Categorie
Horeca News
Sustnza celebra l'autunno con un menu che unisce Mediterraneo e Oriente | Pastificio Rosiello e l'attore Luigi Zeno insieme nel progetto contro il bullismo | Nasce Moncalisse: il sogno delle sorelle Julia e Karoline Walch | Cocktail bar, lItalia fa scuola fra i Top 500 mondiali | Planteray Mister Fogg Navy Rum di Maison Ferrand: quattro isole caraibiche in una bottiglia | L'evento esclusivo di PreGel per svelare le novit 2026 | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Luca Creti di Rancilio Group | Acqua Sant'Anna annuncia la scomparsa del suo fondatore Alberto Bertone | Coppa Italia di Gelateria: trionfa Montervino, premio speciale a Vitti | Coppa Casoni: torna la competizione che celebra l'eccellenza della mixology italiana | NewPrinces: risultati in crescita nei primi nove mesi dell'anno | Affidarsi alla tecnologia per salvare uva, caff e cacao dal cambiamento climatico? Una scommessa pericolosa | Daniele Gagliotta, dal titolo mondiale all'apertura a Citt del Messico | Brazzale sceglie Stesi per rivoluzionare la logistica e sostenere la crescita | Retail specializzato italiano: 435 miliardi di fatturato nel 2024 e 1,5 milioni di occupati | Lavazza torna alle Nitto ATP Finals 2025 con Jannik Sinner: eccellenza nel tennis e nell'espresso | Refrigera e Applitech 2025 chiudono con risultati da record a BolognaFiere | Katia Cavallo brilla alla Coppa Italia di Gelateria: il talento pugliese protagonista a Roma | Vincenzo Faiella e la pasticceria che unisce tradizioni | Probios Group certifica il suo modello sostenibile | Apertura continua e weekend lavorativi: il modello Miscusi per una ristorazione sostenibile | Kbirr: dieci anni di passione, arte e birra napoletana | Osservatorio Centromarca: oltre un terzo delle aziende ha aumentato gli investimenti quest'anno | ''Franco Pepe: Pizza Chef'' svela la filosofia del maestro di Caiazzo | Gesti genuini e atmosfera familiare: cos gli italiani definiscono la vera accoglienza | Firenze chiama Almaty: la voce del Kazakistan tra i 500 Top Bars | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Carlo Oldani di Gruppo Unigr | Sette store METRO per la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare | Ar.pa Lieviti registra una crescita del 12% nei primi nove mesi del 2025 | La Cina si aggiudica il World Trophy of Pastry Gelato & Chocolate a Roma |

pulyCAFF a Levante Prof parla di pulito a professionisti e coffee lover

19.04.2023

pulyCAFF partecipa a LevantePROF: allo stand della microtorrefazione Il Manovale diversi momenti di approfondimento dedicati alla pulizia con Andrea Antonelli e Luca Ventriglia


 

Si svolge dal 12 al 15 marzo a Bari l’ottava edizione di Levante Prof, la fiera internazionale dedicata al made in Italy tecnologico enoagroalimentare, dove il caffè ha un ruolo importante, con la presenza di numerosi torrefattori e aziende di macchine e prodotti dedicati.
Al suo interno la microtorrefazione artigianale Il Manovale di Turi (BA) è presente con un ampio stand che si propone come momento espositivo, nonché informativo e formativo, grazie a più postazioni e a una serie di interventi che si svolgono nella sua area centrale, grazie anche ad alcune aziende del settore che hanno deciso di condividere e sostenere l’iniziativa.
Tra queste c’è pulyCAFF, che da sempre è vicina a qualsiasi iniziativa che porta la cultura del caffè agli operatori del settore e al consumatore finale: con i suoi prodotti per la pulizia della macchina espresso, del macinacaffè e delle attrezzature per la trasformazione del caffè, è la base per qualsiasi buona estrazione, che può avvenire solo se le apparecchiature sono oggetto di una manutenzione periodica e corretta. All’interno dello stand è presente l’ampia gamma di prodotti messi a punto da pulyCAFF, sempre più rispettosi dell’ambiente con la linea “Verde” e con i nuovi barattoli realizzati con il 30% di plastica riciclata.

Nel cuore della manifestazione, alle coordinate 314-327, Il Manovale ha messo a punto una tre giorni di interventi sulle diverse realtà del settore, che prendono il via dall’acqua, il brewing e la coffee mixology per proseguire con le piccole superautomatiche, la macinatura, la pulizia, la latte art ed infine “pillole” pratiche per la corretta gestione al banco bar e dell’angolo caffè casalingo ed infine The Untouchables. «Con un’area di 64 metri quadri, i nostri caffè e gli interventi di voci autorevoli del mondo del caffè, vogliamo dimostrare che anche piccole realtà come la nostra possono essere autorevoli e affidabili – spiega Gianluca Lavacca, titolare de Il Manovale con Gianni Antonacci -. ll nostro cammino è cominciato quattro anni fa e stiamo raccogliendo buoni risultati grazie a un lavoro paziente sul territorio. Gli italiani hanno una memoria sensoriale legata al prodotto industriale, da guidare piano piano alla comprensione del caffè di qualità. L’obiettivo è di arrivare, col tempo, agli specialty, che sono apprezzati da una platea sempre più vasta».

La coppia del pulito

A condurre gli appuntamenti per pulyCAFF ci sono due nomi di spicco della caffetteria e brand ambassador: Andrea Antonelli e Luca Ventriglia, che sono inoltre disponibili nelle giornate del 13 e 14 marzo per rispondere alle particolari richieste dei professionisti nonché ai tanti consumatori finali che hanno acquistato una macchina superautomatica, oppure una a cialde o a capsule, o, ancora, una per il brewing e vogliono sapere come effettuare la corretta manutenzione, a cominciare da una decalcificazione dei serbatoi e delle parti in cui scorre l’acqua. A differenza delle macchine professionali, infatti, per lo più quelle casalinghe non hanno un addolcitore all’ingresso e il calcare comporta problemi nel riscaldamento del liquido e nell’estrazione. La patina di calcare unisce a un evidente inestetismo un alto potere isolante: uno strato di soli 3 decimi di millimetro abbassa la temperatura di circa 5 gradi, costringendo la macchina a un superlavoro per raggiungere la temperatura desiderata o dando in tazza un espresso sottoestratto. Inoltre è poco salubre, in quanto costituisce un terreno fertile per la proliferazione batterica. Per togliere in modo rapido e sicuro qualsiasi incrostazione, pulyCAFF ha messo a punto il decalcificante liquido Puly Descaler Espresso®, nella pratica confezione da 2 monodosi da 125 ml ciascuna e in tanica da e 1 e 10 litri: un formato, quest’ultimo, per usi intensi, particolarmente adatto ai centri assistenza.

Gli appuntamenti

Lunedì 13 marzo
ore 12 – Masterclass Sage con Chiara Bergonzi, brand ambassador Sage e Alpro
ore 14:30 – Anfim Titanium con Jessica Sartiani, Anfim brand ambassador Italia
ore 16 – PulyTime con Andrea Antonelli e Luca Ventriglia, brand ambassador pulyCAFF
ore 17 – Latte art Alpro con Chiara Bergonzi, brand ambassador Sage e Alpro

Martedi 14 marzo
ore 11 – Espresso Tips con Andrea Antonelli e Luca Ventriglia, brand ambassador pulyCAFF
ore 16 – The Untouchables con Jessica Sartiani, Anfim brand ambassador Italia, e Gianni Antonacci, cofounder Il Manovale.

Per ricevere il biglietto ridotto scrivere alla mail marketing@ilmanovale.com.


 

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati