Categorie
Horeca News
Pera dellEmilia-Romagna IGP: al via la nuova campagna di comunicazione | Beamy amplia la gamma plant-based con medaglioni e sughi vegetali | Pasticceria: Vincenzo Faiella consacra la crescita con il nuovo laboratorio artigianale a San Marzano sul Sarno | Trend Horeca 2025: l'impatto della tecnologia e del digitale sul settore | Fernet-Branca, 180 anni di storia: Il lancio esclusivo della Gold Limited Edition | La nuova bottiglia PET di Calizzano tra innovazione e sostenibilit | I Dolci delle Feste By Mulino Caputo: i maestri pasticcieri reinterpretano la cassata | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Lorenzo Sarvello di BRITA Italia | A Rimini torna Vivere di Turismo Festival, per celebrare l'ospitalit come bene comune | World Cheese Awards 2025: l'Italia terza al mondo con 376 riconoscimenti e 12 Super Gold | Mortadella Bologna IGP: bilancio positivo nei primi nove mesi del 2025 | FIPE mobilita il mondo della ristorazione per il riconoscimento UNESCO della cucina italiana | Global mixology: il gin analcolico non esiste, i giovani bevono prima, Diageo restaura le torbiere in Scozia | Paul Mas: il nuovo volto del Languedoc tra memoria, visione e vini democratici | Una cena d'autore al ROMEO Tange Napoli per celebrare i sapori della Campania | Forum Retail 2025: oltre 3.500 presenze per l'edizione dedicata ad AI e innovazione | Cipriano Pizzeria lancia 'In Taverna da Mario': cultura e tradizione napoletana a Firenze | Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione |

Rio Mare presenta la sua linea di Pesti al tonno

05.07.2022

Innovazione, gusto e qualità. Questi gli elementi alla base della nuova gamma di prodotti lanciata da Rio Mare, brand di conserve ittiche della Business Unit Food di Bolton Group. La prima linea di pesti a base tonno: una vera e propria novità sul mercato, ricette studiate per incontrare gusto e benessere, ideali sulla pasta ma ottimi anche spalmati su pane e bruschette, per portare il sapore della novità nelle proprie ricette.

Il tonno è, infatti, tra gli ingredienti preferiti degli italiani: quasi 1 italiano su 2 (43%) consuma il tonno in scatola ogni settimana e lo conserva sempre in dispensa¹, per poterlo utilizzare in qualsiasi occasione: come condimento per la pasta, in abbinamento a un sugo oppure per bruschette, aperitivi e insalate miste.

Proprio per accompagnare i consumatori alla rinnovata scoperta di uno dei loro alimenti preferiti, Rio Mare ha lanciato la nuova linea di Pesti a base tonno. Una proposta rilevante e differenziante che si introduce nella categoria dei pesti facendo della centralità del gusto unico e inconfondibile del tonno Rio Mare, il suo elemento di forza.

Realizzati con ricette innovative e originali, dal sapore unico e la consistenza rustica, i Pesti Rio Mare sono ricchi di tonno di prima qualità (20% in ciascuna confezione) pescato in modo sostenibile (certificato MSC) e lavorato con tutta l’esperienza di Rio Mare e della Business Unit Food di Bolton Group, insieme ad ingredienti selezionati e al nostro miglior olio di oliva, senza conservanti.

I pesti al tonno Rio Mare sono disponibili in vasetto di vetro da 130g nelle varianti:

·         Tonno Olive Nere & Peperoncino,

·         Tonno Pistacchi & Limone,

·         Tonno Mandorle & Pecorino.

I nuovi pesti Rio Mare a base tonno sono versatili e si adattano a diversi utilizzi: sulla pasta, su pane, crackers e bruschette, come topping e filling, e anche come condimento per piatti e insalate. La soluzione perfetta per piatti gustosi e innovativi!

¹ Fonte: DOXA/ANCIT 2019.

I PRODOTTI DELLA LINEA PESTI RIO MARE A BASE TONNO

Tonno, Olive Nere & Peperoncino

Il Pesto Tonno Olive Nere & Peperoncino è realizzato con una base di tonno di prima qualità, insaporito da olive nere e da una sfumatura piccante del peperoncino. Una combinazione di ingredienti che rendono il pesto deciso e perfettamente equilibrato.

Vasetto in vetro da 130g Prezzo consigliato: € 2,89*

Tonno con Pistacchi e Limone

Il Pesto Tonno Pistacchi e Limone è realizzato con una base di tonno di prima qualità, abbinato al delicato sapore dei pistacchi e a una leggera nota del limone. Un connubio di gusto e freschezza per chi è alla ricerca di piatti raffinati.

Vasetto in vetro da 130g Prezzo consigliato: € 2,89*

Tonno, Mandorle & Pecorino

Il Pesto Tonno Mandorle & Pecorino, è realizzato con una base di tonno di prima qualità, arricchito dal delicato gusto delle mandorle e dal pecorino salato. Un abbinamento che rende appetitosi anche i piatti più semplici.

Vasetto in vetro da 130g Prezzo consigliato: € 2,89*

*il prezzo al pubblico è fissato dal rivenditore.
Bolton Group è un’impresa multinazionale familiare italiana che da oltre 70 anni produce e distribuisce un’ampia gamma di beni di largo consumo innovativi, sostenibili e di alta qualità. Il suo portafoglio, composto da brand tra i più diffusi nelle categorie Alimentari, Cura della casa, Adesivi, Cura del corpo e Cosmetica, vanta più di 50 marche di successo che tutti i giorni entrano nelle case di 100 milioni di famiglie, in 150 Paesi nel mondo. Presente con le sue linee di prodotto nella grande distribuzione, nelle profumerie, nelle farmacie e nei negozi specializzati Bolton Group sviluppa un fatturato di quasi 2,8 miliardi di euro. Il Gruppo si avvale del contributo di 11.000 persone, in 59 uffici, 16 stabilimenti, 7 laboratori di Ricerca & Sviluppo e 17 navi da pesca nel mondo, per realizzare prodotti di qualità attraverso processi produttivi sostenibili e a ridotto impatto ambientale.
Rio Mare (brand della Business Unit Food di Bolton Group) è uno dei più importanti marchi italiani di conserve alimentari ittiche, con sede a Cermenate (CO). La missione di Rio Mare è da sempre la ricerca dell’eccellenza a tutti i livelli, offrendo un’esperienza di gusto unica e inconfondibile ai consumatori e ponendo particolare attenzione ai temi di sostenibilità ambientale e sociale e innovazione. Un impegno che accompagna tutta la filiera di produzione, dalla selezione delle materie prime al dialogo con i consumatori finali. L’azienda è, inoltre, molto attenta al tema della corretta nutrizione sia nello sviluppo dei nuovi prodotti, che nell’attività di education dei  consumatori, impegnandosi attivamente per diffondere i principi  della corretta alimentazione. Da anni, inoltre, Rio Mare porta avanti importanti partnership con organizzazioni e fondazioni che combattono la lotta contro gli sprechi, tra questi la partnership con Banco Alimentare e le diverse iniziative di solidarietà avviate dal 2020, in concomitanza con l’emergenza sanitaria.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati