Categorie
Horeca News
''Zero means more'': Heinz Ketchup Zero con nuova grafica e pi pomodoro | Mot Hennessy Italia e Phi Beach rinnovano la collaborazione per lestate 2025 | Alla Lampara di Udine tra le Pizze Eccellenti 2025 secondo 50 Top Pizza | D'Amico nel programma VistaMare: viaggio culinario su Rai 1 con Franco Pepe | Initial presenta le nuove fragranze Premium Scenting | Torna la Notte dei Maestri del Lievito Madre a Parma! | Agrifuture, il laboratorio green di MartinoRossi dove nascono le innovazioni dell'agricoltura sostenibile | Novit dai principali mercati. Le pillole di Aret su Cacao e Mais | Offerta di lavoro - Chef de partie per luxury hotel - San Cassiano | Il 70% dei consumatori si aspetta esperienze dacquisto nuove e personalizzate | ''Pane, Amore e Gran Biscotto'': il viaggio di Rovagnati continua con Chef in Camicia | Nuovo ''Il Morbido'' Nostromo: trancetti di tonno sani e accessibili | La nuova politica agricola Europea e i rischi di un Fondo Unico | Global mixology: Diageo, via la Ceo ma i problemi restano; alcolici, consumi gi ma vendite in crescita; il Paradiso al Pacha di Ibiza | UniCredit sostiene Bonomi Spa: 18 milioni per riassetto e nuovi investimenti | Il Gelato Artigianale protagonista al MASAF: l'incontro con il Ministro | Il mercato delle bevande Low No Alcol accelera e Vinexposium lancia ''BE NO'' | Liquorificio 1864 a Vinitaly and the City questo weekend | Pranzano da Cascina Ovi e fuggono senza pagare. Il titolare: saldate il conto, faremo beneficenza | Modus di Paolo De Simone 28 nella classifica 50 Top Pizza Italia 2025 | Nexture: ecco la nuova holding alla guida di CSM Ingredients e Italcanditi | La Grecia ha bisogno di bartender preparati: italiani, per voi ci sono molte opportunit! | Epta acquisisce Hauser: nasce un colosso da 2 miliardi di euro nella refrigerazione commerciale | Chiavi Michelin: la prima selezione mondiale svelata a ottobre a Parigi | Avenida Cal fa il suo debutto nella classifica 50 Top Pizza | CIRFOOD e Too Good To Go: cinque anni insieme, 64.395 pasti salvati dallo spreco | Sleep Tourism: la nuova frontiera del benessere in viaggio vale gi miliardi | Offerta di lavoro - Capo partita per ristorante di pesce - Milano | Gin tonic su stecco? Lo puoi gustare ad Alassio | Federvini nomina Gabriele Castelli nuovo Direttore e Francesca Migliarucci Vice Direttore |

Pasqua Vini tra i protagonisti di Amarone Opera Prima

31.01.2023

Pasqua Vini parteciperà a Amarone Opera Prima con alcune delle sue interpretazioni più premiate della Valpolicella, che potranno essere degustate durante la manifestazione.

Amarone Opera Prima, evento organizzato dal Consorzio vini Valpolicella e momento più importante nel calendario dedicato alla denominazione regina del territorio, torna sabato 4 e domenica 5 febbraio a Palazzo della Gran Guardia a Verona, facendo da apripista agli appuntamenti che da qui ad aprile condurranno cantine e operatori a Vinitaly.

Pasqua Vini parteciperà all’evento con alcune delle sue interpretazioni più premiate della Valpolicella, che potranno essere degustate durante la manifestazione.

Venerdì 3 febbraio, in occasione della cena di gala inaugurale, verrà proposta una rosa di tre vini: Cecilia Beretta Mizzole Valpolicella DOC Superiore 2018, dal naso complesso e dal palato di grande eleganza, supportato da un’intensa freschezza e sapidità̀; Famiglia Pasqua Cascina San Vincenzo Valpolicella Ripasso DOC 2019, risultato del progetto di agricoltura biologica che la cantina sta conducendo nel vigneto di 4 ettari a nord del crinale dove nasce il Mizzole, caratterizzato da un bouquet dove spiccano note di frutti rossi con leggere note balsamiche ed erbacee e grande equilibrio al palato; infine, la referenza appena premiata da Decanter con 97 punti e inserita tra i Wines of the Year 2022, Famiglia Pasqua Amarone della Valpolicella DOCG 2017, vino di grande maturità, dal naso ampio e fruttato (come ribes e ciliegia), con toni speziati (che ricordano cacao e tabacco), dal palato vellutato e con tannini setosi.

Sabato 4 e domenica 5 febbraio, operatori del settore e winelovers potranno invece degustare Famiglia Pasqua Amarone della Valpolicella DOCG 2018, qui presentato in anteprima assoluta ed erede del suo premiato predecessore, accanto a Mai Dire Mai Amarone della Valpolicella DOCG 2013.

Il primo è un’interpretazione della cifra stilistica dell’Amarone Famiglia Pasqua ed esprime attraverso la sua personalità complessa il clima instabile dell’annata 2018; il secondo è un vino di grande concentrazione e personalità, che rivela intensi aromi di sottobosco, marasca, legno di cedro, cacao e sentori di cuoio. Al palato è caldo e ricco, avvolgente e complesso, con note di frutta nera matura, chiodi di garofano, cioccolato fondente e moka.

Riccardo Pasqua, amministratore delegato di Pasqua Vini, commenta così la partecipazione alla manifestazione: “Siamo entusiasti di aver iniziato l’anno con i 97 punti assegnati da Decanter all’Amarone Famiglia Pasqua, che avevamo presentato all’ultima edizione di Amarone Opera Prima; ancora più importante è che un nostro Amarone sia stato nuovamente selezionato tra i Wines of the Year dalla testata britannica, anche definita “the wine bible”. Credo sia un riconoscimento significativo per la denominazione, in termini di visibilità e prestigio, a cui siamo orgogliosi di aver contribuito con i nostri progetti”.

PREMI E PUNTEGGI DEI VINI IN DEGUSTAZIONE AD AMARONE OPERA PRIMA

Mai Dire Mai Amarone della Valpolicella DOCG 2013 Annuario dei Migliori Vini Italiani 2021 Luca Maroni – 93 punti Bibenda 2021 – 5 grappoli
Falstaff Wein Guide Italien 2023 – 91 punti Gambero Rosso 2021 – Tre Bicchieri
Guida Essenziale ai Vini d’Italia 2021 Doctor Wine – 93 punti James Suckling – 91 punti
The WineHunter Award 2020 Merano – Gold Vinibuoni d’Italia 2023 – Golden star
Wine Enthusiast 2022 – 93 punti Wine Spectator – 91 punti
Wow! The Italian Wine Competition 2020 – Medaglia d’oro

Famiglia Pasqua Amarone della Valpolicella DOCG 2017
Decanter Wines of the Year – 97 punti Falstaff Amarone Trophy – 91 punti
Guida Essenziale ai Vini d’Italia 2023 Doctor Wine – 94 punti I Vini di Veronelli 2023 – 92 punti
James Suckling – 92 punti
Wine Enthusiast 2022 – 92 punti

NUOVE ANNATE

Famiglia Pasqua Amarone della Valpolicella DOCG 2018
Annuario dei Migliori Vini Italiani 2023 Luca Maroni – 92 punti

Cecilia Beretta Mizzole Valpolicella DOC Superiore 2018
The WineHunter Award 2022 Merano – Bollino oro
Wow! The Italian Wine Competition 2021 – Medaglia d’oro

Famiglia Pasqua Cascina San Vincenzo Valpolicella Ripasso 2019
Annuario dei Migliori Vini Italiani 2023 Luca Maroni – 92 punti James Suckling 2022 – 90 punti

PASQUA VIGNETI E CANTINE è un’impresa vinicola veronese, di proprietà della famiglia Pasqua, fondata nel 1925 e riconosciuta nel mondo come produttrice e ambasciatrice di prestigiosi vini veneti. Ambizione dell’azienda è portare nel futuro, con codici stilistici rinnovati, tutta l’esperienza vitivinicola consolidata in 100 anni di storia. Oggi, accanto al Presidente Umberto, lavorano i figli Riccardo, amministratore delegato, e Alessandro, Presidente di Pasqua USA. Con la presentazione del manifesto Pasqua House of the Unconventional, oggi l’azienda vuole essere un laboratorio di ricerca, uno spazio di confronto, dove la qualità e la creatività sono protagoniste.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati