Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Wilden.herbals presenta Reborn, la ricetta per “ripartire”

17.11.2022

Wilden.herbals completa la gamma delle tisane dedicate ai diversi momenti della giornata con il Remedium n. 8


Dedicare momenti della giornata a se stessi e alle proprie esigenze, educare il consumatore a prestare attenzione al proprio benessere e a ricaricare le energie fornendo una gamma di prodotti dalla qualità sempre più alta: sono questi i valori che spingono Wilden.herbals, la giovane azienda italiana specializzata nella creazione prodotti a base di erbe, in modo totalmente sostenibile, a ricercare e sviluppare soluzioni e prodotti sempre nuovi da presentare sul mercato.

Ed è proprio da queste premesse che l’offerta di Wilden.herbals è cresciuta e continuerà ad ampliarsi nei prossimi mesi. A Morning, Night, Hangover, Digestive, Focus, Relax e Detox i rimedia già presenti sul mercato e ampiamente apprezzati da un numero sempre maggiore di consumatori, si aggiunge ora Reborn, la nuova tisana a base di erbe, studiata per essere assunta in ogni momento della giornata per ricaricare corpo e mente e ricominciare, rinascere e ripartire, pronti ad accogliere novità e avventure.

Quando, d’accordo con Nicola, ho pensato a questo mix” dice Sofia Tertzakian, responsabile ricerca e sviluppo Wilden.herbals “ho immaginato qualcosa che andasse oltre una semplice bevanda calda, e che potesse rappresentare la perfetta unione di erbe officinali, frutta secca e radici da utilizzare anche in cucina. Le sue note intense e decise, rendono questo Remedium perfetto per i curry di verdure o gli stufati di carne e, le note agrumate del bergamotto, la dolcezza della mela e la lavanda sono perfette anche per la preparazione dei dessert.”

Santoreggia, citronella, zenzero, verbena odorosa, lavanda, mela e bergamotto sono le erbe, i frutti e le radici presenti nella limited edition Reborn, un bouquet di sapori giocoso, fresco e ben bilanciato che permette al nostro organismo di purificarsi e ricaricare le energie. Il suo profumo fresco e agrumato è la prima cosa che colpisce, lasciando poi posto al gusto dove la dolcezza di lavanda e mela controbilanciano l’amaro del bergamotto e il sapore deciso della santoreggia che ricorda l’origano e il timo.

Si tratta di un Remedium dedicato a un momento della vita più ampio, perfetto per fare il carico di energie prima di iniziare qualcosa di nuovo” afferma Nicola Robecchi, amministratore unico e co-founder Wilden.herbals. “Vogliamo accompagnare i nostri consumatori, educarli e renderli consapevoli di quelle che possono essere esigenze e richieste del proprio organismo, imparando ad ascoltarle. Per questo stiamo continuando a investire molte delle nostre risorse nella ricerca e nello sviluppo di nuovi prodotti. Il nuovo anno sarà dedicato, infatti, a implementare, insieme a Sofia, la Linea Health che comprenderà quattro tisane ispirate alla medicina tradizionale cinese, ayurvedica e latino-americana e dedicate alla cura di bisogni specifici come ansia e stress, sindrome premestruale, dolori da cistite e stimolazione dell’allattamento.”.

La nuova tisana Reborn è stata presentata da Fusillo Lab in una giornata dedicata alla scoperta dei Remedia e all’utilizzo alternativo di erbe e tisane, perfette anche in cucina dove aggiungono sapore alle pietanze e consentono di limitare l’utilizzo di sale e zucchero nelle preparazioni.

Reborn è disponibile per l’acquisto sul sito web Wilden.herbals in una limited edition di 500 pezzi, in formato barattolo da 25g.

La Linea Health invece, dedicata alla cura di bisogni ed esigenze specifiche, sarà disponibile, per il canale farmacia ed erboristeria da fine gennaio con quattro referenze: Quietea, Cistea, Nateavity e PreCycle.

Wilden.Herbals
Wilden è un’azienda di tisane biologiche e bevande a base di erbe; nasce nel dicembre 2018 da un’idea di Nicola Robecchi, Delfino Sisto Legnani, e Tommaso Albonetti, con l’obiettivo di rivoluzionare il mondo degli infusi e delle bevande calde e fredde a base di piante officinali nel mercato italiano e mondiale, andando a creare prodotti con un linguaggio moderno e capace di offrire valori sani, sostenibili e con una visione di benessere personale da sviluppare nei consumatori.
Wilden è un atto di amore nei confronti della natura, un ritorno al “selvaggio”. Attraverso prodotti rituali in grado di accompagnarci durante tutto l’arco della giornata. A fine 2019 nasce la “Linea Remedia”, la nostra gamma di infusi/tisane. Ogni tisana nasce da una selezione capillare delle erbe, che insieme a una ricerca di fornitori affidabili e multiculturali, racconta una storia di scambio e contaminazione. Il tutto viene affiancato da una visione alternativa del mondo, in cui il sostenibile si fa intenzione e non scopo. In cui gusto accompagna la salute dando vita al concetto di “piacere della salute e dell’equilibrio” del nostro organismo come dell’ecosistema.
Wilden si pone come una linea che nel consumo consapevole e in un reale rispetto della fertilità del suolo, ha il suo nucleo fondante. Grande cura riveste anche il packaging, completamente compostabile che, insieme a un’immagine grafica di altissima qualità, vogliono fare di ogni prodotto Wilden un piccolo universo coerente con i valori che promulga. Ogni tisana è pensata per far riscoprire il potere curativo delle piante, come supporto alla vita frenetica moderna.
La scelta per imballaggi, packaging e filtri a basso impatto ambientale è stata inoltre riconosciuta da Comieco, che, in occasione del Golosaria 2022, ha consegnato all’azienda il premio innovazioni alimentari accompagnate da packaging vincenti.
Annex:
I 9 Remedia: Morning, Night, Boost, Digestive, Hangover, Focus, Relax, Detox, Reborn.
–           n 0 Morning, tonico e avvolgente, come il migliore dei risvegli possibili, nasce dall’incontro di cacao, cannella e Honeybush, che insieme al rooibos e al ginkgo sono perfetti per iniziare la giornata.
–           n 1 Night è una tisana dalle proprietà calmanti e rilassanti, grazie all’incontro tra piante dal potere defatigante come camomilla, passiflora, melissa e malva. Una bevanda confortevole, pensata per concludere la giornata con la giusta lentezza.
–           n 2 Boost è un Remedium dal gusto vivace e dalle proprietà antiossidanti e immunostimolanti. zenzero, pepe, arancia e citronella si fondono insieme in maniera armonica, garantendo il perfetto mix per affrontare le stagioni con la dovuta carica energetica.
–           n 3 Digestive è fresca, grazie alla menta, ma è anche utile – soprattutto dopo un lauto pranzo – per via di zenzero, limone e liquirizia, digestivi e corroboranti.
–           n 4 Hangover sa il fatto suo, grazie al mix di arancia, curcuma e cardamomo, è la bevanda a cui non si può rinunciare, soprattutto dopo una giornata no.
–           n 5 Focus, ideale per la concentrazione e la meditazione; a base di menta, verbena, rosmarino e altre piante.
n 6 Relax, capace di accompagnarti verso un respiro più lento e dilatato, aiutando a scrollare a rallentare la giornata per assaporare al meglio il gran finale.
–           n 7 Detox, è la nostra tisana pensata per depurare l’organismo, concedersi momenti di riposo e rigenerarsi. Al risveglio e dopo i pasti da il meglio e vi accompagnerà con i suoi profumi amaricanti e balsamici.
–           n 8 Reborn per purificare, rivitalizzare e dare la carica di energia giusta per ricominciare grazie alla sapiente unione di piante officinali come la santoreggia, la citronella e la lavanda, frutti e agrumi come la mela e il bergamotto e radici quali lo zenzero.
Tutte le tisane sono prodotti certificati biologici e biodegradabili, declinati su 3 formati: astucci da 10 bustine per consumatori finali, botteghe; mix di bustine in sacchetti di cotone, con tutte le informazioni da leggere; sfuso in lattina da 90g.
Frècc, la linea di kombucha e fermentati analcolici a base di erbe
–           n 2 Boost, zenzero, pepe, arancia e citronella si fondono creando il mix perfetto per fornire la giusta carica di energia di cui abbiamo bisogno.
–           n 3 Digestive, dove il dolce della liquirizia e del finocchietto si fonde con la nota pungente dello zenzero e con quelle erbacee, mediterranee, di salvia, rosmarino e menta.
–           n 4 Hangover, il Frècc beverino, dal colore torbido con note erbacee e “ancestrali” (fermentato alcolico a base di erbe*).
*La fermentazione avviata dai lieviti incontra l’infusione delle piante officinali biologiche presenti nelle nostre ricette, insieme al malto d’orzo e al malto di frumento. La bevanda, presentata nel formato da 33 cl, in lattina, risulta equilibrata e bilanciata, con una bella bolla, una buona acidità e una gradazione alcolica di 4,8%; è rinfrescante, perfetta per l’estate e per tutto il resto dell’anno. Il gusto si avvicina a quello di un vino rifermentato in bottiglia.
Le box
Una ampia selezione di box regalo e accessori per la preparazione dei Remedia è disponibile sul sito web Wilden.herbals
Bio
Nicola Robecchi – co-founder e amministratore unico
Gastronomo, esploratore culturale e imprenditore, Nicola negli anni è riuscito a mettere insieme lavoro e passione. Grande sostenitore di un sistema alternativo di distribuzione e fruizione del cibo, ama lavorare a stretto contatto con piccoli produttori che fanno ricerca sul territorio. Dopo aver fondato WDT Agency, agenzia di consulenza specializzata nella progettazione gastronomica, nel 2018 inizia una nuova avventura con Wilden.herbals, una realtà che vuole ritornare ad assaporare la lentezza delle piccole cose, a partire dalle erbe.
Sofia Tertzakian – responsabile ricerca e sviluppo
Argentina di nascita, medico ed esperta di gastronomia, anche Sofia ha messo insieme, nel suo percorso lavorativo, esperienze professionali e passioni. Dopo aver girato il mondo, dall’Asia, America Latina ed Europa per lavorare in diversi ristoranti di fama mondiale, ha iniziato a interessarsi alla sostenibilità dei processi produttivi in ambito gastronomico e all’universo delle piante e, dopo un master in World food culture and Mobility all’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, entra in contatto con Nicola e il mondo Wilden.herbals diventando poi la responsabile ricerca e sviluppo dell’azienda.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati