Categorie
Horeca News
Le notizie di Horecanews tornano il 28 agosto! | Fipe: ad agosto gli italiani spenderanno oltre 9 miliardi fuori casa | Boom di prenotazioni e serate sold-out: l'estate del Ritual Club e Le Terrazze inizia cos | Dal vino alla birra, le proposte da bere per l'estate 2025 | Federico Prodon: un evento per il dolce del Giubileo dei Giovani 2025 | Una serata di celebrazioni all'Antica Corte Pallavicina | Cocktail dautore ad Ascoli: nasce Intrugli, il locale dove i cocktail parlano di territorio e futuro | Lingegnere del grano e dellidentit: Cristian Santomauro racconta il Cilento con la sua Ammaccata | Offerta di lavoro - Capo partita per nuovo bistrot contemporaneo - Lido (VE) | Petti: al via campagna di raccolta e trasformazione del pomodoro | Teatro Luxury Apartments: nuova proposta di ospitalit Starhotels | Marco D'Elicio nuovo Direttore Vendite Traditional Trade di San Benedetto | Hotel e tecnologia: ecco come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando l'ospitalit | Molin Nuovo lancia l'e-commerce: pasticceria artigianale senza glutine dal Friuli in tutta Italia | ANBC-FIPE: il Consiglio Direttivo nazionale sulle priorit del comparto banqueting e catering | San Carlo registra crescita dell'utile e della redditivit nonostante mercato complesso | Ristorante ALTO esordisce nella classifica dei 100 migliori ristoranti d'Italia | Aruba acquisisce Scontrina: smartphone e tablet diventano registratori di cassa | Federico Maronati difende i prezzi del gelato: '' il valore del lavoro artigianale'' | Hospitality Il Salone dell'Accoglienza: il turismo outdoor al centro della 50 edizione | Gruppo San Benedetto leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico | Foster Clark Products sbarca in Italia acquisendo Preziosi Food | Hotel Club Due Torri: ecco dove vivere la Costiera pi autentica | Meno smartphone e pi connessioni 'vere' in vacanza. L'indagine di Bibite Sanpellegrino | Ospitalit di lusso: nuovi trend nel settore delle ville esclusive | FIPE e Treccani lanciano il corso gratuito per futuri imprenditori della ristorazione | Ecco la top 5 dei 'peccati di gola' preferiti dagli italiani: sul podio il gelato | Il food delivery in Europa: tra boom tecnologico, fusioni strategiche e nuove regole del lavoro | Zanzare e disinfestazioni: Rentokil smentisce i falsi miti | Italia prima per stress in Europa: la ricerca Bain & Company fotografa il benessere dei consumatori |

Le farine e miscele professionali Molino Spadoni protagoniste in tv con “‘Na Pizza”

09.12.2022

Con le sue referenze professionali più innovative e performanti, Molino Spadoni è tra i partner del nuovo show firmato Sky "‘Na Pizza" condotto dall’imprenditore e “pizza-ricercatore” Renato Bosco

Molino Spadoni è tra i partner di ‘Na Pizza, format inedito di Sky in cui Renato Bosco, imprenditore e “pizza-ricercatore” in vetta alla classifica della Guida Pizzerie d’Italia 2023 del Gambero Rosso, conduce alla scoperta di tutte le varianti del piatto italiano più amato e reinventato nel mondo.

Sei puntate dal lunedì al venerdì in prima tv assoluta su Sky Uno, in streaming su NOW dal 9 dicembre e sempre disponibili on demand su Sky Go. In ogni episodio, Bosco accoglie nella propria cucina un giovane pizzaiolo di talento, che contribuisce alla diffusione della pizza italiana da nord a sud. Insieme presentano le pizze più rappresentative, da quella romana alla pala, dal trancio milanese a quello al tegamino di Torino, passando dallo sfincione palermitano, sempre con un occhio alla sostenibilità e alla valorizzazione delle materie prime, tra cui ovviamente le farine e le miscele per gli impasti.

Protagoniste per Molino Spadoni sono alcune referenze professionali, in particolare le Farine Gran Mugnaio PZ, nelle varianti specifiche PZ3 e PZ4, ideali per realizzare pizze della migliore tradizione italiana a breve, media o lunga lievitazione e a seconda delle diverse esigenze. Del brand anche altre referenze che offrono grande specificità di utilizzo per risultati sempre perfetti: la Miscela professionale per Gran Pinsa alla Romana, per preparare la sorella ovalizzata della pizza oggi di gran moda, e la Farina Professionale XLL – Extra Lunghe Lievitazioni, a base di grano tenero tipo “0” e caratterizzata da una “forza” unica, fino a W 400, particolarmente adatta per la preparazione di pizze con lunghe lievitazioni. Infine la Miscela per pizza nera ai 7 cereali arricchita con semi di sesamo e girasole, che permette di ottenere un risultato rustico, dal gusto deciso e dall’aspetto più scuro.


Tra le proposte anche un prodotto altamente innovativo, frutto del reparto Ricerca&Sviluppo Molino Spadoni: si tratta del Preparato a Basso Indice Glicemico AlimentazionE DedicatA® Molino Spadoni. Con questa referenza i professionisti della ristorazione potranno proporre pizze a coloro che devono tenere sotto controllo i picchi glicemici senza rinunciare al gusto, ma anche a un pubblico più vasto, composto da chi necessita seguire diete ipocaloriche e, infine, da chi vuole semplicemente tenersi in forma.

Con la partecipazione a ‘Na Pizza, Molino Spadoni aumenta ulteriormente le presenze sul piccolo schermo, dove è già rappresentata nei cooking show più amati e seguiti. Un investimento continuo, che dà prova di grande dinamicità, continuità e voglia di comunicare la qualità, la versatilità e la profondità di gamma del suo portfolio prodotti per il food service.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati