Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Il raffinato Natale di Marchesi 1824

09.12.2022

Marchesi 1824 ripercorre i classici dolci della tradizione. Dai Panettoni e Pandori ai decorati, realizzati rigorosamente a mano, queste creazioni natalizie possono rendere unici i giorni di festa


Il dolce suono dei carillon natalizi accompagna il Natale firmato Marchesi 1824. Giostre di cavallini dorati, renne volanti e bouquet di vischio impreziosiscono le creazioni decorate rigorosamente a mano dai maestri pasticceri.

Oltre ai classici Panettone e Pandoro, frutto di quasi due secoli di ricerca e passione e realizzati esclusivamente con lievito madre, Marchesi 1824 propone anche quest’anno speciali lievitati per i giorni di festa: il Panettone al Cioccolato e il Panettone ai Marroni Canditi.
Tutti i panettoni sono disponibili nei formati da 1 kg, 1,5 kg, 2 kg, 3 kg, 5 kg e 10 kg.
Il Panettone Tradizionale può anche essere arricchito, su ordinazione, con crema chantilly, marron glacé, granella di nocciola pralinata e una leggera bagna alla vaniglia. Avvolto con foglie di cioccolato fondente e spolverato di zucchero a velo.

Immancabili i classici Panettoni e Pandori decorati a mano con pasta di mandorle e ghiaccia reale, disponibili esclusivamente su prenotazione. Dal Panettone e Pandoro Corona, ispirati alla corona Marchesi 1824, simbolo di quasi due secoli di tradizione, qualità e passione, ai Panettoni decorati con giostre natalizie e cavalli dorati, renne volanti e bouquet di vischio, insieme ai più calorosi simboli del Natale.

Fini decori eseguiti a mano arricchiscono il Gianduiotto, le Sfere di cioccolato fondente e i Cavallini, regali perfetti per augurare un dolce Natale. Realizzate nei classici tartan natalizi o in seta color vischio, le preziose Calze della Befana Marchesi 1824 contengono una selezione di torroncini friabili, gianduiotti, cremini, bastoncini colorati, dorati marron glacé, tavolette di cioccolato Grand Cru e sfere dal cuore ripieno di gianduia.

Preziose confezioni regalo in velluto con interni in seta jacquard bouquet contenenti il tradizionale Panettone, raffinati bauli in velluto con dettagli in pelle impunturata con borchie e interni in seta jacquard bouquet componibili secondo le richieste dei clienti con le dolci creazioni Marchesi 1824, confezioni regalo in latta e la Sacher custodita nell’elegante confezione in legno completano l’atmosfera natalizia.

L’esperienza Marchesi 1824 include colorate Gift Card da regalare alle persone più care e il tradizionale Calendario dell’Avvento che nasconde in ogni cassetto piccole delizie al cioccolato, biscotti, marron glacé e dolci sorprese decorate a mano.

I prodotti di Natale sono disponibili presso le tre pasticcerie di Marchesi 1824 a Milano – via Santa Maria alla Porta 11/a, via Monte Napoleone 9 e Galleria Vittorio Emanuele II –, e presso la pasticceria di Londra al 117 Mount Street, Mayfair. Una selezione di prodotti, tra cui gli immancabili lievitati, è disponibile online su www.pasticceriamarchesi.com.
Meta preferita di un’elegante clientela cosmopolita, dal 1824 Pasticceria Marchesi è simbolo dello stile milanese. Con le sue preparazioni eccellenti, gli ambienti eleganti e il servizio impeccabile, accompagna i momenti di convivialità tra gusto artigianale e creatività raffinata. Oggi come allora, Marchesi 1824 è fedele alle sue tradizioni e alla produzione basata sull’accurata selezione delle materie prime, l’alta maestria pasticciera e l’attenzione ai dettagli. I suoi prodotti sono in vendita presso la storica pasticceria in Via Santa Maria alla Porta, presso le sedi milanesi di Via Monte Napoleone e Galleria Vittorio Emanuele II, nonché presso la pasticceria sita a Londra al 117 di Mount Street, Mayfair e sul sito www.pasticceriamarchesi.com. Marchesi 1824 è parte del Gruppo Prada che include inoltre i marchi Prada, Miu Miu, Church’s e Car Shoe.
La storia della Pasticceria Marchesi è intessuta di tradizione e creatività che si fondono in un’irresistibile armonia. In un elegante edificio Settecentesco nel cuore della città di Milano, in Via Santa Maria alla Porta 11/a, nel 1824 la famiglia Marchesi aprì una pasticceria che presto, grazie al duro lavoro e all’impegno costante, si guadagnò un’ottima reputazione per i suoi prodotti artigianali.
Oggi la Pasticceria Marchesi è diventata tappa d’obbligo per milanesi e turisti, è il luogo dove assaporare la magia che si sprigiona con il gusto. Per apprezzare il frutto di quasi due secoli di esperienza. Per godersi il piacere di un caffè espresso, scegliere una torta di compleanno speciale o sorprendere qualcuno con una sublime selezione di cioccolatini.
Fedele alla sua storia e tradizione, Marchesi 1824 è sinonimo di eccellenza per l’offerta di pasticceria e cioccolato, e per la produzione del panettone, il tipico dolce milanese.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati