Categorie
Horeca News
Arrigoni Battista conquista i Formaggi & Consumi Awards 2025 con i vasetti di Quartirolo DOP | Da Casolaro Hotellerie arriva il corso 'Le torte ai tempi dei social 2.0' | Avenida Cal conquista Roma e presenta il nuovo men | Rizzoli Emanuelli premiata ai Grocery & Consumi Awards 2025 | Al Nite Kong un nuovo appuntamento di pairing con la cucina di Francesco Apreda | Negli Stati Uniti le donne stanno ridefinendo il mercato del Prosecco | Ristorazione: la rivincita dellacqua e lascesa dellidrosommelier | Domori vince il premio Miglior Packaging ai Dolci&Salati Consumi Awards | Grisb lancia Dolce Vita: la ''fresh'' summer edition che sa di vacanze mediterranee | Offerta di lavoro - Cameriere per ristorante pizzeria - Roma | Novit da Barilla: arriva il Pesto Basilico e Mozzarella di Bufala Campana DOP | Sacl a Tuttofood: in anteprima la nuova gamma Olive Snack Sacl | Nonno Nanni vince il Premio Formaggi e Consumi Awards grazie al suo impegno sociale | Nords porta la Galizia a Milano: tra gin, ceramica e creativit | Sprint24 e la stampa di libri per il settore Horeca: un valore per il brand | Scoiattolo a TUTTOFOOD: il raviolificio di famiglia si rinnova | TUTTOFOOD Milano 2025: nei primi due giorni 50mila visitatori! | Gruppo Steriltom a Tuttofood: 90 anni di tradizione e innovazione nel pomodoro Made in Italy | La Sugar tax incombe sul Made in Italy. ASSOBIBE: urgente un intervento del Governo | 8 italiani su 10 consumano merendine abitualmente. L'indagine AstraRicerche | Caff Toraldo debutta a TuttoFood: protagonista la miscela 'Forte e Cremoso' | TUTTOFOOD Milano 2025 continua: premiata l'innovazione! | Gruppo Amadori annuncia partnership con Federazione Italiana Cuochi a TUTTOFOOD | Barilla presenta la nuova pasta Protein+ con 20 grammi di proteine | Il mercato degli aperitivi alcolici in Italia: verso una fase di normalizzazione | Ponti premia i dipendenti: obiettivi aziendali superati, riconoscimento extra per il valore generato | Zio Rocco sbarca a Roma: apre il Lab Store notturno del celebre pastry chef | Vino e Africa: una partita aperta tra opportunit e ostacoli | In Cibum: gli studenti degli istituti alberghieri a lezione con chef Massimo Bottura | Vitavigor a Tuttofood 2025 con quattro novit di prodotto e un atteso restyling |

Arrivano quattro nuovi sughi freschi Rana

06.04.2023

La gamma di sughi freschi Rana accoglie quattro nuove ricette - Carbonara, Boscaiola, Norma e Verdure - e si rinnova tutta grazie a una tecnologia di preparazione esclusiva e brevettata, messa a punto dal team di chef e ricercatori del Pastificio Rana per valorizzare i prodotti


 

Sono buonissimi e tantissimi, capaci di trasformare ogni ricetta grazie al loro gusto fresco, intenso e golosamente distinguibile, attraverso pezzi interi, alla vista e al palato: sono i nuovi sughi freschi Rana, perfetti per condire sua maestà la pasta e rendere gourmet tutti i piatti quotidiani.

Veloci e facili da usare, versatili e ideali in ogni occasione, la gamma di sughi freschi accoglie quattro nuove ricette – Carbonara, Boscaiola, Norma e Verdure – e si rinnova tutta grazie a una tecnologia di preparazione esclusiva e brevettata, messa a punto dal team di chef e ricercatori del Pastificio Rana per valorizzare qualità e sapore dei prodotti. Dal 1962, infatti, Rana è sinonimo di innovazione, creatività e passione per la buona cucina, per portare in tavola sempre il meglio… e anche questa volta i buongustai non rimarranno delusi.

Grandi e golosi pezzi sono la firma d’autore delle ricette più speciali: visibili attraverso il nuovo vasetto trasparente, i pezzi esaltano i tre sughi ai carciofi, funghi e radicchio già molto amati e sono anche protagonisti delle new entry, Carbonara, Boscaiola, Norma e Verdure. Ma se la vista fa già venire l’acquolina in bocca, è grazie all’assaggio che si può cogliere a pieno tutta la nuova esperienza di gusto dei sughi freschi Rana. Ogni boccone, infatti, rivela una intensità ineguagliabile, merito della consistenza unica, ottenuta grazie alle migliori materie prime selezionate con cura e trattate con estrema delicatezza per mantenerne intatte tutte le caratteristiche originarie. In una texture ricca e cremosa, l’ingrediente principale di ogni sugo viene portato alla sua massima espressione di sapore, valorizzato grazie a un taglio in pezzi interi e consistenti, lavorati alla temperatura ideale.

La gamma Rana, leader del mercato con i suoi sughi freschi, conta oggi 18 referenze e coinvolge gli amanti della buona cucina grazie a tante note di sapore, dalle più tradizionali ricette di Pesti alla Genovese o Ragù alla Bolognese, alle proposte più accattivanti con pistacchio, tartufo nero, Parmigiano Reggiano, fino alla più originale proposta 100% vegetariana BologNew!, il ragù bolognese senza carne con cui stupire i propri commensali. Oggi lo scaffale dei sughi freschi si presenta in una versione rinnovata, ampliata e ancora più deliziosa, una vera e propria sfilata di colori e sapori, perfezionata in ricchezza ed esplosività di gusto, che saprà accontentare davvero tutti.

Ma la linea di sughi Freschi Rana non pone limiti all’uso e alla fantasia, andando ben oltre alla pasta e diventando l’alleata perfetta in cucina per trasformare ogni pasto in un’esperienza gourmet: dare un twist originale ad antipasti e finger food, ingolosire contorni, arricchire piatti di pesce o di carne, superare la paura di fare un risotto. I sughi Rana sono pronti a ogni sfida gastronomica: accompagnamento ideale per golose insalatone o quiche, sfiziosi condimenti di bruschette o burritos per aperitivi in compagnia, sublimi con nachos o verdure crude da godersi davanti a un bel film, o per farcire toast e hamburger in una serata tra amici. Insomma, è davvero riduttivo chiamarli solo sughi!

Le quattro nuove ricette 2023

A rendere le occasioni di consumo ancor più ghiotte fanno il loro ingresso in cucina i nuovi sughi freschi Rana alla Carbonara, alla Boscaiola, alla Norma e alle Verdure: quattro nuove ricette che confermano la grande creatività e capacità innovativa del Pastificio Rana.

Il sugo fresco alla Carbonara: il condimento per la pasta più amato e discusso d’Italia, tra i più difficili da realizzare «a regola d’arte». Il Pastificio Rana coglie la sfida e la racchiude in un vasetto sempre pronto, che contiene una ricetta a base di tuorli di uova fresche e senza panna, per un risultato sorprendente!
Disponibile in confezione da 150g al prezzo consigliato di 3,35€.

Il sugo fresco alla Boscaiola: con questo sugo fresco il Pastificio porta in tavola i sapori e i colori del bosco. Una ricetta gustosa che valorizza funghi, salsiccia, pomodoro e speck croccante in pezzi, uniti da una cremosità straordinaria che mette tutti d’accordo.
Disponibile in confezione da 180g al prezzo consigliato di 3,19€.

Il sugo fresco alla Norma: un classico siciliano che ha conquistato le tavole di tutta l’Italia, ricco, goloso e versatile, in grado di portare nel piatto tutti i profumi e i sapori di una delle isole più amate. Grazie alla nuova tecnologia brevettata Rana, le melanzane sono le regine del piatto, come vuole la tradizione: pezzi consistenti, esaltati da un sugo rosso di carattere e una strepitosa ricotta salata.
Disponibile in confezione da 225g al prezzo consigliato di 3,19€.

Il sugo fresco alle Verdure: un sugo rosso, ricco di peperoni gialli, carote, zucchine, sedano, melanzane caratterizzati da un sapore ed una consistenza incredibili. Qui la tecnologia brevettata Rana raggiunge la sua massima espressione: ogni verdura presente in questo sugo è tagliata in pezzi golosissimi per essere valorizzata al massimo ed immediatamente riconoscibile agli occhi e al palato.
Disponibile in confezione da 180g al prezzo consigliato di 3,19€.

Disponibili in confezioni da 140g, 150g, 180g o 225g a seconda della ricetta – e pensati per adattarsi in maniera versatile a qualsiasi occasione di consumo – l’intera gamma di 18 sughi freschi Rana è acquistabile nel banco frigo dei supermercati a un prezzo consigliato di 2,69€, 3,19€ o 3,35€, a seconda della grammatura, oltre che sullo shop online shop.giovannirana.it

Pastificio Rana apre le sue porte nel 1962 a San Giovanni Lupatoto (Verona) e inizia il suo viaggio nell’eccellenza e nel gusto, tra tradizione e innovazione. Fondata dal presidente Giovanni Rana, l’impresa è guidata da oltre 30 anni da Gian Luca Rana, amministratore delegato, che ha portato il Gruppo a diventare leader mondiale nella pasta fresca, liscia e ripiena, gnocchi, piatti pronti e sughi freschi. Negli anni l’azienda è cresciuta costantemente, grazie alla passione e alla visione di Gian Luca Rana, che individua nell’innovazione, nell’internazionalizzazione e nel valore delle persone, i motori fondamentali per il successo. Oggi il Pastificio Rana ha 8 stabilimenti (5 in Italia, 1 in Belgio e 2 in USA) ed è una grande famiglia di oltre 4.000 persone. Rana concentra i propri investimenti e il proprio impegno nella ricerca e sviluppo e nella selezione delle migliori materie prime, con l’obiettivo di proporre ai consumatori solo prodotti della più alta qualità e con un gusto unico. Gli ingredienti accuratamente selezionati, uniti a passione e grande esperienza, hanno permesso di far conoscere e apprezzare i prodotti Rana in 66 Paesi nel mondo. Dal 2007 l’azienda è entrata anche nel mondo della ristorazione con un format di “show cooking”, dove i piatti vengono preparati al momento in una grande cucina a vista. Ad oggi la catena conta 23 ristoranti distribuiti in tutt’Italia, più uno a Berlino.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati