Categorie
Horeca News
''Zero means more'': Heinz Ketchup Zero con nuova grafica e pi pomodoro | Mot Hennessy Italia e Phi Beach rinnovano la collaborazione per lestate 2025 | Alla Lampara di Udine tra le Pizze Eccellenti 2025 secondo 50 Top Pizza | D'Amico nel programma VistaMare: viaggio culinario su Rai 1 con Franco Pepe | Initial presenta le nuove fragranze Premium Scenting | Torna la Notte dei Maestri del Lievito Madre a Parma! | Agrifuture, il laboratorio green di MartinoRossi dove nascono le innovazioni dell'agricoltura sostenibile | Novit dai principali mercati. Le pillole di Aret su Cacao e Mais | Offerta di lavoro - Chef de partie per luxury hotel - San Cassiano | Il 70% dei consumatori si aspetta esperienze dacquisto nuove e personalizzate | ''Pane, Amore e Gran Biscotto'': il viaggio di Rovagnati continua con Chef in Camicia | Nuovo ''Il Morbido'' Nostromo: trancetti di tonno sani e accessibili | La nuova politica agricola Europea e i rischi di un Fondo Unico | Global mixology: Diageo, via la Ceo ma i problemi restano; alcolici, consumi gi ma vendite in crescita; il Paradiso al Pacha di Ibiza | UniCredit sostiene Bonomi Spa: 18 milioni per riassetto e nuovi investimenti | Il Gelato Artigianale protagonista al MASAF: l'incontro con il Ministro | Il mercato delle bevande Low No Alcol accelera e Vinexposium lancia ''BE NO'' | Liquorificio 1864 a Vinitaly and the City questo weekend | Pranzano da Cascina Ovi e fuggono senza pagare. Il titolare: saldate il conto, faremo beneficenza | Modus di Paolo De Simone 28 nella classifica 50 Top Pizza Italia 2025 | Nexture: ecco la nuova holding alla guida di CSM Ingredients e Italcanditi | La Grecia ha bisogno di bartender preparati: italiani, per voi ci sono molte opportunit! | Epta acquisisce Hauser: nasce un colosso da 2 miliardi di euro nella refrigerazione commerciale | Chiavi Michelin: la prima selezione mondiale svelata a ottobre a Parigi | Avenida Cal fa il suo debutto nella classifica 50 Top Pizza | CIRFOOD e Too Good To Go: cinque anni insieme, 64.395 pasti salvati dallo spreco | Sleep Tourism: la nuova frontiera del benessere in viaggio vale gi miliardi | Offerta di lavoro - Capo partita per ristorante di pesce - Milano | Gin tonic su stecco? Lo puoi gustare ad Alassio | Federvini nomina Gabriele Castelli nuovo Direttore e Francesca Migliarucci Vice Direttore |

Rational AG. Per la prima volta l’azienda raggiunge 1 miliardo di fatturato

30.01.2023

Per la prima volta nei suoi 50 anni di storia, RATIONAL, lo specialista nella preparazione di cibi caldi, ha raggiunto un fatturato di gruppo di poco superiore a 1 miliardo di euro nell’esercizio 2022

È la prima volta in 50 anni di storia per RATIONAL AG, specialista nella preparazione di cibi caldi, che l’azienda raggiunge oltre un miliardo di fatturato nell’esercizio 2022, con le sue due linee di sistemi di cottura iVario e iCombi. Ciò corrisponde a un aumento del 31% rispetto all’anno precedente (780 milioni di euro).

Questo piacevole sviluppo è dovuto alla pienezza del portafoglio ordini alla luce dell’andamento positivo dell’attività, unitamente alla fornitura sufficiente di componenti elettronici nella seconda metà dell’anno per ridurre l’elevato portafoglio ordini” afferma Peter Stadelmann, CEO di RATIONAL AG.

RATIONAL ICombi IVario Line Up

Entrambi i gruppi di prodotti hanno contribuito alla crescita. Nel gruppo di prodotti iCombi si prevede una crescita delle vendite del 28% rispetto all’anno precedente, grazie alla buona disponibilità di componenti nella seconda metà dell’anno. Le vendite del gruppo di prodotti iVario sono cresciute particolarmente bene, con una crescita del 57%.

I mercati americani si sono distinti in termini di sviluppo delle vendite, con tassi di crescita sproporzionatamente elevati. Nel complesso, quasi tutti i mercati hanno registrato un buon andamento. Markus Paschmann, CSMO di RATIONAL AG, afferma: “Questo successo unico nel suo genere è stato possibile grazie alla focalizzazione sui vantaggi per i clienti, alla lunga collaborazione con fornitori e rivenditori e all’instancabile impegno dei dipendenti“.

Nella foto di gruppo, da sinistra a destra: Martin Hermann (CTO), Markus Paschmann (CSMO), Peter Stadelmann (CEO), Jörg Walter (CFO), Peter Wiedemann (COO).

L’utile al netto delle imposte e degli interessi (EBIT) dovrebbe ammontare a circa 237 milioni di euro, un valore anch’esso record» aggiunge Jörg Walter, CFO di RATIONAL AG. Questa straordinaria redditività conferma che l’iCombi e l’iVario offrono il massimo vantaggio ai clienti e che i 2.367 dipendenti in tutto il mondo dimostrano un impegno esemplare nei confronti dell’azienda e dei suoi clienti. «Per dimostrare ulteriore apprezzamento per le prestazioni dei nostri dipendenti, nel 2022 abbiamo erogato un bonus globale di compensazione dell’inflazione a tutti i dipendenti e, per tutti coloro che sono almeno al secondo anno completo di servizio, come di consueto, un pagamento speciale volontario pari a un mese di stipendio”, spiega Stadelmann.

L’azienda fornirà informazioni dettagliate sull’esercizio finanziario 2022, comprese le previsioni per l’esercizio finanziario 2023, il 28 marzo 2023 con la pubblicazione della relazione annuale e la conferenza stampa annuale. L’azienda ha inoltre annunciato che il Consiglio di vigilanza ha deciso che Markus Paschmann assumerà il ruolo di sostituto del CEO Peter Stadelmann a partire dal 1° gennaio 2023, nell’ambito del piano di successione per età di Peter Wiedemann, che continuerà a ricoprire il ruolo di COO fino alla fine del 2024.

RATIONAL. Il gruppo RATIONAL è leader mondiale, a livello settoriale e tecnologico, nella preparazione di piatti caldi nell’ambito delle cucine professionali. La società, fondata nel 1973, conta oltre 2300 collaboratori, di cui più di 1100 in Germania. In seguito, all’IPO del 2000, RATIONAL è quotata nel segmento Prime Standard della Deutsche Börse (Borsa tedesca) e rappresentata oggi sullo MDAX. L’obiettivo principale della società è quello di offrire sempre ai propri clienti il massimo vantaggio possibile. Al suo interno, RATIONAL è fedele al principio della sostenibilità, che trova la sua espressione nei fondamenti di tutela ambientale, gestione e responsabilità sociale. Anno dopo anno, i numerosi riconoscimenti internazionali ottenuti testimoniano l’elevato livello del lavoro svolto da RATIONAL.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati