Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

The Court, la nuova drink list del cocktail bar romano ispirata al numero sette

20.12.2022

Al The Court, cocktail bar dell’hotel di lusso Palazzo Manfredi, il Bar Manager Matteo Zed firma la nuova drink list ispirata alla simbologia del numero sette, dai re di Roma ai colli su cui venne edificata l’antica città.



 

La nuova cocktail list del The Court è ispirata al numero 7, 3 capitoli da 7 drink (per un totale di 21) tutti da scoprire o riscoprire.

I primi 7 rappresentano le pietre miliari del locale, i drink che hanno segnato tre anni di successi, il secondo capitolo prevede invece delle miscele ispirate al mondo della cucina moderna, alle sue preparazioni d’avanguardia, ai suoi sapori e odori.

La curiosa scelta del numero 7, raccontano dal The Court, è dettata dal suo legame con la città di Roma e la sua storia. Sette sono i colli, come sette furono i re di Roma; nella tradizione pagana erano sette le cose fatali dalle quali dipendevano le sorti di Roma e sette erano anche i colossi nella mitologia. Alcune cariche pubbliche furono composte dal numero sette: i septemviri, le sette corti dei vigiles (“vigili del fuoco”), i sette epulones. Anche alcune costruzioni ricordano il “numero magico”: il Settizonio e le Sette Sale di Traiano.
Anche la Roma cristiana conservò la mitica esistenza del numero sette. Sette sono i sacramenti, le Sette Chiese e la chiesa di Santa Maria dei Sette Dolori. Poi ci sono le località di Settebagni e di Settecamini sulla Tiburtina, di Sette Bassi presso Cinecittà, di Sette Fratte e Settefrati, un paesino medievale presso Frosinone. Per concludere, il 7 lega il The Court al successo: due sette compongono il numero 77, posto ricoperto quest’anno dal cocktail bar all’interno della lista dei World’s 50 Best Bars.

Matteo Zed, bar manager

La cocktail list ha anche un valore artistico, visto che è l’arte a circondare il The Court, disegnata infatti da Jean-Philippe Vaquier, in arte Folzer, che significa fulmine. Un artista futurista, già vincitore globale di Art of Italicus 2020 con l’opera digitale “The compenetration of lights”. Collabora con vari brand di liquori sia come fotografo che come illustratore. La sua ricerca artistica è intrinsecamente legata al mondo dell’ospitalità, tra le sue influenze la più importante è Fortunato Depero, designer della bottiglietta di Campari soda e di alcune delle pubblicità più geniali del bitter e di altri liquori.

Clicca sull’immagine e scarica la nuova drink list del The Court:

The Court
Via Labicana 125 – Roma
info@thecourtrome.it
Tel: 06 69354581

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati