Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Il vermouth Rosso Antico compie sessant’anni

18.11.2022

Il vermouth Rosso Antico compie sessant’anni: da simbolo dell’aperitivo italiano degli anni ‘60 a ingrediente cult per la miscelazione
 


Compie sessant’anni Rosso Antico, icona dell’aperitivo italiano degli Anni ‘60 e ’70, che celebra la sua anima nobile e versatile, guardando a nuove modalità di consumo. Era il 1962 e, dall’esperienza liquoristica della Distilleria Jean Buton di Bologna, nasceva il vermouth oggi di proprietà di Gruppo Montenegro, che guadagnò in breve tempo l’appellativo di “Principe degli aperitivi”.

Negli anni del boom economico e delle nuove tendenze ispirate dai cambiamenti negli stili di vita e nei consumi, Rosso Antico divenne ben presto un’icona del suo tempo. A decretarne la fama, il celebre slogan “L’aperitivo che si beve in coppa”, le apparizioni nel programma Carosello con testimonial d’eccezione come Charles Aznavour, Fernandel e Gino Cervi e le rivisitazioni dell’iconica bottiglia firmate da Salvador Dalì.

Con questa importante eredità alle spalle – dichiara Gianluca Monaco, Marketing & New Businesses Director di Gruppo Montenegro – abbiamo voluto celebrare l’Anniversario di Rosso Antico attraverso una strategia di comunicazione che, guardando alle origini nobili del prodotto, valorizzasse la sua versatilità in miscelazione, in particolare come ingrediente principe di uno dei cocktail più amati, l’Americano. Un approccio che si è rivelato un vero punto di forza per ampliare il target di consumatori e per rafforzare il nostro posizionamento sul mercato italiano, dove nell’ultimo anno abbiamo venduto quasi 50mila litri. Segnali positivi, questi ultimi, in linea con il trend generale del vermouth, che in Italia si colloca tra le prime 10 categorie del mercato Spirit a volume[1] e si conferma un segmento vivace soprattutto nel fuori casa (+60% nell’ultimo anno)[2]”.

[1] Fonte: IRI – All Channels, MAT 28.08.2022, V. Volume
[2] Fonte: IRI – Grossisti, MAT 28.08.2022, V. Volume
ROSSO ANTICO
Nel 1820 Jean Buton – mastro distillatore della casa imperiale di Napoleone I – lascia la Francia per stabilirsi in Italia, a Bologna, dove fonda la prima distilleria italiana a vapore. È il 1962 quando, dall’esperienza liquoristica della Distilleria J. Buton, nasce Rosso Antico, un aperitivo originale a base di vino dal sapore deciso e dall’iconica bottiglia. Sono gli anni del boom economico e le occasioni di brindare non mancano mai: Rosso Antico, con la sua celebre bevuta in coppa, liscio con scorza d’arancia, diventa un’icona del tempo tanto da guadagnarsi l’appellativo di Principe degli aperitivi. Complice del suo successo le celebri produzioni realizzate per il Carosello con testimonial d’eccezione come Charles Aznavour, Fernandel e Gino Cervi. La sapiente unione di vini bianchi selezionati e di 33 erbe aromatiche danno vita a un vermouth dal profilo aromatico particolarmente complesso, tra queste spiccano tre specie di artemisie e l’Ireos Florentina, varietà di iris tra le più pregiate, che dona al vermouth la sua tipica nota floreale. Perfetto in cocktail classici a base vermouth, come l’Americano, o liscio in coppa come si beveva una volta. Scopri di più su: www.rossoanticoaperitivo.it
GRUPPO MONTENEGRO
Fondato nel 1885, Gruppo Montenegro è una realtà imprenditoriale italiana leader di mercato nei settori alimentare e bevande alcoliche che vanta brand da sempre nell’immaginario degli italiani: Amaro Montenegro, Vecchia Romagna, Infusi Bonomelli, Thè Infrè, Olio Cuore, Spezie Cannamela, Polenta Valsugana, Pizza Catarì.
Iconici simboli del Made in Italy, rappresentano al meglio la costante ricerca dell’eccellenza nel rispetto della tradizione e l’attenzione particolare alla qualità dei prodotti e alla loro sostenibilità che da sempre contraddistinguono Gruppo Montenegro.
Grazie ad una solida rete distributiva nazionale e internazionale, i brand del Gruppo si confermano ancora oggi dei veri e propri ambasciatori della cultura e della tradizione italiana. Scopri di più su http://www.gruppomontenegro.com/

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati