Categorie
Horeca News
Sustnza celebra l'autunno con un menu che unisce Mediterraneo e Oriente | Pastificio Rosiello e l'attore Luigi Zeno insieme nel progetto contro il bullismo | Nasce Moncalisse: il sogno delle sorelle Julia e Karoline Walch | Cocktail bar, lItalia fa scuola fra i Top 500 mondiali | Planteray Mister Fogg Navy Rum di Maison Ferrand: quattro isole caraibiche in una bottiglia | L'evento esclusivo di PreGel per svelare le novit 2026 | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Luca Creti di Rancilio Group | Acqua Sant'Anna annuncia la scomparsa del suo fondatore Alberto Bertone | Coppa Italia di Gelateria: trionfa Montervino, premio speciale a Vitti | Coppa Casoni: torna la competizione che celebra l'eccellenza della mixology italiana | NewPrinces: risultati in crescita nei primi nove mesi dell'anno | Affidarsi alla tecnologia per salvare uva, caff e cacao dal cambiamento climatico? Una scommessa pericolosa | Daniele Gagliotta, dal titolo mondiale all'apertura a Citt del Messico | Brazzale sceglie Stesi per rivoluzionare la logistica e sostenere la crescita | Retail specializzato italiano: 435 miliardi di fatturato nel 2024 e 1,5 milioni di occupati | Lavazza torna alle Nitto ATP Finals 2025 con Jannik Sinner: eccellenza nel tennis e nell'espresso | Refrigera e Applitech 2025 chiudono con risultati da record a BolognaFiere | Katia Cavallo brilla alla Coppa Italia di Gelateria: il talento pugliese protagonista a Roma | Vincenzo Faiella e la pasticceria che unisce tradizioni | Probios Group certifica il suo modello sostenibile | Apertura continua e weekend lavorativi: il modello Miscusi per una ristorazione sostenibile | Kbirr: dieci anni di passione, arte e birra napoletana | Osservatorio Centromarca: oltre un terzo delle aziende ha aumentato gli investimenti quest'anno | ''Franco Pepe: Pizza Chef'' svela la filosofia del maestro di Caiazzo | Gesti genuini e atmosfera familiare: cos gli italiani definiscono la vera accoglienza | Firenze chiama Almaty: la voce del Kazakistan tra i 500 Top Bars | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Carlo Oldani di Gruppo Unigr | Sette store METRO per la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare | Ar.pa Lieviti registra una crescita del 12% nei primi nove mesi del 2025 | La Cina si aggiudica il World Trophy of Pastry Gelato & Chocolate a Roma |

Acqua Sant’Anna scende in pista a favore della ricerca contro il cancro

17.04.2023

Durante l’ evento podistico torinese nato con l’obiettivo di sostenere la ricerca contro il cancro, Acqua Sant’Anna ha offerto ai partecipanti una pausa rinfrescante grazie alla Fruity Touch al limone

lo scorso 5 marzo Acqua Sant’Anna ha corso al fianco della “Just The Woman I Am”, famoso evento podistico torinese nato con l’obiettivo di raccogliere fondi e sostenere la ricerca universitaria contro il cancro.

La città di Torino si è colorata di rosa e, attraverso diverse iniziative in piazza e sportive, si sensibilizza la cittadinanza all’importanza della ricerca per la prevenzione e cura del cancroAcqua Sant’Anna è lieta di essere partner della Just The Woman I Am, confermando la sua attenzione per gli eventi più interessanti del territorio piemontese e la volontà di sostenere concretamente occasioni che possano sensibilizzare su tematiche importanti come la ricerca sul cancro.

In Piazza San Carlo, in uno degli scenari più suggestivi del centro di Torino, Acqua Sant’Anna ha offerto ai partecipanti di tutte le età una pausa rinfrescante grazie alla Fruity Touch al limone: la più classica e apprezzata bevanda della tradizione, dove l’Acqua Sant’Anna viene arricchita con un concentrato di succo di limone.

Questa è stata inoltre un’occasione importante per Acqua Sant’Anna per ribadire il suo impegno verso azioni concrete volte alla sostenibilità. In un contesto di così grande rilievo cittadino e interesse sociale, l’azienda di Vinadio intende ribadire la necessità di trovare soluzioni per il recupero della plastica. Da anni il Presidente e AD Alberto Bertone sensibilizza le istituzioni per introdurre il deposito cauzionale come possibile soluzione per risolvere il problema della dispersone della plastica nell’ambiente.  La cauzione, già introdotta in diverse parti del mondo come in Germania – qui la raccolta plastica è del 95% – si è rivelata essere il metodo più efficace per il recupero capillare delle bottiglie dopo l’uso.

Acqua Sant’Anna è sempre stata inoltre un’azienda modello capace di introdurre soluzioni innovative e sostenibili: basti pensare che Sant’Anna è stato il primo brand di acqua minerale al mondo a presentare sul mass market una bottiglia realizzata con un biopolimero di origine vegetale, che conserva le stesse caratteristiche tecniche delle comuni plastiche, ma che si dissolve dopo l’uso in meno di 80 giorni nei siti di compostaggio industriale – Sant’Anna Bio Bottle. Ma non solo. L’approccio sostenibile dell’azienda è globale e si concretizza in diverse scelte strategiche: dalla preferenza per la logistica su rotaia all’impiego di robot a guida laser elettrici anziché a gasolio per la gestione del magazzino, dalle scelte di bioarchitettura e bioedilizia per lo stabilimento al trasporto con camion ecologici di ultima generazione alimentati a LNG Bio, fino all’uso del ghiaccio secco per la pulizia dello stabilimento permettendo un considerevole risparmio di risorse idriche.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati