Categorie
Horeca News
Le notizie di Horecanews tornano il 28 agosto! | Fipe: ad agosto gli italiani spenderanno oltre 9 miliardi fuori casa | Boom di prenotazioni e serate sold-out: l'estate del Ritual Club e Le Terrazze inizia cos | Dal vino alla birra, le proposte da bere per l'estate 2025 | Federico Prodon: un evento per il dolce del Giubileo dei Giovani 2025 | Una serata di celebrazioni all'Antica Corte Pallavicina | Cocktail dautore ad Ascoli: nasce Intrugli, il locale dove i cocktail parlano di territorio e futuro | Lingegnere del grano e dellidentit: Cristian Santomauro racconta il Cilento con la sua Ammaccata | Offerta di lavoro - Capo partita per nuovo bistrot contemporaneo - Lido (VE) | Petti: al via campagna di raccolta e trasformazione del pomodoro | Teatro Luxury Apartments: nuova proposta di ospitalit Starhotels | Marco D'Elicio nuovo Direttore Vendite Traditional Trade di San Benedetto | Hotel e tecnologia: ecco come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando l'ospitalit | Molin Nuovo lancia l'e-commerce: pasticceria artigianale senza glutine dal Friuli in tutta Italia | ANBC-FIPE: il Consiglio Direttivo nazionale sulle priorit del comparto banqueting e catering | San Carlo registra crescita dell'utile e della redditivit nonostante mercato complesso | Ristorante ALTO esordisce nella classifica dei 100 migliori ristoranti d'Italia | Aruba acquisisce Scontrina: smartphone e tablet diventano registratori di cassa | Federico Maronati difende i prezzi del gelato: '' il valore del lavoro artigianale'' | Hospitality Il Salone dell'Accoglienza: il turismo outdoor al centro della 50 edizione | Gruppo San Benedetto leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico | Foster Clark Products sbarca in Italia acquisendo Preziosi Food | Hotel Club Due Torri: ecco dove vivere la Costiera pi autentica | Meno smartphone e pi connessioni 'vere' in vacanza. L'indagine di Bibite Sanpellegrino | Ospitalit di lusso: nuovi trend nel settore delle ville esclusive | FIPE e Treccani lanciano il corso gratuito per futuri imprenditori della ristorazione | Ecco la top 5 dei 'peccati di gola' preferiti dagli italiani: sul podio il gelato | Il food delivery in Europa: tra boom tecnologico, fusioni strategiche e nuove regole del lavoro | Zanzare e disinfestazioni: Rentokil smentisce i falsi miti | Italia prima per stress in Europa: la ricerca Bain & Company fotografa il benessere dei consumatori |

Galup festeggia i suoi 100 anni con il riconoscimento di Impresa Vincente

17.11.2022

Galup riceve il riconoscimento di di Impresa Vincente in un anno particolarmente importante. Il 2022 segna infatti per l’azienda di Pinerolo, il raggiungimento del traguardo dei primi 100 anni di storia.

Si è svolta mercoledì 9 novembre, nella splendida cornice dell’Auditorium Varco a Cuneo, la cerimonia di premiazione delle “Imprese Vincenti” 2022 per le aree del Piemonte e Liguria.  Un evento che si inserisce all’interno del roadshow organizzato da Intesa Sanpaolo, giunto quest’anno alla sua quarta edizione e che si conferma in crescita anche in ragione del crescente numero di PMI che volontariamente hanno presentato candidatura. Il dato infatti fa registrare 4000 imprese candidate, delle quali 140 sono state selezionate su tutto il territorio nazionale e di queste 10 sono presenti nelle aree geografiche piemontesi e liguri.

Una quarta edizione particolarmente significativa per i temi a cui il progetto si è riferito, con particolare attenzione alle tematiche relative investimenti, innovazione, sostenibilità, capitale umano, export, presenza internazionale e rapporto con il territorio.

Dieci eccellenze, operanti in settori merceologici differenti, che hanno avuto modo di raccontarsi, mettendo a fattor comune grandi storie di imprenditoria, tra le quali Galup, che riceve questo riconoscimento in un anno particolarmente importante. Il 2022 segna infatti per l’azienda di Pinerolo, il raggiungimento del traguardo dei primi 100 anni di storia. Un obiettivo che – come ha sottolineato Stefano Borromeo – AD Galup – costituisce un vero e proprio motivo di orgoglio per un’azienda che fa parte della storia dell’alta pasticceria italiana, un brand fedele compagno dei momenti di festa degli italiani. “La nostra storia inizia nel 1922, ma è il 2014 quando inizia la nostra storia recente, con l’arrivo alla guida dell’azienda di Giuseppe Bernocco e del socio Sebastiano Astegiano. Dal 2014 abbiamo infatti realizzato un percorso di investimenti che ha interessato l’intero stabilimento di Pinerolo, i macchinari e le attrezzature. Oggi siamo un’industria di qualità la cui crescita è caratterizzata da piccoli e continuativi passi verso il futuro. Ed è con questa filosofia che uno dei principali investimenti di Galup è stato ed è rappresentato dal capitale umano, da quelle persone che quotidianamente vivono una realtà aziendale in crescita, il team Galup ha infatti un’età media di circa 30 anni, ed è parte integrante di quel futuro che vogliamo costruire”.

Un 2022 quindi ricco di momenti emozionanti per Galup che festeggia i suoi 100 anni anche con questo riconoscimento di Impresa Vincente, momenti che contribuiscono a rendere ancora più bella e interessante una storia tutta italiana iniziata nel 1922 con l’invenzione del panettone che non c’era.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati