Categorie
Horeca News
''Zero means more'': Heinz Ketchup Zero con nuova grafica e pi pomodoro | Mot Hennessy Italia e Phi Beach rinnovano la collaborazione per lestate 2025 | Alla Lampara di Udine tra le Pizze Eccellenti 2025 secondo 50 Top Pizza | D'Amico nel programma VistaMare: viaggio culinario su Rai 1 con Franco Pepe | Initial presenta le nuove fragranze Premium Scenting | Torna la Notte dei Maestri del Lievito Madre a Parma! | Agrifuture, il laboratorio green di MartinoRossi dove nascono le innovazioni dell'agricoltura sostenibile | Novit dai principali mercati. Le pillole di Aret su Cacao e Mais | Offerta di lavoro - Chef de partie per luxury hotel - San Cassiano | Il 70% dei consumatori si aspetta esperienze dacquisto nuove e personalizzate | ''Pane, Amore e Gran Biscotto'': il viaggio di Rovagnati continua con Chef in Camicia | Nuovo ''Il Morbido'' Nostromo: trancetti di tonno sani e accessibili | La nuova politica agricola Europea e i rischi di un Fondo Unico | Global mixology: Diageo, via la Ceo ma i problemi restano; alcolici, consumi gi ma vendite in crescita; il Paradiso al Pacha di Ibiza | UniCredit sostiene Bonomi Spa: 18 milioni per riassetto e nuovi investimenti | Il Gelato Artigianale protagonista al MASAF: l'incontro con il Ministro | Il mercato delle bevande Low No Alcol accelera e Vinexposium lancia ''BE NO'' | Liquorificio 1864 a Vinitaly and the City questo weekend | Pranzano da Cascina Ovi e fuggono senza pagare. Il titolare: saldate il conto, faremo beneficenza | Modus di Paolo De Simone 28 nella classifica 50 Top Pizza Italia 2025 | Nexture: ecco la nuova holding alla guida di CSM Ingredients e Italcanditi | La Grecia ha bisogno di bartender preparati: italiani, per voi ci sono molte opportunit! | Epta acquisisce Hauser: nasce un colosso da 2 miliardi di euro nella refrigerazione commerciale | Chiavi Michelin: la prima selezione mondiale svelata a ottobre a Parigi | Avenida Cal fa il suo debutto nella classifica 50 Top Pizza | CIRFOOD e Too Good To Go: cinque anni insieme, 64.395 pasti salvati dallo spreco | Sleep Tourism: la nuova frontiera del benessere in viaggio vale gi miliardi | Offerta di lavoro - Capo partita per ristorante di pesce - Milano | Gin tonic su stecco? Lo puoi gustare ad Alassio | Federvini nomina Gabriele Castelli nuovo Direttore e Francesca Migliarucci Vice Direttore |

Torna la Sabatini Cocktail Competition

27.01.2023

Aperte le iscrizioni per i mixologist italiani alla Sabatini Cocktail Competition che cerca quest’anno il suo International Tour Ambassador


Riparte la Sabatini Cocktail Competition, la gara di bartending organizzata da Sabatini Gin che anche quest’anno ricerca il suo International Tour Ambassador 2023 tra le eccellenze della mixology italiana.

Tema di questa quinta edizione, al quale i concorrenti dovranno ispirarsi per le loro creazioni, sarà THE NEW WAVE OF SHARING, guidati dall’aforisma dell’autore Marc Levy: “Ciò che fa di noi degli esseri umani, è la felicità di condividere”. Un’occasione per i partecipanti di riflettere sul tema della condivisione e della sua declinazione nel mondo della mixology che fa della convivialità uno dei suoi valori fondanti.

Dal 23 gennaio al 15 febbraio gli aspiranti campioni avranno la possibilità di iscriversi per la preselezione online inviando due ricette, una alcolica e una analcolica, composte da un massimo di 4 ingredienti uno dei quali deve essere naturalmente un distillato Sabatini.

Solo 24 i posti disponibili per le semifinali che si svolgeranno in due tappe: il 13 marzo a Torino e il 20 marzo a Roma e durante le quali le barladies e i barmen selezionati dovranno riproporre dal vivo le ricette inviate in fase di iscrizione.
Le ricette verranno valutate dalla giuria in base a:
• Originalità della ricetta
• Rispetto del tema della gara
• Completezza e correttezza delle informazioni richieste.

I semifinalisti verranno annunciati via email e diretta social media sul canale Instagram @SabatiniGin il giorno 27 Febbraio alle ore 18:00.

Dalle semifinali poi, verranno selezionati 8 finalisti che l’8 e il 9 maggio si contenderanno il titolo di International Tour Ambassador nella suggestiva Villa Ugo di Cortona, culla di Sabatini Gin e della dinastia dei suoi creatori. Un’ultima fase che si preannuncia già avvincente poiché i finalisti scopriranno il tema delle prove finali solo una volta varcata la soglia dell’antica dimora toscana.

Creatività, conoscenza delle materie prime e savoir-faire dietro al bancone saranno le chiavi del successo del nuovo Sabatini Tour Ambassador che vincerà un’esperienza unica in uno dei mercati strategici per l’azienda: un viaggio di 5 giorni la cui destinazione verrà svelata durante la finale.

Il regolamento

La Sabatini Cocktail Competition si rivolge a tutti i bartender del territorio nazionale con l’intento di premiare chi, attenendosi al tema, saprà meglio interpretare Sabatini Gin e Sabatini Gino°.

L’edizione 2023 chiede di creare n° 2 cocktail differenti, uno alcolico con Sabatini Gin ed uno analcolico con Sabatini Gino°, ispirandosi al tema della condivisione.

Cosa si può fare:
• usare una qualsiasi tecnica di miscelazione se adeguata al cocktail.
• presentare i cocktail come meglio si preferisce.
• utilizzare preparati homemade se indicati in ricetta (le preparazioni andranno accuratamente descritte e comunicate).

Cosa bisogna fare:
• presentare 1 cocktail con Sabatini Gin e1 cocktail con Sabatini Gino° ispirandosi al tema proposto.
• utilizzare solo 3 ingredienti per cocktail oltre a Sabatini Gin e Sabatini Gino°. La “Crusta” o qualsiasi elemento che entri a contatto con il drink, sarà considerato come un ingrediente.
• scattare e caricare una foto dei cocktail con a fianco la bottiglia di Sabatini Gin e Sabatini Gino°.

Cosa non fare
Non è possibile utilizzare meno di 40 ml di Sabatini Gin e 30 ml Sabatini Gino° in ricetta.

Edizione 2022 della Sabatini Cocktail Competition
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati