Categorie
Horeca News
Pera dellEmilia-Romagna IGP: al via la nuova campagna di comunicazione | Beamy amplia la gamma plant-based con medaglioni e sughi vegetali | Pasticceria: Vincenzo Faiella consacra la crescita con il nuovo laboratorio artigianale a San Marzano sul Sarno | Trend Horeca 2025: l'impatto della tecnologia e del digitale sul settore | Fernet-Branca, 180 anni di storia: Il lancio esclusivo della Gold Limited Edition | La nuova bottiglia PET di Calizzano tra innovazione e sostenibilit | I Dolci delle Feste By Mulino Caputo: i maestri pasticcieri reinterpretano la cassata | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Lorenzo Sarvello di BRITA Italia | A Rimini torna Vivere di Turismo Festival, per celebrare l'ospitalit come bene comune | World Cheese Awards 2025: l'Italia terza al mondo con 376 riconoscimenti e 12 Super Gold | Mortadella Bologna IGP: bilancio positivo nei primi nove mesi del 2025 | FIPE mobilita il mondo della ristorazione per il riconoscimento UNESCO della cucina italiana | Global mixology: il gin analcolico non esiste, i giovani bevono prima, Diageo restaura le torbiere in Scozia | Paul Mas: il nuovo volto del Languedoc tra memoria, visione e vini democratici | Una cena d'autore al ROMEO Tange Napoli per celebrare i sapori della Campania | Forum Retail 2025: oltre 3.500 presenze per l'edizione dedicata ad AI e innovazione | Cipriano Pizzeria lancia 'In Taverna da Mario': cultura e tradizione napoletana a Firenze | Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione |

ProUp di Gruppo Eurovo arriva nel canale Horeca

05.07.2022

Gruppo Eurovo porta nel segmento Horeca l’innovazione con ProUp, la prima bevanda proteica senza latte sul mercato italiano ottenuta dalle proteine naturali dell’albume d’uovo.
Dopo il positivo inserimento in GDO, l’azienda specialista da 70 anni nella produzione di uova e ovoprodotti si appresta ad offrire anche al Food Service l’opportunità di arricchire il proprio assortimento con un prodotto che rappresenta una vera e propria novità nel mondo del performance food, pensato per rispondere alla domanda in costante crescita di prodotti proteici: grazie a ProUp, infatti, gli operatori di hotel, bar e strutture ricettive potranno offrire ai propri clienti una alternativa proteica alla solita colazione o una bevanda naturale da portare sempre con sé, in palestra ma anche in spiaggia, durante una passeggiata in montagna o in bici.

Con ProUp, Gruppo Eurovo punta a rafforzare il proprio ruolo di partner d’eccellenza per i professionisti attraverso prodotti innovativi e differenzianti, con l’obiettivo di soddisfare le esigenze di una clientela sempre più attenta ai valori nutrizionali dei prodotti e alla ricerca di un’alimentazione naturale ma performante anche fuori casa. L’innovazione di ProUp è racchiusa nella sua formula a base di albume d’uovo, uno scrigno di preziose proprietà nutritive come minerali (sodio, potassio e magnesio), vitamine del gruppo B e proteine, tra cui le ovoalbumine, che ne costituiscono l’80%. Altamente solubili e più facilmente digeribili, sono delle valide alleate per le persone intolleranti al latte e al lattosio, per gli sportivi e per chi cerca nuovi prodotti con cui rendere più sana ed equilibrata la propria dieta.

ProUp è un vero e proprio “sorso di proteine”: ogni bottiglia da 250 ml, ne contiene 20 g (circa il 40% del fabbisogno giornaliero medio). A rendere questa bevanda unica tra le tante proposte presenti sul mercato, inoltre, è anche l’elevata percentuale di frutta, pari al 20%, e i due gusti naturali mirtillo e lime-zenzero che, oltre a rappresentare una vera novità sul mercato, donano un gusto fresco e piacevole al prodotto.

Arricchita con Vitamina H, è pronta da bere ed è ideale per qualsiasi occasione di consumo in qualsiasi momento della giornata poiché si mantiene fuori dal frigo fino a 6 orePriva di grassi, zuccheri e additivi, è adatta anche alle persone che soffrono di intolleranze alimentari perché gluten e lactose free. La pratica bottiglia da 250 ml, dal formato “on the go” perfetto per il frigo di hotel, bar e strutture ricettive, è in PET riciclabile con etichetta sleeve.

ProUp è la bevanda proteica che carica con gusto, un modo tutto nuovo per reintegrare proteine piacevolmente, contribuendo a mantenere ossa forti e la corretta tonicità del tessuto muscolare. Ideale per rendere più proteica la propria colazione, ma anche per rendere healthy il momento del cocktail: grazie alla formula senza grassi e zuccheri di ProUp, è possibile creare drink alcolici e analcolici meno calorici, aggiungendo al contenuto proteico della bevanda ingredienti che forniscano il giusto apporto di vitamine e oligoelementi.

“ProUp è prodotto dal grande potenziale nel canale Food Service, soprattutto in una stagione come quella estiva in cui i turisti, oltre al relax, si dedicano anche allo sport e alla sana alimentazione. La forte domanda di proposte proteiche, soprattutto per la colazione, non è un fenomeno isolato alla grande distribuzione, ma interessa sempre più anche il canale dell’out-of-home, che guarda con grande interesse a referenze innovative, dinamiche e versatili. ProUp è un prodotto che risponde a tutte queste esigenze e che, grazie al suo pratico formato, è ideale per completare l’offerta beverage di hotel, bar e strutture ricettive”, dichiara Danilo Ceci, Direttore Vendite Food Service di Gruppo Eurovo.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati