Categorie
Horeca News
Piacenza 'Un cocktail, ma con l'anima': alla scoperta di Iron | ROTEO presenta ''Compilation'': il nuovo menu estivo tra innovazione e riconoscimenti internazionali | Excelsior Belvedere Ischia: Antonio Scotti il nuovo chef | La stracciatella di Fattorie Garofalo 100% latte di bufala | Dal cioccolato al gelato: Domori interpreta l'estate con il cacao pregiato | Eni rivoluziona la mensa aziendale con una serra hi-tech | La Gen Z ispira Mutti: nascono i mocktail al pomodoro di AperiMutti | Cattel punta sul gluten free con oltre 2.600 prodotti per il mercato Horeca | Offerta di lavoro - Aiuto cuoco per sushi plant based - Milano | Partesa racconta le tendenze del bere fuori casa nell'estate 2025 | Gruppo Nonno Nanni chiude il 2024 con fatturato oltre 160 milioni e crescita del 3,5% | Divine: la pasta fresca d'autore protagonista del 'fine catering' | Cacciatore Italiano DOP: crescita record nel primo semestre con export in forte espansione | Salumitalia lancia "Tagliati per l'Italia": campagna nazionale per valorizzare i salumi DOP e IGP | Dallanalisi fogliare ai sensori intelligenti: la rivoluzione digitale nella nutrizione del vigneto | Quaglia Antica Distilleria dal 1890: premi IWSC 2025 e sguardo su Berlino | Controlli nei rifugi dell'Appennino: sequestrati oltre 700 kg di alimenti scaduti | Ospitalit e turismo: oltre 36 milioni di italiani in viaggio nell'estate 2025 | Dal riciclo delle bottiglie in PET alla mobilit sostenibile: l'impegno di Euroesse per l'ambiente | Dazi USA al 15% sui salumi: export italiano a rischio crollo | Food e digitale: la generazione Z scopre nuovi brand sui social | Mastro Giorgio a Testaccio: nel menu estivo il rilancio della ''Fraschetta Contemporanea'' romana | Pitti Pizza&Friends: la Margherita simbolo di libert a Salerno | Il caff d'estate conquista italiani e turisti. L'indagine AstraRicerche | Alberto Massucco: leleganza di un sogno italiano con anima francese e la sua interpretazione in Mon Ide de Cramant 2014 | Sestili, il cocktail bar che ha portato il bere miscelato ad Ascoli | Tutela del marchio Prosecco: sentenza storica della Corte di Varsavia | Horeca e birra: clienti pi consapevoli, cresce la domanda per analcoliche e km0 | Ristorante Forme: la lumaca protagonista del menu della chef Arianna Gatti | Roadhouse lancia la campagna 'Non serve un'occasione speciale per una cena speciale' |

12oz apre il suo 21° punto vendita a Milano Centrale

23.12.2022

La collaborazione con Grandi Stazioni Retail mette le ali a 12oz, alla sua 21° apertura (la 4° con il nuovo partner). E già si pensa alle novità per il 2023.


 

12oz, retail format specializzato nel servizio rapido di coffee&milk based drinks, concepite principalmente per il consumo in movimento, apre il suo 21° punto vendita, il quarto in partnership con Grandi Stazioni Retail: Milano Stazione Centrale. Nel piano interrato, nel raccordo e punto nevralgico tra la stazione e la metro, da ora è possibile fermarsi per un pit stop a tutta velocità, senza perdere minuti preziosi e coincidenze. Questo grazie all’inimitabile speed of service del concept 12oz, che permette di portare via la maggior parte delle bevande a menù in meno di 30 secondi, da potersi godere in treno o in metro o verso altre mete. A soli quattro mesi di distanza dall’inaugurazione dello store di Bologna Stazione Centrale, questa nuova apertura (dopo il successo a Verona Porta Nuova e Firenze Santa Maria Novella) conferma la collaborazione con la società che gestisce le 14 principali stazioni ferroviarie italiane.

Il nostro format nasce con l’idea di mettere al centro il consumatore e lasciarlo libero di scegliere di personalizzare la propria bevanda e lasciarlo libero di consumarla dove preferisce, senza perder tempo. – commenta David Nathaniel, fondatore e CEO di 12oz – La collaborazione con questo grande protagonista della mobilità e del travel retail continua da alcuni anni in maniera proficua e ci aiuta a realizzare ulteriormente la nostra mission.” 

Con un traffico giornaliero di oltre 320.000 passeggeri e un movimento di oltre 500 treni al giorno, Milano Centrale è la principale stazione ferroviaria del capoluogo lombardo, la seconda d’Italia per flusso di passeggeri (dopo Roma Termini) e una delle principali stazioni ferroviarie d’Europa. Lo street coffee di 12oz si prepara così a idratare, servire velocemente e donare un boost di energia ai passeggeri in partenza o in arrivo, appena scesi o che devono salire sui treni, per accompagnarli nei loro percorsi verso il lavoro, i luoghi di studio o di svago in città o verso altre destinazioni.

Il nuovo chiosco di 15 mq è concepito per assecondare le esigenze di chi ha poco tempo e non vuole correre il rischio di perdere le coincidenze dei mezzi di trasporto, grazie alla velocità di servizio che connota il format. Niente posti a sedere, dunque, per un nuovo format che mantiene la solita profondità di menu con bevande personalizzabili a base di caffè e latte (anche vegetale), da accompagnare a donut, bagel, brioches e molto altro. Tutto rigorosamente pick&go.

La collaborazione con Grandi Stazioni Retail prevede nuove aperture già nei primi mesi del 2023.

12oz è un retail format di caffetterie 2.0, nato a Milano nel 2015, che promuove i nuovi trend di bevande da consumare in movimento, già pienamente nelle abitudini di Millennials e GenZ.
12oz integra il gusto globale e cosmopolita della propria offerta con la rapidità di servizio tipica del bar all’italiana, grazie a un sistema di macchine tecnologicamente avanzate, che consente di erogare la metà delle bevande a menù in meno di 30 secondi, e ingredienti di alta qualità. La tecnologia brevettata garantisce inoltre integrità e sicurezza ad ogni cup. Un must per il new normal.
Nato dall’intuizione dell’imprenditore italiano e CEO David Nathaniel, da oltre trent’anni nel settore della prima colazione per l’hotellerie di lusso, 12oz è protagonista di un piano di espansione nazionale e internazionale, con locali diretti e in franchising, grazie a una joint venture con JDE, secondo torrefattore al mondo e parte del colosso internazionale JAB Holding Company, che ha nel suo portafoglio primari brand della ristorazione. Nel 2018 questa importante azienda ha investito nel concept, in cui crede fortemente, diventandone il socio di maggioranza.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati