Categorie
Horeca News
Il gelati artigianali Toschi sbarcano all'Aeroporto di Venezia | Dazi cinesi su Grappa e Brandy, Federvini esprime preoccupazione | Giornata Mondiale del Cioccolato 2025: dolci creazioni e una ricetta da replicare | Successo travolgente per il Coca-Cola Pizza Village: oltre 200.000 visitatori nei primi tre giorni | OMS lancia 3 by 35, il piano con lobiettivo di aumentare le accise sul vino | ''Alice's Wonderdrinks'': i cocktail ispirati al mondo di Lewis Carroll di Anthology by Mavolo | Global mixology: lOms rilancia il Proibizionismo, il clima cambia il gin, Harrison Ford porta il whisky in F1 | Federdistribuzione. Volumi in calo, prezzi in crescita: il retail cerca rilancio | Fipe presenta la 2 edizione del manuale sul Dumping Contrattuale | Ristorazione di alta gamma: innovare il servizio del caff | Fresh Del Monte: nessun legame con Del Monte Foods Inc. Vi spieghiamo perch | tornato Vespetr Speciale, il liquore che racconta Canzo | Frull presenta la prima gamma di mix 3 frutti in confezione innovativa | Paestum Pizza Fest: l'arte bianca incontra la storia antica | UIV propone la revisione del Testo Unico del vino: necessario ridurre la produzione per sostenere il settore | Novit da Ponti: nasce DolceAgro al limone | Stracciatelle dautore e gelati alcolici: lestate 2025 secondo Milanesi Gelaterie Artigianali | Leone Loves Bullone: l'edizione limitata che abbraccia l'unicit | A Mulino Caputo il Premio Cultura e Impresa 2024-2025 | Gianp: creativit ed equilibrio rivoluzionano la pizza a Cassino | Barilla e PizzAut: pi di una donazione, un progetto condiviso per linclusione | Caff Vergnano Official Coffee dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026 | Donburi House: il nuovo format che porta l'autentica cucina giapponese in Italia | Cielo e Terra e la filiera sostenibile: verso un vino sempre pi green | Offerta di lavoro - Cameriere per agriturismo in campagna - Vittuone | Nuovo traguardo per 32 Via dei Birrai certificata Slow Brewing | Temporary store Fiasconaro a New York. Crescita e riconoscimenti per il brand siciliano | I men estivi dei ristorante Alain Ducasse a Roma e Napoli | Scampi e ostriche irlandesi protagonisti dell'estate: la ricetta dello Chef Luca Marchini | Lamberto Frescobaldi confermato presidente di Unione Italiana Vini per il prossimo triennio |

Rio Mare presenta la sua linea di Pesti al tonno

05.07.2022

Innovazione, gusto e qualità. Questi gli elementi alla base della nuova gamma di prodotti lanciata da Rio Mare, brand di conserve ittiche della Business Unit Food di Bolton Group. La prima linea di pesti a base tonno: una vera e propria novità sul mercato, ricette studiate per incontrare gusto e benessere, ideali sulla pasta ma ottimi anche spalmati su pane e bruschette, per portare il sapore della novità nelle proprie ricette.

Il tonno è, infatti, tra gli ingredienti preferiti degli italiani: quasi 1 italiano su 2 (43%) consuma il tonno in scatola ogni settimana e lo conserva sempre in dispensa¹, per poterlo utilizzare in qualsiasi occasione: come condimento per la pasta, in abbinamento a un sugo oppure per bruschette, aperitivi e insalate miste.

Proprio per accompagnare i consumatori alla rinnovata scoperta di uno dei loro alimenti preferiti, Rio Mare ha lanciato la nuova linea di Pesti a base tonno. Una proposta rilevante e differenziante che si introduce nella categoria dei pesti facendo della centralità del gusto unico e inconfondibile del tonno Rio Mare, il suo elemento di forza.

Realizzati con ricette innovative e originali, dal sapore unico e la consistenza rustica, i Pesti Rio Mare sono ricchi di tonno di prima qualità (20% in ciascuna confezione) pescato in modo sostenibile (certificato MSC) e lavorato con tutta l’esperienza di Rio Mare e della Business Unit Food di Bolton Group, insieme ad ingredienti selezionati e al nostro miglior olio di oliva, senza conservanti.

I pesti al tonno Rio Mare sono disponibili in vasetto di vetro da 130g nelle varianti:

·         Tonno Olive Nere & Peperoncino,

·         Tonno Pistacchi & Limone,

·         Tonno Mandorle & Pecorino.

I nuovi pesti Rio Mare a base tonno sono versatili e si adattano a diversi utilizzi: sulla pasta, su pane, crackers e bruschette, come topping e filling, e anche come condimento per piatti e insalate. La soluzione perfetta per piatti gustosi e innovativi!

¹ Fonte: DOXA/ANCIT 2019.

I PRODOTTI DELLA LINEA PESTI RIO MARE A BASE TONNO

Tonno, Olive Nere & Peperoncino

Il Pesto Tonno Olive Nere & Peperoncino è realizzato con una base di tonno di prima qualità, insaporito da olive nere e da una sfumatura piccante del peperoncino. Una combinazione di ingredienti che rendono il pesto deciso e perfettamente equilibrato.

Vasetto in vetro da 130g Prezzo consigliato: € 2,89*

Tonno con Pistacchi e Limone

Il Pesto Tonno Pistacchi e Limone è realizzato con una base di tonno di prima qualità, abbinato al delicato sapore dei pistacchi e a una leggera nota del limone. Un connubio di gusto e freschezza per chi è alla ricerca di piatti raffinati.

Vasetto in vetro da 130g Prezzo consigliato: € 2,89*

Tonno, Mandorle & Pecorino

Il Pesto Tonno Mandorle & Pecorino, è realizzato con una base di tonno di prima qualità, arricchito dal delicato gusto delle mandorle e dal pecorino salato. Un abbinamento che rende appetitosi anche i piatti più semplici.

Vasetto in vetro da 130g Prezzo consigliato: € 2,89*

*il prezzo al pubblico è fissato dal rivenditore.
Bolton Group è un’impresa multinazionale familiare italiana che da oltre 70 anni produce e distribuisce un’ampia gamma di beni di largo consumo innovativi, sostenibili e di alta qualità. Il suo portafoglio, composto da brand tra i più diffusi nelle categorie Alimentari, Cura della casa, Adesivi, Cura del corpo e Cosmetica, vanta più di 50 marche di successo che tutti i giorni entrano nelle case di 100 milioni di famiglie, in 150 Paesi nel mondo. Presente con le sue linee di prodotto nella grande distribuzione, nelle profumerie, nelle farmacie e nei negozi specializzati Bolton Group sviluppa un fatturato di quasi 2,8 miliardi di euro. Il Gruppo si avvale del contributo di 11.000 persone, in 59 uffici, 16 stabilimenti, 7 laboratori di Ricerca & Sviluppo e 17 navi da pesca nel mondo, per realizzare prodotti di qualità attraverso processi produttivi sostenibili e a ridotto impatto ambientale.
Rio Mare (brand della Business Unit Food di Bolton Group) è uno dei più importanti marchi italiani di conserve alimentari ittiche, con sede a Cermenate (CO). La missione di Rio Mare è da sempre la ricerca dell’eccellenza a tutti i livelli, offrendo un’esperienza di gusto unica e inconfondibile ai consumatori e ponendo particolare attenzione ai temi di sostenibilità ambientale e sociale e innovazione. Un impegno che accompagna tutta la filiera di produzione, dalla selezione delle materie prime al dialogo con i consumatori finali. L’azienda è, inoltre, molto attenta al tema della corretta nutrizione sia nello sviluppo dei nuovi prodotti, che nell’attività di education dei  consumatori, impegnandosi attivamente per diffondere i principi  della corretta alimentazione. Da anni, inoltre, Rio Mare porta avanti importanti partnership con organizzazioni e fondazioni che combattono la lotta contro gli sprechi, tra questi la partnership con Banco Alimentare e le diverse iniziative di solidarietà avviate dal 2020, in concomitanza con l’emergenza sanitaria.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati