Categorie
Horeca News
Modus di Paolo De Simone 28 nella classifica 50 Top Pizza Italia 2025 | Nexture: ecco la nuova holding alla guida di CSM Ingredients e Italcanditi | La Grecia ha bisogno di bartender preparati: italiani, per voi ci sono molte opportunit! | Epta acquisisce Hauser: nasce un colosso da 2 miliardi di euro nella refrigerazione commerciale | Chiavi Michelin: la prima selezione mondiale svelata a ottobre a Parigi | Avenida Cal fa il suo debutto nella classifica 50 Top Pizza | CIRFOOD e Too Good To Go: cinque anni insieme, 64.395 pasti salvati dallo spreco | Sleep Tourism: la nuova frontiera del benessere in viaggio vale gi miliardi | Offerta di lavoro - Capo partita per ristorante di pesce - Milano | Gin tonic su stecco? Lo puoi gustare ad Alassio | Federvini nomina Gabriele Castelli nuovo Direttore e Francesca Migliarucci Vice Direttore | La gamma completa di salse Calv per la ristorazione moderna | Coca-Cola Pizza Village: parte il conto alla rovescia per l'evento a Milano | Vino italiano. Cala l'export nel primo quadrimestre 2025 | ETSU conquista l'Italia con D&C: quando il gin incontra l'arte del Sol Levante | Pollicino entra in OpenFlame: prende forma il polo della ristorazione ''family friendly'' | Compagnia dei Caraibi rilancia il progetto Dispensa in Galleria Subalpina | Taglio del nastro per la nuova sede di Fileni, presentato il Bilancio di Sostenibilit 2024 | Lidl Italia, sciopero del 18 luglio: la risposta del presidente Silvestri | Fattoria Latte Sano: dal cambio look alle nuove insalate Ortosano | L'azienda storica Vismara 1898 torna in utile | Il maestro pasticciere Vincenzo Tiri protagonista alla Festa del Mirtillo di Fanano con un dessert esclusivo | La pizzeria Kilo di Jacopo Chieppa tra le 100 migliori d'Italia! | Cresce il fatturato di Grupo Consorcio, ottime performance nel mercato italiano | Troppo Pinsa di Lesaffre: nuovo mix di farine per pinsa leggera e croccante | Manuel Maiorano scala la classifica di 50 Top Pizza Italia | Riserva Rooftop: un racconto a pi voci tra piatti dautore e memorie azzurre | Heineken e la socialit: 3 giovani su 4 preferiscono incontrarsi in luoghi fisici | Parmigiano Reggiano di Montagna: oltre 884.000 forme prodotte nel 2024 | 50 Top Pizza: La Cascina dei Sapori nella top 10 e un premio speciale per Pappalardo |

HorecaTv a Sigep 2023. Intervista con Roberto Brazzale di Brazzale SpA

22.03.2023

Sigep 2023: Fabio Russo intervista per HorecaTv.it Roberto Brazzale, Presidente del Gruppo Brazzale SpA, che ci illustra la storia e le novità dell’azienda presentate in fiera.

Sigep 2023, il 44° Salone Internazionale della Gelateria, Pasticceria, Panificazione Artigianali e Caffè che si è svolto alla Fiera di Rimini dal 21 al 25 gennaio, Fabio Russo ha intervistato per HorecaTv.it Roberto Brazzale, Presidente del Gruppo Brazzale SpA.

Brazzale SpA è un’azienda leader nella produzione di prodotti caseari, presente non solo in Italia ma in tutto il mondo. Abbiamo parlato della sua storia con il presidente Roberto Brazzale, che ci ha raccontato di una realtà che esiste fin dal XVII secolo e che dal 1784 dà inizio alla sua storia moderna. Un’azienda familiare che mantiene tutt’oggi un forte legame con le tradizioni, ma che ha lo sguardo puntato sul futuro e su scelte a lungo termine.

Oggi i tre fratelli Brazzale sono alla guida dell’azienda, specializzata nella produzione di burro. E a proposito di burro, Roberto ci parla delle novità dell’azienda e dei suoi cavalli di battaglia, tutti presenti al Sigep di Rimini.

Dalla nascita del Burro Superiore Fratelli Brazzale, un prodotto naturale che viene da una filiera di latte particolarmente curata con l’84% di grasso, attraverso il Science Center creato in collaborazione con l’Università di Milano sono state messe a punto delle filiazioni da questo speciale prodotto. Si tratta del BurroAroma Naturale, la vera novità di questa edizione di Sigep. BurroAroma Naturale utilizza il burro da latte di fattoria della Filiera Panna Ecosostenibile Brazzale come veicolo ideale per conferire stabilità agli aromi naturali prodotti da Bsc con tecnologie all’avanguardia, che garantiscono l’uniforme distribuzione micronizzata negli impasti e la riduzione della dispersione degli aromi in fase di cottura. Questa preparazione alimentare è disponibile in sette varianti arricchite con sette diversi aromi naturali che compongono una gamma di ‘colori primari’ per la produzione di impasti cotti: citrico, vaniglia, caffè, cacao, cocco, tropical e mandorla.

Grande e attesissima novità anche il Gelato Fratelli Brazzale, frutto di una nuova visione di questo prodotto, che combina l’utilizzo di soli aromi naturali alle fibre, senza l’utilizzo di additivi, per realizzare un gelato con funzioni nutrizionali utilizzando le caratteristiche funzionali del Burro Superiore Fratelli Brazzale. Disponibile nei gusti Bitter, Nilla, Ciokocoffee, Ciokomilk e Fiordilatte, la preparazione Gelato Fratelli Brazzale richiede solo l’aggiunta di 40 grammi di Burro Superiore Fratelli Brazzale e 700 ml di Latte Ps per ottenere un chilogrammo di gelato nutrizionale senza additivi, con solo aromi naturali e fonte di fibre.

Clicca sull’immagine e segui l’intervista a Roberto Brazzale, Presidente del Gruppo Brazzale SpA

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati