Categorie
Horeca News
Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione | Molino Grassi: novant'anni di impegno sostenibile | Guida Gambero Rosso: Dalmasso ad Avigliana la migliore pasticceria d'Italia 2026 | Francesca Bardelli Nonino premiata agli Italy Ambassador Awards | MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus |

Chef Cattoi invita quattro chef stellati per quattro cene evento al Lido Palace

26.10.2022

L’executive chef del luxury resort Lido Palace di Riva del Garda, David Cattoi, ospiterà quattro chef stellati per il Gourmet Festival.
 


La vista sulla più quieta sponda del Lago di Garda, l’ambiente ricercato, la terrazza che si allunga sulle acque e il servizio impeccabile: sarebbe già magia, ma quattro stellati Michelin che si danno il cambio in cucina è il Gourmet Festival del Lido Palace di Riva del Garda (TN). Quattro cene evento, quattro storie di gusto indimenticabili con un filo che le unisce, ed è l’estro che si riavvicina al piacere della semplicità, per una rassegna di raffinatezze firmata da David Cattoi, Executive Chef dei due ristoranti gourmet del resort 5 stelle, il Re della Busa e il più informale Tremani.

Un progetto di haute gastronomie, ma italiana, come la visione di Cattoi scritta nella carta dei suoi due “principati”. Coregone, salmerino, trota, per un racconto di concretezze, sapori autentici e ingredienti locali da elevare alla massima potenza, in un’aritmetica del piatto che dà sempre un risultato: superlativo Trentino. Ci sarà molto Trentino nel suo Gourmet Festival, ma anche territori appena limitrofi e ricchissimi di sapienza culinaria, interpretati da quattro celebrity della ristorazione insignite di una o due stelle Michelin.

Si inizia venerdì 28 ottobre con il Laurent-Perrier Champagne Dinner, esclusiva cena con menu di 5 portate accompagnato dalle gloriose bollicine francesi e firmato insieme con la stella di Stefano Vio, Head Chef dell’iconico ristorante Zanze XVI di Venezia, la cui carta trabocca di materie prime, di mare o di terra, da fornitori locali selezionati con estrema cura. Sommelier per gli abbinamenti, Alessandro Bartoli (prezzo per la cena 140 euro, con soggiorno al Lido Palace 2 notti a partire da 490 euro a persona, 4 notti a partire da 900 euro a persona).

Venerdì 11 novembre, intrigante esplorazione di due cucine geograficamente vicine eppur molto distanti: è la serata Sudtirolo vs. Trentino con lo stellato Egon Heiss, capocuoco del Relais Chateaux Fragsburg di Merano, cultore del pesce di lago che nella lunga carriera ha reso felici a tavola piloti di Formula 1 e teste coronate, puntando senza mai deludere su un concept che esalta gli aromi e i prodotti locali (aperitivo di benvenuto con menu di 5 portate e vini a 130 euro, soggiorno al Lido Palace di 2 notti a partire da 460 euro a persona, 4 notti a partire da 630 euro a persona con l’offerta 4=3).

Domenica 20 novembre, il filo conduttore delle 5 portate con aperitivo è Fish, Fish, Fish, con il tocco dell’eccelso maestro del pesce Lionello Cera, due stelle Michelin dell’Osteria Cera di Lughetto e alfiere di quella “cucina cucinata” che ha gusto e sapore, come una volta (prezzo per la cena 150 euro, soggiorno di 2 notti a partire da 460 euro a persona, 4 notti a partire da 645 a persona con l’offerta 4=3).

Vette altissime anche nella serata conclusiva del Festival, Taste the Nature venerdì 2 dicembre: menu d’avanguardia con lo stellato dell’Alto Adige in purezza Theodor Falser, che dalla Johannesstube di Nova Ponente firma piatti dalle ispirazioni dolomitiche, una cucina di montagna alla riscoperta di antiche erbe, frutti e verdure (aperitivo di benvenuto con menu di 5 portate e vini 130 euro, soggiorno di 2 notti a partire da 440 euro a persona, 4 notti a partire da 625 euro a persona con l’offerta 4=3).

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati