustazioni e sfide di gusto. Saranno questi i principali ingredienti che, dal 28 al 30 gennaio, caratterizzeranno il palinsesto dei brand, che sono i partner d’eccezione del fine dining e del fine drinking di Identità Milano 2023, il Congresso internazionale di cucina, pasticceria e servizio di sala che si terrà al MiCo Milano Congressi.

Una partnership che si rinnova all’insegna di un obiettivo comune, lo sviluppo e la promozione del futuro della gastronomia, che guiderà S.Pellegrino e Bibite Sanpellegrino nel dare vita a momenti esclusivi nel corso delle tre giornate, coinvolgendo affermati protagonisti della scena enogastronomica italiana, ma anche giovani talenti. Come nel caso della finale italiana di S.Pellegrino Young Chef Academy Competition 2022-2023, il progetto internazionale ideato e promosso da S.Pellegrino allo scopo di supportare ed ispirare i talenti del futuro, dando loro la possibilità di accedere ad un network globale e ad un programma di formazione permanente, la S.Pellegrino Young Chef Academy.

Sabato 28 gennaio, presso lo Spazio Arena del congresso Identità Milano, 10 giovani talenti si sfideranno realizzando, sotto la supervisione di uno chef mentore, i propri signature dish che, a partire dalle ore 14.00, saranno presentati a una giuria di eccellenza, composta da alcuni dei principali protagonisti della scena gastronomica italiana: Andrea Aprea, Donato Ascani, Giuseppe Iannotti, Viviana Varese e Jessica Rosval.

Domenica 29 gennaio, sempre all’interno dello spazio Arena, dalle ore 14.00 alle ore 15.10 si terrà il Brain Food Forum by Fine Dining Lovers, un dialogo aperto in cui junior e senior chef che fanno parte dell’Academy si confronteranno sul tema Taste&Creativity, per approfondire il ruolo dei giovani talenti nel dare vita a una rivoluzione della gastronomia, un cambiamento positivo per il futuro del settore. Torneranno, ad animare il forum, i componenti della giuria della competition. Insieme a loro, anche due giovani membri dell’Academy: Paolo Griffa, finalista italiano dell’edizione 2015 di S.Pellegrino Young Chef Academy, oggi alla guida del rinnovato Caffè Nazionale di Aosta, dove ha riconfermato, per l’edizione 2023, la stella Michelin; Davide Marzullo, vincitore del S.Pellegrino Award for Social Responsibility nell’edizione 2019-2021, fresco di stella Michelin alla Trattoria Contemporanea di Lomazzo (Como).

All’interno della kermesse internazionale, le Bibite Sanpellegrino saranno invece protagoniste della sezione speciale Identità Cocktail, l’osservatorio privilegiato sull’arte della mixology, che continua a dettare le regole del fine drinking contemporaneo. Tre imperdibili masterclass accompagneranno i palati più esigenti in un intenso viaggio attraverso i segreti e le suggestioni della miscelazione. A partire da una conoscenza approfondita delle materie prime e della loro lavorazione, chef e bartender si dedicheranno all’arte di intercettare gli aromi, combinarli e governarli per promuovere un’autentica cultura del fine drinking.

A partire dalle ore 10.00, a deliziare per primi gli ospiti di Identità Cocktail saranno Roberta Esposito, premiata come migliore pizzaiola emergente con i 3 Spicchi Gambero Rosso ed Elena Montomoli, Bartender e Consultant.

Nel pomeriggio, dalle ore 15.00 alle ore 15.45, a tenere la seconda masterclass della giornata saranno il flair bartender Alejandro Pellejero (Andrea Aprea Bistrot, Milano), e lo chef Andrea Aprea dell’omonimo ristorante.

Infine, dalle ore 17.30 alle ore 18.15, a chiudere il viaggio nel mondo della mixology sarà Giacomo Giannotti: dopo aver esplorato la scena internazionale della miscelazione ha aperto a Barcellona il suo Paradiso Cocktail Bar, dandogli il nome della gelateria toscana di famiglia, con il quale ha ottenuto il primo posto nella World’s 50 Best Bars 2023, la classifica internazionale che premia le migliori insegne di mixology al mondo.

Ad animare le tre giornate e accompagnare i visitatori dell’area espositiva tra i colori e i profumi italiani sarà un unico stand, gestito da S.Pellegrino e Bibite Sanpellegrino. Attorno ad un Social Table, concepito per unire l’arte del fine dining a quella del fine drinking e celebrare il piacere di stare insieme, chef e bartender lavoreranno fianco a fianco, per ottenere il delicato equilibrio del food pairing, studiando con cura l’abbinamento dei piatti ai cocktail, resi unici dall’inimitabile gusto delle Bibite Sanpellegrino:

Sabato 28
11.30-13.00 Paolo Bertin e Leo Sculli (Nik’s & Co, Milano)
13.30-15.00 Marco Ambrosino (Collettivo Mediterraneo) + Domenico Carella (Carico, Milano)
16.45-18.15 Davide Marzullo (Trattoria Contemporanea, Lomazzo Como, 1 stella Michelin) + Edris Al Malat (Dry Milano)

Domenica 29
11.30-13.00 Roberto Di Pinto (Sine by Di Pinto, Milano) + Natale Palmieri (Cinquanta Spirito Italiano, Pagani – Salerno)
13.30-15.00 Takeshi Iwai, (Iyo Aalto, Milano, 1 stella Michelin) + Samuele Lissoni (Canaglia, nuova apertura, Milano)
16.45-18.15 Leonardo D’Ingeo (Carico, Milano) + Martina Bonci (Gucci Giardino 25, Firenze)

Lunedì 30
11.30-13.00 Davide Puleio (Pulejo Ristorante, Roma, 1 stella Michelin) + Francesco Cione (Beefbar)
13.30-15.00 Simone Caponnetto e Matteo Di Ienno (Locale, Firenze, 39° posto World’s 50 Best Bars)
16.45-18.15 Emanuele Petrosino (Bianca sul Lago, Oggiono Lecco, 1 stella Michelin) + Alex Frezza (L’Antiquario, Napoli, 46° posto World’s 50 Best Bars)

Occasioni uniche per degustare le creazioni pensate da chef e bartender e per dare voce al rapporto sempre più coeso tra gastronomia e mixology, che si uniranno agli appuntamenti che fanno parte del programma di Identità Milano 2023. Un’immersione imperdibile nel mondo della ristorazione, della mixology e dell’ospitalità, che S.Pellegrino e Bibite Sanpellegrino vi invitano a scoprire presso l’area espositiva e nelle masterclass di cui saranno protagoniste nelle varie sezioni tematiche del congresso.
Tre intense giornate in cui celebrare e sperimentare l’eccellenza del gusto italiano, interrogandosi sulle sfide dell’innovazione e sull’instancabile ricerca della qualità, con uno sguardo alla memoria di una tradizione straordinaria, la ricetta che rende uniche e inimitabili le Acqua Panna, S.Pellegrino e le Bibite Sanpellegrino.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati