Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Galup festeggia i suoi 100 anni con il riconoscimento di Impresa Vincente

17.11.2022

Galup riceve il riconoscimento di di Impresa Vincente in un anno particolarmente importante. Il 2022 segna infatti per l’azienda di Pinerolo, il raggiungimento del traguardo dei primi 100 anni di storia.

Si è svolta mercoledì 9 novembre, nella splendida cornice dell’Auditorium Varco a Cuneo, la cerimonia di premiazione delle “Imprese Vincenti” 2022 per le aree del Piemonte e Liguria.  Un evento che si inserisce all’interno del roadshow organizzato da Intesa Sanpaolo, giunto quest’anno alla sua quarta edizione e che si conferma in crescita anche in ragione del crescente numero di PMI che volontariamente hanno presentato candidatura. Il dato infatti fa registrare 4000 imprese candidate, delle quali 140 sono state selezionate su tutto il territorio nazionale e di queste 10 sono presenti nelle aree geografiche piemontesi e liguri.

Una quarta edizione particolarmente significativa per i temi a cui il progetto si è riferito, con particolare attenzione alle tematiche relative investimenti, innovazione, sostenibilità, capitale umano, export, presenza internazionale e rapporto con il territorio.

Dieci eccellenze, operanti in settori merceologici differenti, che hanno avuto modo di raccontarsi, mettendo a fattor comune grandi storie di imprenditoria, tra le quali Galup, che riceve questo riconoscimento in un anno particolarmente importante. Il 2022 segna infatti per l’azienda di Pinerolo, il raggiungimento del traguardo dei primi 100 anni di storia. Un obiettivo che – come ha sottolineato Stefano Borromeo – AD Galup – costituisce un vero e proprio motivo di orgoglio per un’azienda che fa parte della storia dell’alta pasticceria italiana, un brand fedele compagno dei momenti di festa degli italiani. “La nostra storia inizia nel 1922, ma è il 2014 quando inizia la nostra storia recente, con l’arrivo alla guida dell’azienda di Giuseppe Bernocco e del socio Sebastiano Astegiano. Dal 2014 abbiamo infatti realizzato un percorso di investimenti che ha interessato l’intero stabilimento di Pinerolo, i macchinari e le attrezzature. Oggi siamo un’industria di qualità la cui crescita è caratterizzata da piccoli e continuativi passi verso il futuro. Ed è con questa filosofia che uno dei principali investimenti di Galup è stato ed è rappresentato dal capitale umano, da quelle persone che quotidianamente vivono una realtà aziendale in crescita, il team Galup ha infatti un’età media di circa 30 anni, ed è parte integrante di quel futuro che vogliamo costruire”.

Un 2022 quindi ricco di momenti emozionanti per Galup che festeggia i suoi 100 anni anche con questo riconoscimento di Impresa Vincente, momenti che contribuiscono a rendere ancora più bella e interessante una storia tutta italiana iniziata nel 1922 con l’invenzione del panettone che non c’era.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati