Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Le farine e miscele professionali Molino Spadoni protagoniste in tv con “‘Na Pizza”

09.12.2022

Con le sue referenze professionali più innovative e performanti, Molino Spadoni è tra i partner del nuovo show firmato Sky "‘Na Pizza" condotto dall’imprenditore e “pizza-ricercatore” Renato Bosco

Molino Spadoni è tra i partner di ‘Na Pizza, format inedito di Sky in cui Renato Bosco, imprenditore e “pizza-ricercatore” in vetta alla classifica della Guida Pizzerie d’Italia 2023 del Gambero Rosso, conduce alla scoperta di tutte le varianti del piatto italiano più amato e reinventato nel mondo.

Sei puntate dal lunedì al venerdì in prima tv assoluta su Sky Uno, in streaming su NOW dal 9 dicembre e sempre disponibili on demand su Sky Go. In ogni episodio, Bosco accoglie nella propria cucina un giovane pizzaiolo di talento, che contribuisce alla diffusione della pizza italiana da nord a sud. Insieme presentano le pizze più rappresentative, da quella romana alla pala, dal trancio milanese a quello al tegamino di Torino, passando dallo sfincione palermitano, sempre con un occhio alla sostenibilità e alla valorizzazione delle materie prime, tra cui ovviamente le farine e le miscele per gli impasti.

Protagoniste per Molino Spadoni sono alcune referenze professionali, in particolare le Farine Gran Mugnaio PZ, nelle varianti specifiche PZ3 e PZ4, ideali per realizzare pizze della migliore tradizione italiana a breve, media o lunga lievitazione e a seconda delle diverse esigenze. Del brand anche altre referenze che offrono grande specificità di utilizzo per risultati sempre perfetti: la Miscela professionale per Gran Pinsa alla Romana, per preparare la sorella ovalizzata della pizza oggi di gran moda, e la Farina Professionale XLL – Extra Lunghe Lievitazioni, a base di grano tenero tipo “0” e caratterizzata da una “forza” unica, fino a W 400, particolarmente adatta per la preparazione di pizze con lunghe lievitazioni. Infine la Miscela per pizza nera ai 7 cereali arricchita con semi di sesamo e girasole, che permette di ottenere un risultato rustico, dal gusto deciso e dall’aspetto più scuro.


Tra le proposte anche un prodotto altamente innovativo, frutto del reparto Ricerca&Sviluppo Molino Spadoni: si tratta del Preparato a Basso Indice Glicemico AlimentazionE DedicatA® Molino Spadoni. Con questa referenza i professionisti della ristorazione potranno proporre pizze a coloro che devono tenere sotto controllo i picchi glicemici senza rinunciare al gusto, ma anche a un pubblico più vasto, composto da chi necessita seguire diete ipocaloriche e, infine, da chi vuole semplicemente tenersi in forma.

Con la partecipazione a ‘Na Pizza, Molino Spadoni aumenta ulteriormente le presenze sul piccolo schermo, dove è già rappresentata nei cooking show più amati e seguiti. Un investimento continuo, che dà prova di grande dinamicità, continuità e voglia di comunicare la qualità, la versatilità e la profondità di gamma del suo portfolio prodotti per il food service.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati