Categorie
Horeca News
International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale | Turismo esperienziale: una via sostenibile per superare lovertourism | Grande Cucina Talent Prize 2025: ecco i vincitori della quarta edizione | Guida Sushi 2026 Gambero Rosso: Ruri Kaiseki di Napoli la novit dell'anno | Yoga e la partnership con il Bologna FC 1909: arriva la Limited Edition per i bar | Torna il Panettone al Pomodoro di LA ROQQA: Chef Ferretti reinterpreta la tradizione natalizia | Pizzeria Owap conquista il Vomero: oggi l'inaugurazione del terzo locale | Sustnza celebra l'autunno con un menu che unisce Mediterraneo e Oriente | Pastificio Rosiello e l'attore Luigi Zeno insieme nel progetto contro il bullismo | Nasce Moncalisse: il sogno delle sorelle Julia e Karoline Walch | Cocktail bar, lItalia fa scuola fra i Top 500 mondiali | Planteray Mister Fogg Navy Rum di Maison Ferrand: quattro isole caraibiche in una bottiglia | L'evento esclusivo di PreGel per svelare le novit 2026 | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Luca Creti di Rancilio Group | Acqua Sant'Anna annuncia la scomparsa del suo fondatore Alberto Bertone | Coppa Italia di Gelateria: trionfa Montervino, premio speciale a Vitti | Coppa Casoni: torna la competizione che celebra l'eccellenza della mixology italiana |

Confcommercio: rinnovato il CCNL panificatori

22.03.2023

Sottoscritto un accordo tra Assipan e le organizzazioni sindacali per il rinnovo del Contratto nazionale del lavoro per il personale dipendente da aziende di panificazione e attività complementari.

Il 13 gennaio scorso, Assipan, l’Associazione italiana panificatori e affini, ha sottoscritto, con l’assistenza del Settore Lavoro Confcommercio, un accordo con Flai Cgil, Fai Cisl, Uila Uil e Ugl Terziario per il rinnovo del CCNL per il personale dipendente da aziende di panificazione, per attività collaterali e complementari e negozi di vendita al minuto di pane, generi alimentari e vari.

Nel corso dell’incontro le parti hanno concordato l’idea di creare un tavolo unico di settore con le altre associazioni datoriali, per soddisfare le esigenze di imprenditori e lavoratori del settore, attraverso il coinvolgimento di tutti i rappresentati.

Per il presidente di AssipanAntonio Tassone, l’intesa rappresenta “un passaggio obbligato e propedeutico al raggiungimento di una unificazione del tavolo delle trattative sindacali di settore”. Per l’Associazione, infatti, non era possibile continuare ad avere ipotesi contrattuali diversi per gli stessi profili professionali. “Il contesto economico attuale – ha spiegato Tassone – non consente una interpretazione farraginosa del dialogo istituzionale fra parti datoriali e sindacali. In tal senso, Assipan si farà parte diligente e propositiva per addivenire al contratto unico di settore”.

Assipan – Associazione Italiana Panificatori e Affini

L’Associazione Italiana Panificatori ASSIPAN – Confcommercio Imprese per l’Italia rappresenta il punto di riferimento per le aziende del settore della panificazione e dei prodotti affini.

L’Associazione promuove e tutela sul piano nazionale gli interessi sociali, morali ed economici della categoria. Destinatari sono i sindacati provinciali operanti nell’ambito delle organizzazioni territoriali di Confcommercio Imprese per l’Italia, gli operatori economici della panificazione e dei prodotti affini, nonché gli enti e le istituzioni che si prefiggono fini similari e in armonia con quelli dell’Associazione.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati