Categorie
Horeca News
Sustnza celebra l'autunno con un menu che unisce Mediterraneo e Oriente | Pastificio Rosiello e l'attore Luigi Zeno insieme nel progetto contro il bullismo | Nasce Moncalisse: il sogno delle sorelle Julia e Karoline Walch | Cocktail bar, lItalia fa scuola fra i Top 500 mondiali | Planteray Mister Fogg Navy Rum di Maison Ferrand: quattro isole caraibiche in una bottiglia | L'evento esclusivo di PreGel per svelare le novit 2026 | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Luca Creti di Rancilio Group | Acqua Sant'Anna annuncia la scomparsa del suo fondatore Alberto Bertone | Coppa Italia di Gelateria: trionfa Montervino, premio speciale a Vitti | Coppa Casoni: torna la competizione che celebra l'eccellenza della mixology italiana | NewPrinces: risultati in crescita nei primi nove mesi dell'anno | Affidarsi alla tecnologia per salvare uva, caff e cacao dal cambiamento climatico? Una scommessa pericolosa | Daniele Gagliotta, dal titolo mondiale all'apertura a Citt del Messico | Brazzale sceglie Stesi per rivoluzionare la logistica e sostenere la crescita | Retail specializzato italiano: 435 miliardi di fatturato nel 2024 e 1,5 milioni di occupati | Lavazza torna alle Nitto ATP Finals 2025 con Jannik Sinner: eccellenza nel tennis e nell'espresso | Refrigera e Applitech 2025 chiudono con risultati da record a BolognaFiere | Katia Cavallo brilla alla Coppa Italia di Gelateria: il talento pugliese protagonista a Roma | Vincenzo Faiella e la pasticceria che unisce tradizioni | Probios Group certifica il suo modello sostenibile | Apertura continua e weekend lavorativi: il modello Miscusi per una ristorazione sostenibile | Kbirr: dieci anni di passione, arte e birra napoletana | Osservatorio Centromarca: oltre un terzo delle aziende ha aumentato gli investimenti quest'anno | ''Franco Pepe: Pizza Chef'' svela la filosofia del maestro di Caiazzo | Gesti genuini e atmosfera familiare: cos gli italiani definiscono la vera accoglienza | Firenze chiama Almaty: la voce del Kazakistan tra i 500 Top Bars | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Carlo Oldani di Gruppo Unigr | Sette store METRO per la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare | Ar.pa Lieviti registra una crescita del 12% nei primi nove mesi del 2025 | La Cina si aggiudica il World Trophy of Pastry Gelato & Chocolate a Roma |

2022 da record per Starhotels: raggiunti i 241 milioni di fatturato

19.04.2023

Il Gruppo Starhotels chiude il 2022 registrando un record di fatturato che raggiunge i 241 milioni di euro grazie soprattutto ai 4 e 5 stelle Starhotels Collezione. Principale driver della crescita la tariffa media giornaliera che sale del +36% rispetto allo scorso anno




 

Il Gruppo Starhotels chiude il 2022 con una crescita sostenuta rispetto ai precedenti esercizi, registrando un record di fatturato che raggiunge i 241 milioni di euro, arrivando quasi a triplicare i ricavi del 2021 (pari a 85 milioni di euro). Il volume d’affari supera inoltre del +1,7% il 2019, anno finora considerato il migliore di sempre per Starhotels.
Tra i principali driver del cambio di passo del primo Gruppo alberghiero italiano per fatturato, l’ADR – la tariffa media giornaliera che sale del +36% rispetto allo scorso anno.

Starhotels ha investito negli ultimi anni su qualità, design ricercato e servizio personalizzato, elementi essenziali per restare competitivi nel segmento di alta gamma. Ciò ha permesso nel corso del 2022 di incrementare l’attrattività verso la clientela con elevata capacità di spesa soprattutto negli hotels del brand Starhotels Collezione, che raggruppa alberghi iconici a 4 e 5 stelle situati nel cuore delle più belle destinazioni del mondo.
Il segmento leisure, in particolare, è cresciuto notevolmente nel 2022, forte del ritorno di mercati chiave come quello americano che torna ad essere il secondo mercato più importante per la compagnia dopo quello italiano.

“Abbiamo chiuso il 2022 con una crescita straordinaria che rispecchia la reattività, l’ambizione, l’impegno e l’abilità del nostro team di affrontare e superare con successo le gravi difficoltà degli ultimi anni” ha commentato il Cav. Lav. Elisabetta Fabri, Presidente e AD di Starhotels.“Grazie alla capacità di creare valore attraverso un’attenta attività gestionale e la forte penetrazione commerciale, siamo in grado di attrarre anche proprietà alberghiere terze con contratti di management e di lease. Per il 2023 ci aspettiamo una crescita ancor più energica che supporterà questi nostri piani di sviluppo, che sono più ambiziosi che mai.”

Elisabetta Fabri

Il 2023 vedrà concretizzarsi investimenti importanti per Starhotels, orientati in particolare al riposizionamento di alcuni hotel già parte del portfolio ed all’avvicinarsi di nuove, importanti aperture: tra queste il Gabrielli, affascinante albergo storico impreziosito dalla straordinaria facciata in stile veneziano, che si contraddistingue per la location unica su Riva degli Schiavoni, a breve distanza da Piazza San Marco e con affacci mozzafiato sull’Isola di San Giorgio Maggiore. L’hotel è al momento oggetto di una importante ristrutturazione e riaprirà nel 2024.

Starhotels si è inoltre recentemente aperta con soddisfazione a nuovi modelli di sviluppo quali il mercato degli appartamenti di lusso: dopo i Duomo Luxury Apartments by Rosa Grand Milano – Starhotels Collezione lanciati nel 2021, entro il 2025 sarà la volta de Il Teatro Luxury Apartments di Firenze, uno dei più grandi recuperi immobiliari in corso a Firenze e nuova proposta residenziale di alto profilo negli spazi dell’ex Teatro del Maggio in Corso Italia.


Duomo Luxury Apartments By Rosa Grand Milano Starhotels Collezione Duomo Panoramic Penthouse

Starhotels, primo gruppo privato alberghiero italiano, è leader nell’ospitalità a 4 e 5 stelle. Il gruppo vanta 30 hotel per un totale di oltre 4.200 camere e residenze di lusso situati nel cuore delle migliori destinazioni italiane oltre a Londra, Parigi e New York. Starhotels si propone come sinonimo dell’eccellenza dell’ospitalità italiana, offrendo un servizio impeccabile capace di anticipare e superare i desideri e le aspettative dei propri ospiti. I prestigiosi Starhotels Collezione – icone di stile nel cuore delle più belle destinazioni del mondo – si distinguono per la loro posizione strategica, il design ricercato degli ambienti e un servizio personalizzato. Gli Starhotels Collezione si trovano a Firenze, Londra, Milano, New York, Parigi, Roma, Saturnia, Siena, Trieste, Venezia e Vicenza. Gli Starhotels Premium, situati nel cuore delle più belle città italiane a Bergamo, Bologna, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Parma, Roma, Saronno e Torino, si distinguono per lo stile contemporaneo, perfetta sintesi di eleganza e comfort, e da un servizio eccellente e accogliente capace di trasmettere un intangibile senso di familiarità e benessere al cliente.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati